I lettori come te aiutano a sostenere MUO. Quando effettui un acquisto utilizzando i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Per saperne di più.

Durante l'utilizzo di Task Manager di Windows, potresti improvvisamente imbatterti in un messaggio di errore che dice "Non ci sono elementi di avvio da visualizzare in Task Manager". È un messaggio di errore confuso, ma non preoccuparti; è molto facile da riparare.

Diamo un'occhiata ai modi migliori per correggere l'errore "nessun elemento di avvio" di Task Manager.

1. Riavvia Esplora file

Il riavvio di Esplora file è uno dei modi più semplici per risolvere questo problema. Il modo migliore per farlo è riavviare completamente il tuo PC Windows.

Se ciò non risolve il problema o preferisci non riavviare il PC, puoi riavviare Esplora file seguendo questi passaggi:

  1. Premere Vinci + X per aprire il menu di accesso rapido.
  2. Selezionare Gestore attività dalle opzioni.
  3. Fare clic con il tasto destro sul Windows Explorer opzione e quindi selezionare Ricomincia.
instagram viewer

2. Crea una nuova cartella di avvio

In alcuni casi, potresti riscontrare il problema se la cartella di avvio è danneggiata. Quindi, il modo migliore per risolvere il problema è creare una nuova cartella di avvio.

Ora, ecco i passaggi per creare una nuova cartella di avvio su Windows:

  1. Premere Vinci + E per aprire Esplora file.
  2. Copia e incolla il comando nella barra degli indirizzi di Esplora file e premi accedere:
C:\Utenti\%nomeutente%\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Inizio Menù\Programmi\

Da lì, segui questi passaggi:

  1. Individua ed elimina il file Cartella di avvio.
  2. Crea una nuova cartella di avvio facendo clic con il pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto e selezionando Nuovo > Cartella.
  3. Assegna un nome alla cartella come Avviare e premere accedere.

Infine, riavvia il dispositivo per salvare queste modifiche.

3. Eseguire una scansione del disco di controllo

C'è la possibilità che il problema in questione possa essere causato da problemi di sistema. In tali casi, la scansione e la riparazione del disco rigido del dispositivo potrebbero essere d'aiuto.

Ecco come risolvere il problema utilizzando una scansione del disco di controllo (CHKDSK):

  1. Tipo Prompt dei comandi nella barra di ricerca del menu Start.
  2. Fare clic con il tasto destro sul Miglior partita risultato e selezionare Esegui come amministratore.
  3. Digitare il seguente comando e quindi premere accedere per scansionare e riparare il tuo disco rigido:
chkdsk C: /f

Se il tuo sistema operativo Windows (SO) è installato su un'unità diversa, sostituiscilo C: nel comando con la lettera del relativo drive.

Infine, riavvia il dispositivo al termine della scansione.

Se una normale scansione del disco non aiuta, allora dovresti scansionare e riparare il tuo disco rigido utilizzando strumenti avanzati come DISM e SFC. Come abbiamo spiegato nella nostra guida su come riparare i file danneggiati con gli strumenti integrati di Windows, DISM e SFC sono servizi utili che possono aiutare a riparare gli errori di Windows.

Iniziamo verificando come è possibile eseguire lo strumento DISM:

  1. Premere Ctrl + Maiusc + Esc per aprire Task Manager.
  2. Clic File nell'angolo in alto a sinistra e selezionare Esegui nuova attività.
  3. Tipo cmd e poi controlla il Crea questa attività con privilegi amministrativi scatola.
  4. Premere OK per eseguire il prompt dei comandi.
  5. Digita il seguente comando e premi accedere:
DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth

Attendere il completamento del processo. Da lì, digita il seguente comando e premi accedere:

DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

Infine, riavvia il dispositivo una volta completata la scansione DISM.

Ora puoi eseguire lo strumento SFC attraverso questi passaggi:

  1. Apri il Prompt dei comandi seguendo i passaggi precedenti.
  2. Digita il seguente comando e premi accedere per eseguire la scansione:
sfc /scannow

Attendi il completamento della scansione, quindi riavvia il dispositivo.

