Andare al cinema è una delle uscite preferite dalle persone per un motivo. Puoi fare uno spuntino con deliziosi popcorn e caramelle e condividere una nuova esperienza cinematografica con amici o familiari. E se potessi ricreare quella fantastica esperienza teatrale a casa?

Non dovresti spendere 10 dollari per un biglietto e potresti effettivamente mettere in pausa il film quando inevitabilmente devi andare in bagno.

Ricreare un cinema a casa è in realtà più facile di quanto pensi. Non hai bisogno di una sala multimediale dedicata, anche se questo aiuta sicuramente. Ma ecco alcuni ottimi elementi per iniziare a investire in un'esperienza home theater.

1. Una fantastica TV a schermo piatto

Innanzitutto, avrai bisogno di un televisore di qualità. Più grande puoi andare, meglio è. Ma se tutto ciò che puoi permetterti è una TV da 32 pollici, va comunque benissimo. Chi ha detto che non puoi avere un home theater con un budget limitato?

Presta attenzione alle funzionalità che miglioreranno la tua esperienza di visione dei film.

instagram viewer
TV più grandi con 4K e un'attenzione speciale ai colori vividi e ai neri scuri sarà la soluzione migliore, ma non c'è davvero un'opzione giusta qui.

2. Un abbonamento in streaming

Quando si tratta di guardare i film, hai due opzioni principali: un film fisico (DVD o Blu-ray) o un film da un servizio di streaming. Se non hai molto spazio in più nella tua casa, o non hai soldi extra da spendere per singoli film, un servizio di streaming sarà l'opzione migliore.

Naturalmente, se sei un collezionista di film, acquista tutti i film che desideri. Puoi persino investire in più spazio di archiviazione per i film in modo da poter mostrare con orgoglio la tua collezione in modo organizzato.

Ma se ti stai orientando verso un servizio di streaming, hai molte opzioni. Per i film, prova Amazon Prime Video o scegli Netflix, il classico dello streaming. Se non ti senti nessuno di questi, ci sono molti altri servizi di streaming tra cui scegliere, tra cui Disney+, Hulu, Paramount+ e HBO Max.

3. Illuminazione ambientale intelligente

Credito immagine: Amazon

Se non hai pensato di mettere le luci dietro la tua configurazione TV, non sei solo. Non è qualcosa a cui molte persone pensano, ma fa un'enorme differenza nella vividezza della tua immagine.

Ci sono anche opzioni di illuminazione intelligenti che ti consentono di controllare i colori, la luminosità e altro tramite un'app corrispondente o comandi vocali.

4. Una soundbar di qualità

Credito immagine: Sono

Una delle parti migliori dell'andare al cinema è l'esperienza di immersione. E gran parte di quell'immersione deriva dal boom del sistema audio.

Ecco perché una soundbar di qualità è un must per il tuo home theater. Anche se alcuni di noi devono avere sottotitoli, non importa quanto sia forte e chiaro il suono, una soundbar in grado di catturare l'intera scena fa una differenza incredibile. Una buona soundbar è in grado di aiutarti a sentire chiaramente i dialoghi e tutto ciò che accade sullo sfondo della scena.

E la buona notizia è che ce ne sono molti fantastici soundbar per audiofili con un budget limitato.

5. Un potente subwoofer

Credito immagine: Amazon

Un subwoofer dedicato è in grado di captare i bassi e i rombi inquietanti che una soundbar proprio non può. Anche se la tua soundbar ha la capacità di emettere bassi significativi, non sarà in grado di funzionare bene come subwoofer dedicato

Sai quando sei al cinema e c'è una massiccia esplosione sullo schermo? Puoi sentire quell'esplosione nel tuo sedile e nell'area circostante a causa dei bassi prodotti. Un subwoofer ti aiuterà a ricreare quell'esperienza in forte espansione nella tua casa.

Se puoi permetterti solo un pezzo di tecnologia per migliorare il tuo suono home theater, scegli una soundbar su un subwoofer. Ma se puoi concederti il ​​lusso di entrambi, sarai un campeggiatore felice.

6. Un telecomando universale

Quando hai più dispositivi diversi nel tuo home theater e ogni cosa ha il suo telecomando, è facile perdere traccia di cosa va a cosa. È allora che un telecomando universale torna utile.

Con un grande telecomando universale, non dovrai destreggiarti tra quattro o cinque diversi telecomandi solo per accendere tutto prima di un film. Per accendere la TV, aumentare l'audio, mettere in pausa il film, controllare le luci della TV e altro, avrai solo bisogno di un unico telecomando.

7. Un proiettore cinematografico

Non puoi avere un'esperienza di visione di film completa senza un proiettore. Al giorno d'oggi, puoi ottenere un proiettore per il tuo telefono se non vuoi concederti il ​​lusso di un proiettore dedicato e costoso.

Un proiettore è anche un ottimo modo per guardare un film su un grande schermo se non hai i soldi per comprare un'enorme TV a schermo piatto. Sebbene un proiettore sia ancora costoso, è meno costoso di un enorme televisore. Se hai un muro grande e vuoto, puoi usarlo o puoi acquistare uno schermo su cui puoi proiettare.

8. Un lettore Blu-ray (o una console di gioco)

Per qualsiasi collezionista di film Blu-ray, qualcosa con cui riprodurre il film è ovviamente un must. Puoi ottenere un lettore Blu-ray dedicato, oppure potresti scegliere una nuova PlayStation 5 o Xbox Series X per ottenere una console di gioco e un lettore Blu-ray in un unico dispositivo.

Se non desideri acquistare film per la tua collezione personale, potresti non aver bisogno di uno di questi dispositivi. Detto questo, dovresti anche considerare se hai mai noleggiato film da Redbox o se hai amici che portano film occasionalmente.

Invita gli amici per la prima del tuo home theater

Non c'è niente di più elegante di un home theater, anche se tecnicamente è solo il tuo soggiorno che chiami home theater. E ancora, non devi spendere un braccio e una gamba per la tecnologia più premium là fuori.

Alla fine della giornata, il tuo home theater potrebbe includere una piccola TV, un po' di illuminazione ambientale e una fantastica soundbar. Oppure potresti anche non avere la TV e investire solo in un proiettore e uno schermo di qualità.

Assicurati che tutto ciò che metti nel tuo home theater sia ciò che desideri e non solo qualcosa di cui pensi che un home theater abbia bisogno. Dopotutto, sarai tu a guardare i film con i tuoi amici e la tua famiglia.

Come configurare un videoproiettore per creare il tuo home theater

Ti guideremo attraverso ciò che devi sapere per installare un videoproiettore nella tua casa.

Leggi Avanti

CondividereTwittaE-mail
Argomenti correlati
  • Casa intelligente
  • Home theater
  • Casa intelligente
Circa l'autore
Sara Chaney (75 articoli pubblicati)

Sarah Chaney è una scrittrice freelance professionista per MakeUseOf, Android Authority e KOINO IT Solutions. Le piace coprire qualsiasi cosa relativa ad Android, videogiochi o tecnologia. Quando non scrive, di solito puoi trovarla mentre prepara qualcosa di delizioso o gioca ai videogiochi.

Altro da Sarah Chaney

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per suggerimenti tecnici, recensioni, ebook gratuiti e offerte esclusive!

Clicca qui per iscriverti