Prima di spendere soldi o promuovere qualsiasi attività commerciale, dovresti assicurarti di sapere che è onesta e affidabile. Segui questi suggerimenti per farlo.
Se intendi acquistare un prodotto da un'azienda, investire nei suoi prodotti o utilizzare i suoi servizi, determinare se è legittimo è fondamentale. Un controllo approfondito dell’autenticità può aiutarti a identificare tempestivamente i segnali d’allarme, prevenendo così perdite finanziarie e aziendali.
Al giorno d'oggi, chiunque può creare un sito Web e iniziare a promuovere il proprio prodotto, quindi dovresti fare la dovuta diligenza in anticipo.
Come si può verificare se un'attività è legittima? Quali sono i segnali di una società losca? Come evitare di diventare vittima di una truffa?
1. Controlla lo stato di registrazione della società
Ogni paese ha un'organizzazione responsabile della registrazione delle imprese. Al momento della registrazione, i dati di registrazione di un'azienda diventano disponibili al pubblico, consentendo a chiunque di accedervi. Se sospetti che un'azienda con cui hai a che fare non sia legittima, controllarne lo stato di registrazione è un ottimo modo per confermarlo.
Scopri in quale paese opera l'azienda, trova un'organizzazione che si occupa della registrazione dell'impresa in tale paese, visita il sito Web dell'organizzazione ed esegui una ricerca per l'azienda in questione. Se non riesci a trovare alcuna informazione sulla registrazione dell'azienda, potresti avere a che fare con una truffa. Se l'azienda è registrata, scopri da quanto tempo è in attività.
2. Controllare la storia operativa dell'azienda
Il fatto che una società sia registrata non significa che sia del tutto legittima. Le aziende losche di solito si registrano e lasciano la scena dopo solo pochi mesi di pratiche ingannevoli. Pertanto, sapere da quanto tempo esiste un’azienda può aiutarti ulteriormente a decidere se fidarti di essa.
Per determinare la data di registrazione del dominio, vai al Sito web WHOIS O altri siti Web per trovare informazioni WHOIS e cercare il nome di dominio. Se il dominio è stato registrato molto tempo fa, ciò potrebbe indicare che l'azienda è affidabile e degna di fiducia. Tuttavia, se l'attività è nata solo da pochi mesi, non dovresti riporre la tua fiducia in essa.
3. Controlla se l'azienda ha un ufficio fisico
Avere un ufficio fisico dimostra la serietà degli imprenditori, rafforzandone così la credibilità e la legittimità. Dovresti quindi verificare se l’azienda con cui intendi fare affari ha una presenza fisica.
Cerca l'indirizzo dell'azienda sul suo sito web. Se lo trovi, cerca online utilizzando il nome e l'indirizzo dell'azienda per vedere se vengono visualizzati eventuali elenchi. Se non riesci a trovare l'elenco dell'azienda da nessuna parte, è un segnale di allarme poiché la maggior parte delle aziende si registra online al giorno d'oggi.
In questo scenario, visita fisicamente l'indirizzo indicato sul sito Web o contatta un'azienda locale nelle vicinanze per assicurarti che l'indirizzo fornito appartenga alla stessa azienda.
Tieni presente che nessuna azienda ha bisogno di avere un ufficio fisico per dimostrare la propria legittimità. Esistono molti negozi online con personale che lavora da remoto, non in un unico luogo fisico. Tuttavia, la presenza di un ufficio nel mondo reale aumenta sicuramente la legittimità di un business online.
4. Verificare la presenza di discrepanze sul sito web
Le aziende a breve termine che mirano solo a frodare le persone non investono molto nella progettazione e nello sviluppo di siti Web. Per lo più recuperano contenuti da altri siti Web e fonti e li inseriscono sul loro sito Web per risparmiare tempo e denaro.
Pertanto, cercare errori su un sito Web, come errori grammaticali, riferimenti ad altre società nell'informativa sulla privacy e termini e condizioni vaghi, può aiutarti a identificare un'attività losca.
Se noti segni di un sito web illegittimo, questo dovrebbe far scattare l'allarme che ti invita a stare lontano da questa attività.
5. Guarda cosa dicono gli altri
Controllare il feedback degli acquirenti recenti può anche fornirti un'idea dell'affidabilità dell'azienda. Esamina la scheda dell'attività e scopri cosa hanno da dire gli altri sulla loro esperienza. Puoi anche controllare le recensioni sull'azienda su siti di recensioni affidabili come Trustpilot.
Se le recensioni sono positive, ciò indica che l'azienda ha una buona reputazione tra gli acquirenti, quindi puoi interagire con essa con sicurezza. Tuttavia, se la valutazione è pessima e le recensioni recenti degli acquirenti sono principalmente negative con molti reclami, dovresti starne lontano per evitare problemi futuri.
Se non trovi recensioni sull’attività online, probabilmente l’azienda è nuova di zecca. Pertanto, non sarebbe saggio impegnarsi con esso.
6. Consulta la Politica di Rimborso e i Metodi di Pagamento Accettati
Le aziende autentiche spesso accettano i metodi di pagamento ampiamente accettati. Se la società con cui vuoi collaborare richiede di pagare con criptovaluta e non accetta carte di credito con cui puoi ottenere rapidamente un rimborso, è probabile che sia gestita da truffatori. Pertanto, sembra sensato starne lontano.
Allo stesso modo, le aziende legittime che offrono prodotti e servizi di valore offrono una politica di rimborso pulita. Ciò consente agli acquirenti insoddisfatti del prodotto di ottenere il rimborso tempestivamente. Se desideri collaborare con un'azienda che non offre rimborsi, tieni presente che potrebbe trattarsi di una truffa.
Data la vastità del pubblico in generale piattaforme di social media, sono l'obiettivo primario per la maggior parte delle aziende. Affinché un’azienda possa raggiungere il maggior numero di potenziali clienti, deve avere una solida presenza sui social media.
Le aziende più affidabili sono attive sui social media. Quindi, se l'azienda con cui desideri trattare opera online ma non dispone di account sui social media, ciò potrebbe essere un grave campanello d'allarme. Al contrario, un’azienda con una forte presenza sui social media e un enorme seguito è probabilmente affidabile (anche se non è sempre così).
8. Consulta un professionista
Se sei ancora sospettoso riguardo all'attività e al suo funzionamento e le informazioni disponibili non sono sufficienti confermarne la legittimità, dovresti prendere in considerazione l'assunzione di un servizio di controllo dei precedenti professionale per condurre il indagine.
I servizi professionali offrono una comprensione molto più approfondita dell'azienda e delle sue operazioni, in particolare della sua situazione finanziaria e del modello di business. Avere queste informazioni può aiutarti a capire se puoi fidarti dell'azienda o meno.
Tuttavia, a seconda di dove vivi e dell'intensità del controllo, probabilmente ti verrà addebitato un costo di servizio sostanziale.
Tratta solo con aziende rispettabili
Confermare la legittimità di un'azienda prima di intraprendere qualsiasi attività commerciale è fondamentale per proteggersi da perdite future. Si spera che ora tu abbia una migliore comprensione di cosa cercare quando si verifica l'autenticità di un'azienda.
Non trattare con un'azienda a meno che non sia legalmente registrata, abbia una solida esperienza operativa e abbia una buona reputazione. In caso contrario, evitalo e cerca un'alternativa affidabile.