5. Eseguire la risoluzione dei problemi di manutenzione del sistema

Stai ancora lottando per risolvere il problema? In tal caso, potresti riscontrare un problema di manutenzione del sistema. In questo caso, è possibile affrontare l'errore eseguendo lo strumento di risoluzione dei problemi di manutenzione del sistema.

Ecco i passaggi che devi seguire:

  1. Tipo Esegui automaticamente le attività di manutenzione consigliate nella barra di ricerca del menu Start e premere accedere.
  2. Clicca il Prossimo e quindi seguire le istruzioni sullo schermo.

Attendere il completamento del processo e quindi riavviare il PC.

6. Disabilita temporaneamente Windows Defender Firewall

In alcuni casi, la disabilitazione temporanea di Windows Defender Firewall potrebbe risolvere il problema. Tuttavia, non dimenticare di riattivare lo strumento in un secondo momento.

Ora, ecco i passaggi per disabilitare Windows Defender Firewall:

  1. Tipo Pannello di controllo nella barra di ricerca del menu Start e selezionare il Miglior partita.
  2. Clicca il Visto da menu a discesa e quindi selezionare Icone grandi.
  3. Selezionare Windows Defender Firewall dalle opzioni.
  4. Clicca il Attiva e disattiva Windows Defender Firewall opzione.

Individua il Dominio, Privato, E Impostazioni della rete pubblica e poi controlla il Disattiva Windows Defender Firewall scatole accanto a loro. Infine, premi OK e quindi riavviare il computer.

7. Usa un punto di ripristino del sistema

L'utilizzo di un punto di ripristino del sistema può aiutarti ad affrontare il problema in questione. Tuttavia, questo approccio ti aiuterà solo se hai già imparato come creare un punto di ripristino del sistema in Windows e ne ha fatto uno.

Durante il processo di ripristino, lo strumento di ripristino del sistema riporterà il PC a uno stato precedente. Pertanto, questo strumento sarà di aiuto solo se l'errore di Task Manager ha iniziato a comparire solo di recente.

Ecco come affrontare il problema utilizzando un punto di ripristino:

  1. Digita "Crea un punto di ripristino" nella barra di ricerca del menu Start e seleziona il file Miglior partita.
  2. Clicca il Protezione del sistema scheda e quindi selezionare Ripristino del sistema dalle opzioni.
  3. Premere Prossimo continuare.
  4. Selezionare Mostra più punti di ripristino e quindi scegli un punto di ripristino.
  5. Clic Prossimo e quindi fare clic Fine per finalizzare il processo.

8. Aggiorna il tuo dispositivo

In alcuni casi, l'aggiornamento del dispositivo Windows potrebbe essere la soluzione migliore. Idealmente, dovresti sempre aggiornare Windows all'ultima versione, ma se hai rimandato per un po', prova ad aggiornare il tuo PC.

Ecco i passaggi per l'aggiornamento di Windows:

  1. Tipo Impostazioni nella barra di ricerca del menu Start e selezionare il Miglior partita.
  2. Selezionare Aggiornamento e sicurezza dalle opzioni.
  3. Seleziona il aggiornamento Windows opzione a sinistra.
  4. Clicca il Controlla gli aggiornamenti pulsante a destra e quindi seguire i passaggi visualizzati sullo schermo.

Hai risolto con successo i tuoi problemi con Task Manager

Il Task Manager è uno strumento affidabile che ti aiuta a chiudere i programmi lenti e migliorare le prestazioni del tuo PC. Tuttavia, anche questo strumento incontra spesso vari problemi. Se si verificano problemi con i programmi di avvio, puoi facilmente risolvere l'errore utilizzando una delle soluzioni in questo articolo.

Se il problema persiste, forse è il momento di iniziare a esplorare alcune alternative di Task Manager.