Vale la pena riavviare il telefono di tanto in tanto, ma è frustrante perché ci vuole così tanto tempo. Questi suggerimenti lo aiuteranno ad avviarsi più rapidamente.

Se utilizzi un telefono Android più vecchio o di fascia bassa, è probabile che ci voglia un po' di tempo per avviarsi. Può diventare fastidioso. La maggior parte di ciò che influisce sul tempo di avvio è al di fuori del tuo controllo per cambiare, come la velocità del processore e il modo in cui il dispositivo è ottimizzato.

Ma ci sono alcune cose che puoi fare per accelerarlo di un paio di secondi. Ecco dieci suggerimenti che puoi provare per aumentare la velocità di avvio del tuo telefono Android.

1. Aggiorna il tuo telefono all'ultima versione del sistema operativo

Un numero sorprendente di utenti Android evita effettivamente di installare aggiornamenti per paura che i loro telefoni sviluppino bug. Questo è davvero un rischio nei modelli di fascia bassa di marchi inaffidabili. Tuttavia, evitare gli aggiornamenti di Android può rallentare il tempo di avvio poiché il telefono non riceverà le regolari ottimizzazioni del software necessarie per il suo corretto funzionamento.

instagram viewer

Vai a Impostazioni > Sistema > Aggiornamento sistema per vedere se ce n'è uno che ti aspetta.

2. Evita di riempire eccessivamente la tua memoria interna

La memoria interna del tuo telefono ospita il sistema operativo Android e non è mai una buona idea riempirla eccessivamente. Più lo fai, meno "respiro" c'è perché il sistema operativo si avvii e funzioni senza problemi. Cerca di mantenere libero almeno il 10% dello spazio di archiviazione totale.

Il modo più semplice per ripristinare rapidamente l'archiviazione è elimina tutte le app indesiderate dal tuo telefono. Mentre ci sei, potresti anche voler eliminare vecchie foto, video, canzoni o documenti di grandi dimensioni che non sono più importanti per te.

3. Evita di utilizzare un launcher Android

I launcher Android sono ottimi per quando vuoi fai sentire il tuo telefono come nuovo, ma possono anche rallentare i tempi di avvio. La skin Android preinstallata sul telefono è completamente ottimizzata per il tuo modello specifico per ridurre al minimo il tempo di avvio.

Il fantastico launcher Android e il pacchetto di icone che hai scaricato dal Play Store, tuttavia, non lo sono. Si aggiungono solo alla quantità di app che devono essere eseguite all'avvio del telefono. Ancora una volta, questo non è un grosso problema per i telefoni di fascia media o di punta, ma se si dispone di un modello di fascia bassa, è meglio utilizzare invece il programma di avvio predefinito.

4. Disattiva le app indesiderate che non possono essere eliminate

Alcune app di sistema non possono essere disinstallate dal tuo dispositivo in quanto sono una parte fondamentale del sistema operativo, ma puoi comunque disabilitarle li dalle Impostazioni, quindi non si avviano automaticamente in background durante l'avvio e rallentano avvio.

Aziende come Samsung e Xiaomi mettono un sacco di bloatware sui loro telefoni, quindi potresti dover passare un po' di tempo cercando di trovare e rimuovere le app di sistema preinstallate.

5. Metti le app meno utilizzate in Deep Sleep

Alcune app non sono per l'uso quotidiano ma sono comunque necessarie da conservare in quanto forniscono funzionalità cruciali. La disinstallazione non è un'opzione qui, ma se hai un telefono Samsung, puoi ancora metti le app in modalità di sospensione profonda. Ciò significa che queste app non verranno mai eseguite in background, liberando potenza di elaborazione per avviare il dispositivo un po' più velocemente.

Sfortunatamente, questa non è una funzionalità Android standard, quindi non la troverai su molti dispositivi non Samsung.

Anche le app messe in stato di sospensione profonda potrebbero non ricevere aggiornamenti o notifiche.

