L'HDCP viene utilizzato per prevenire la pirateria, ma può anche interferire con i tuoi flussi regolari e legali.

L'HDCP è una funzionalità antipirateria integrata nell'HDMI che può interrompere la tua esperienza visiva e rendere inguardabili i contenuti acquistati legalmente. Tuttavia, possiamo aiutarti a correggere gli errori HDCP quando si verificano e farti tornare a guardare i tuoi programmi preferiti il ​​più rapidamente possibile.

Cos'è l'HDCP?

HDCP sta per High-bandwidth Digital Content Protection, un sistema di protezione dalla copia digitale sviluppato da Intel e approvato dalla Federal Communications Commission (FTC). Se un singolo componente della tua configurazione home theater (come un ricevitore AV) non è conforme a HDCP, è probabile che vedrai codici di errore criptici invece del tuo film preferito. Le protezioni HDCP potrebbero persino intralciarti quando tenti di registrare o trasmettere in streaming le tue sessioni di gioco.

Incontrerai l'HDCP non solo su dispositivi mobili e desktop, ma anche su set-top box, smart TV, console di gioco, computer, monitor e persino browser come Chrome e Safari.

instagram viewer

Per garantire che le opere protette da copyright non possano essere registrate durante lo streaming o la riproduzione, l'HDCP è integrato nelle più diffuse interfacce video digitali di oggi come HDMI, DVI e DisplayPort. Come standard antipirateria, l’HDCP gode di ampio supporto da parte dei più grandi attori del settore, tra cui Disney, Warner Brothers, Sony, Panasonic, Samsung, LG, Vizio e molti altri.

Non importa come lo guardi, hai bisogno di una configurazione conforme al 100% HDCP per guardare film e programmi TV protetti da HDCP.

Come funziona l'HDCP?

Come i sistemi DRM (Digital Rights Management) che bloccano gli acquisti digitali su dispositivi specifici, l'HDCP utilizza la crittografia per codificare i video prima che vengano inviati a una TV. Per impedire la copia non autorizzata, l'HDCP verifica continuamente durante la sessione di visualizzazione se tutti i dispositivi sono conformi all'HDCP.

Il trasmettitore (il tuo laptop, Apple TV, Chromecast, ecc.) e il ricevitore (un televisore, un proiettore, ecc.) utilizzano l'handshake HDMI per confermare che è possibile eseguire il rendering dei contenuti protetti. Il segnale video viene criptato prima di passare attraverso il cavo e decrittografato all'estremità ricevente.

In che modo l'HDCP può influire sulla riproduzione dei film?

Se l'handshake HDMI non ha esito positivo, verrai accolto con un messaggio di errore come "ERRORE HDCP", "ERRORE: NON-HDCP OUTPUT" o "CONTENUTO HDCP NON AUTORIZZATO DISABILITATO", che è prevalente su console di gioco e set-top box, in particolare il Roku.

Credito immagine: Alexander_Evgenyevich/Shutterstock

Non dovresti visualizzare alcun errore se tutti i dispositivi nella configurazione del tuo sistema home theater dispongono di HDCP, inclusi il cavo HDMI e il televisore.

Suggerimenti per la risoluzione dei problemi per correggere gli errori HDCP

Gli errori HDCP sono irritanti, ma esistono diversi modi per correggere gli errori HDCP quando si verificano. Come primo ordine del giorno, controlla tutti i cablaggi scollegando e ricollegando entrambi i lati del cavo HDMI. Anche invertire le estremità del cavo può essere d'aiuto.

Il cavo potrebbe essere rotto. Quando acquisti un cavo, non investire in cavi HDMI placcati in oro a meno che non ti trovi in ​​un ambiente altamente corrosivo. I cavi normali funzioneranno perfettamente, ma fai uno sforzo per leggere la confezione e prendere una decisione informata.

Il riavvio di tutti i dispositivi nella configurazione home theater ristabilirà il percorso attraverso il quale viaggia il video HDCP, il che potrebbe correggere gli errori HDCP.

Provare le diverse porte HDMI sulla tua smart TV è un altro buon consiglio, così come verificare che le impostazioni HDCP sulla tua TV corrispondano al contenuto trasmesso in streaming. Se riesci a guardare un film HDCP su un'altra TV con lo stesso cavo, la porta HDMI della tua TV attuale non funziona correttamente.

Quando si alimenta l'intera configurazione, accendere sempre prima la TV e per ultima la sorgente video, come un lettore Blu-ray. Scollega i dispositivi intermedi come ricevitori AV, soundbar ed estensori HDMI (che può essere particolarmente problematico). