I lettori come te aiutano a sostenere MUO. Quando effettui un acquisto utilizzando i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Per saperne di più.

I recenti sviluppi nei chatbot e negli strumenti di scrittura basati sull'intelligenza artificiale hanno fatto scalpore nel settore creativo. Hanno fatto molta strada dalla produzione di testi incoerenti. Al giorno d'oggi, anche le piattaforme gratuite possono generare un articolo di 1.000 parole logico e grammaticalmente corretto su un determinato argomento in pochi secondi.

Sebbene convenienti, i chatbot e gli strumenti di scrittura non sono perfetti. Abbiamo elencato i motivi principali per cui affidarsi ciecamente a loro compromette la qualità dei tuoi articoli e diminuisce la tua credibilità.

1. L'intelligenza artificiale non controlla le informazioni

I sistemi di intelligenza artificiale coprono un'ampia gamma di questioni generali. Analizzeranno miliardi di risorse online per fornire una risposta condensata che comprenda i fatti più ampiamente accettati. Gli utenti spesso ottengono risposte affidabili in scienze, matematica e storia.

instagram viewer

Sebbene chatbot e strumenti di scrittura si sforzano costantemente di essere precisi, non ricontrollano i fatti. L'intelligenza artificiale trasmette solo ciò che trova. Anche i sistemi sofisticati rispondono in modo impreciso a domande su recenti idee di ricerca, equazioni matematiche avanzate, medicina, argomenti controversi ed eventi attuali.

Puoi ancora usa ChatGPT come un motore di ricerca. Assicurati solo di non prendere le sue risposte per valore nominale; in caso contrario, potresti pubblicare informazioni fuorvianti. Come regola generale, confronta sempre le risposte AI con le risorse ufficiali.

2. I modelli linguistici come GPT-3 seguono i modelli

Le moderne piattaforme di intelligenza artificiale utilizzano sofisticati modelli linguistici come GPT-3. Eseguono metodi aggressivi di machine e deep learning per produrre testi simili a quelli umani.

Certo, distinguere tra GPT-3 e contenuti creati dall'uomo è impegnativo. A seconda delle tue richieste, puoi generare un articolo di 1.000 parole grammaticalmente corretto e dal suono naturale in pochi secondi. La maggior parte dei lettori non noterà nulla di insolito a prima vista.

Nonostante i loro progressi, i modelli linguistici AI seguono ancora i modelli. L'intelligenza artificiale risponde in modo stereotipato e ripetitivo, il che potrebbe sembrare innaturale per scrittori esperti. Il testo diventa prevedibile.

Prendi il testo seguente sui gatti come esempio. Non noterai errori di base come errori di battitura, segni di punteggiatura mancanti o parole con errori di ortografia. È un pezzo relativamente decente.

Ora, confrontalo con la foto qui sotto. Noterai che la risposta segue il modello esatto, anche se questo parla di cani.

3. L'eccessiva dipendenza dall'intelligenza artificiale ti rende un ricercatore pigro

L'intelligenza artificiale ha ulteriormente semplificato la "ricerca". Invece di sfogliare i risultati di ricerca di Google, puoi semplicemente chiedere ai chatbot e agli strumenti di scrittura. Forniranno risposte brevi e concise.

Sebbene innovativa e conveniente, questa tecnologia rende le persone pigre. Se desideri costantemente una gratificazione immediata, alla fine trascurerai attività impegnative ma critiche, ad esempio il controllo dei fatti, l'analisi dei dati e la ricerca di argomenti.

Prima di scrivere, assicurati di studiare la tua materia. La ricerca approfondita è il fulcro di ogni pezzo ben scritto: dedica almeno dai 30 ai 60 minuti a leggere fonti online. Puoi fornire valore confrontando le risorse, stabilendo fatti verificati e affermando conclusioni fondate. Parafrasare semplicemente ciò che dicono i chatbot non ha senso.

4. AI raschia le informazioni comunemente pubblicate

L'intelligenza artificiale evita le imprecisioni generando risposte generiche. Prendi il pezzo sopra come esempio. Quando abbiamo chiesto a uno strumento di scrittura AI di parlare della cura del cane, si è concentrato su suggerimenti super comuni, che i lettori hanno probabilmente visto più volte. La foto sotto mostra anche che le sue intuizioni provenivano da una fonte inaffidabile.

I pezzi generici guadagnano raramente traffico. Per attirare lettori e ottenere classifiche SERP più elevate, scrivi articoli originali esclusivi per il tuo sito. Smettila di riscrivere cose che tutti già conoscono.

