Lo usiamo tutti, ma sai davvero come funziona davvero il pulsante shuffle di Spotify? Continua a leggere per scoprirlo.

Spotify è stato una manna dal cielo per gli appassionati di musica da quando è stato lanciato nel 2006. La piattaforma ha contribuito a perfezionare il modo in cui ci godiamo la musica introducendo funzioni utili sin dal suo inizio.

Una di queste caratteristiche è il pulsante shuffle e l'esperienza di ascolto unica e fresca che promette. Ma come funziona esattamente il pulsante shuffle? Continua a leggere per scoprirlo.

Spiegazione dell'algoritmo Shuffle di Spotify

La funzione di riproduzione casuale di Spotify funziona secondo un algoritmo che la società ha rivelato e spiegato. Quando selezioni mescolare, Spotify prende i brani nella tua playlist attuale e crea una playlist diversa e temporanea. La differenza principale è che le tue canzoni sono ora in un ordine "casuale".

Tuttavia, l'ordine creato non è veramente casuale. Ecco come funziona.

Quando clicchi mescolare e premere

instagram viewer
Giocare, l'algoritmo prende i brani dalla playlist selezionata, li classifica per artista e garantisce che i brani dello stesso artista siano distribuiti. Quindi, dopo aver ascoltato una canzone di un artista, non ne ascolterai un'altra dello stesso artista fino a circa il 20-30 percento attraverso la playlist casuale.

Ciò che rende unico questo algoritmo è che considera le canzoni dello stesso artista. Mescola questi brani l'uno contro l'altro prima di diffonderli nella nuova playlist. Tieni presente che non sempre arrangia le canzoni dello stesso artista alla stessa distanza l'una dall'altra. Questo è intenzionale, poiché l'algoritmo è stato progettato per mantenere una sensazione di casualità.

Inoltre, questo processo avviene ogni volta che fai clic sul pulsante shuffle. Il risultato dovrebbe in genere creare ogni volta un'esperienza di ascolto unica. Inoltre, imparare a utilizzare la funzione di riproduzione casuale è solo uno dei tanti consigli utili che coinvolgono la playlist di Spotify.

Questo algoritmo è una versione semplificata di quello proposto in L'arte di mescolare la musica di Martin Fiedler. Tuttavia, è meglio ottimizzato per funzionare quasi istantaneamente e portare a termine il lavoro. In definitiva, per quanto siano benvenute le attuali meccaniche di shuffle, la casualità dovrebbe essere messa in discussione.

Rimescolamento attivo vs. l'algoritmo di Spotify

Un buon modo per osservare una discreta casualità è guardare al vecchio algoritmo di shuffle, che operava sullo shuffle di Fisher-Yates, che è un algoritmo per mescolare qualsiasi sequenza.

Con questo algoritmo attivo, ogni canzone successiva alla prima aveva la stessa probabilità di essere riprodotta successivamente. Vedete, con un tale metodo di mescolamento, la canzone successiva viene scelta dopo che la canzone corrente ha finito di suonare. Questo è il motivo per cui si chiama mescolamento attivo, perché si verifica attivamente non appena hai finito di ascoltare una canzone.

L'algoritmo di Fisher-Yates è attivo nel senso che ogni canzone dopo la prima ha la stessa probabilità di essere riprodotta. Tuttavia, c'è uno svantaggio. Mentre lo shuffle Fisher-Yates crea un senso di avventura ad ogni ascolto, fa schifo quando incontri ripetutamente brani degli stessi artisti.

Algoritmo di Spotify vs. la competizione

Al contrario, YouTube Music ha un algoritmo di riproduzione casuale più attivo. L'algoritmo di YouTube sceglie casualmente un brano come titolo quando selezioni la riproduzione casuale prima di avviare una playlist. Da lì, le canzoni vengono scelte da seguire in base ad alcuni fattori.

Quando selezioni i brani, l'algoritmo di YouTube Music sceglie tra i brani rimanenti nella playlist e tiene conto della cronologia e dell'attività dei Mi piace recenti. Purtroppo, mentre questo metodo di riproduzione casuale è attivo, potrebbe portare a un'esperienza di ascolto ripetitiva poiché l'ordine casuale è costituito da brani che ti sono piaciuti di recente.

Questa differenza nella randomizzazione è un fattore chiave da considerare quando decidere tra Spotify e YouTube Music.

Ora, mentre l'algoritmo di Spotify non è necessariamente così casuale come può essere, è veloce, ottimale ed efficace. Ancora più importante, è un prodotto di tentativi ed errori e una testimonianza della volontà di Spotify di fornire il meglio ai suoi utenti.

Una nuova prospettiva sulle tue canzoni preferite

Anche se lo shuffle di Spotify potrebbe non essere così complesso come immaginavi, non si può negare che funzioni. La funzione shuffle consente agli appassionati di musica di scoprire nuovi modi per ascoltare i propri brani preferiti, e lo fa in modo ottimale e immediato.

Inoltre, comprendere meglio l'algoritmo ti aiuterà a creare esperienze di ascolto uniche per te stesso. Tutto quello che devi fare è selezionare shuffle e premere play.