6. Evita di affollare la schermata iniziale

L'inserimento di molte app e widget nella schermata Home non influisce sul tempo di avvio stesso in quanto tale. Tuttavia, significa che dopo che il telefono si è avviato, probabilmente ci vorranno un paio di secondi in più affinché l'interfaccia utente diventi fluida e reattiva.

Potresti anche scoprire che le app e i widget impiegano qualche secondo in più per diventare operativi, specialmente sui telefoni di fascia bassa. Quindi, è meglio evitare di ingombrare la schermata Home o di avere troppi pannelli della schermata Home. Conservalo solo per le cose a cui hai bisogno di un rapido accesso.

7. Evita di utilizzare sfondi animati

Gli sfondi live sono anche un grande no-no se hai un telefono di fascia bassa. Richiedono troppa potenza di elaborazione, consumano la durata della batteria e rallentano il tempo di avvio. Questo non vuol dire che devi essere limitato agli sfondi preinstallati che il produttore ha messo sul tuo telefono, però. Finché utilizzi un normale sfondo statico, puoi scegliere quello che preferisci.

8. Evita di utilizzare app per migliorare le prestazioni

L'abbiamo già detto e lo ripetiamo: scaricare app per aumentare le prestazioni non è una buona idea e a volte può fare più male che bene al tuo telefono. Potresti pensare che lo renderanno più veloce, ma non lo faranno, almeno non senza effetti collaterali.

I pulitori di RAM, ad esempio, non sono molto utili perché molte delle app che interrompono ricominceranno immediatamente a funzionare in background. Ciò significa che c'è più stress sul tuo dispositivo che se non avessi fatto nulla e lasciato che fosse.

Inoltre, molti telefoni Android oggi sono dotati di un'opzione integrata per liberare memoria del dispositivo che è più efficace di qualsiasi soluzione di terze parti. E no, non dovresti forzare l'arresto delle app o sperando che acceleri il tuo telefono; farlo solo se necessario.

9. Velocizza le animazioni dell'interfaccia utente

Puoi anche rendere il tuo telefono un po' più veloce velocizzando le animazioni. Ancora una volta, questo non influirà direttamente sul tempo di avvio, ma renderà l'interfaccia utente più scattante e reattiva dopo l'accensione. Per fare ciò, devi prima abilitare le opzioni sviluppatore. Per farlo, vai a Impostazioni > Informazioni sul telefono e toccare ripetutamente il Numero di build.

Una volta sbloccato, vai a Impostazioni > Opzioni sviluppatore, scorri verso il basso a metà e imposta Scala di animazione della finestra, Scala dell'animazione di transizione, E Scala di durata dell'animatore A .5x. Immediatamente, noterai che l'animazione dell'interfaccia utente è stata accelerata e il tuo telefono inizierà a sentirsi più veloce.

3 immagini

10. Eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica

Se tutto il resto fallisce, il modo migliore per avviare più velocemente il tuo telefono Android è semplicemente eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica. Questo metodo è più appropriato per coloro che usano il telefono da molti anni e non si sono mai presi la briga di farlo segui i suggerimenti per la manutenzione di Android corretti.

Quando tu ripristina il tuo telefono Android alle impostazioni di fabbrica, elimina tutti i dati inclusi foto, video, documenti, canzoni, registrazioni audio, app e altro, riportando il dispositivo allo stato in cui ti è stato originariamente consegnato. Non dimenticare di eseguire il backup di tutti i tuoi dati importanti prima di ripristinare le impostazioni di fabbrica del telefono.

Avvia il tuo telefono Android più velocemente

L'avvio lento di solito è solo un problema su telefoni economici o meno recenti e c'è solo così tanto che puoi fare per accelerarlo. Come abbiamo detto all'inizio, la maggior parte dipenderà dalla velocità del processore e da quanto bene il tuo dispositivo è ottimizzato dal produttore.

Se usi lo stesso telefono da molti anni e sei stanco delle sue scarse prestazioni, è molto meglio passare a uno nuovo piuttosto che continuare a provare modi per migliorarlo.