Certo, puoi ancora discutere di argomenti generali. Assicurati solo di coprire un angolo o un supporto unico che si allinei con il tuo marchio e la tua immagine.

5. L'intelligenza artificiale genera gli stessi risultati per domande simili

Mentre l'IA scansiona miliardi di risorse, le sue risposte contengono le stesse informazioni. I chatbot e gli strumenti di scrittura generano un testo formulaico che comprende dati ripetuti, indipendentemente da come si formulano le domande. I prompt di ristrutturazione attiveranno solo variazioni di frase.

Per approfondimenti più accurati, ricontrolla i fatti visitando risorse affidabili e credibili. Inoltre, confronta opinioni diverse. Esistono diversi modi per affrontare gli argomenti: non devi copiare gli angoli della storia dei tuoi strumenti di intelligenza artificiale.

6. L'intelligenza artificiale non può adottare il tuo tono

Gli strumenti di scrittura AI e i chatbot possono strutturare le risposte in determinati modi. Ad esempio, la foto sopra mostra che ChatGPT potrebbe formare variazioni professionali e casuali dello stesso argomento. In genere, se inserisci parole chiave specifiche nei tuoi prompt, attiverai modifiche dettagliate.

Nonostante i loro progressi nell'imitare il testo umano, i chatbot e gli strumenti di scrittura hanno ancora dei limiti. Non possono replicare completamente il tono. L'intelligenza artificiale segue modelli predeterminati e stereotipati, anche quando viene istruito ad adottare un tono specifico.

È meglio curare gli articoli da soli. Ricorda che il branding coerente gioca un ruolo cruciale nel mantenere i visitatori del sito. Il contenuto che pubblichi, il tuo layout e le conclusioni che affermi dovrebbero risuonare con il tuo pubblico di destinazione. Dai loro motivi per tornare sul tuo sito.

Gli scrittori in genere utilizzano piattaforme AI per accelerare il processo di scrittura. La maggior parte degli strumenti produce migliaia di parole in pochi secondi, quindi in teoria potresti modificare e pubblicare un nuovo blog in meno di 10 minuti.

Sebbene veloce, l'IA sacrifica la qualità. I pezzi generati dall'intelligenza artificiale raramente soddisfano i criteri per classificarsi solo nelle SERP contenuti di alta qualità migliorano la visibilità del sito. Pubblicare centinaia di articoli non avrà importanza se nessuno li legge.

Se desideri pagine di alto livello, concentrati sulla fornitura di valore. Istruire a casaccio strumenti di scrittura e chatbot per inserire parole chiave in blog lunghi e generici produce risultati trascurabili. I motori di ricerca potrebbero persino qualificare il tuo sito come spam.

8. Molte pedine antiplagio premium contrassegnano i pezzi generati dall'intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale non raccoglie informazioni da un solo sito. Prima di produrre una risposta appropriata, esegue dati rilevanti da miliardi di risorse attraverso il suo modello linguistico. Non puoi rintracciare i pezzi di intelligenza artificiale fino a un'unica fonte.

Detto questo, sono ancora poco originali. I chatbot e gli strumenti di scrittura sfuggono solo ai tecnicismi del plagio attraverso la parafrasi formulaica. Dopotutto, lo spinning aggira molti rilevatori di plagio.

Gli scrittori hanno opinioni diverse sulla moralità della pubblicazione di contenuti AI e plagio, ma come professionista rispettabile, dovresti fare le tue ricerche. Non rischiare mai di plagiare i contenuti. Studia tu stesso gli argomenti, trai conclusioni logiche, quindi trasmettile con parole tue.

Usa i chatbot AI in modo responsabile

Tratta l'IA come uno strumento, non come un reparto di produzione di contenuti. Ricorda sempre che gli strumenti di scrittura non controllano né il plagio né l'accuratezza fattuale. Pubblicare pezzi generati dall'intelligenza artificiale così com'è farà precipitare il ranking SERP del tuo sito, danneggerà la tua credibilità e ridurrà la qualità della tua scrittura. È anche difficile scrollarsi di dosso la reputazione di essere uno scrittore pigro e dipendente dall'intelligenza artificiale.

Detto questo, gli scrittori non devono evitare del tutto l'IA. Nonostante i suoi difetti, presenta funzionalità innovative che semplificheranno il flusso di lavoro e automatizzeranno le attività noiose. Esplora i modi per utilizzarlo responsabilmente. Ad esempio, l'intelligenza artificiale potrebbe aiutare con attività diverse dalla scrittura come il rilevamento del plagio, l'editing di base, la ricerca di parole chiave e la creazione di siti.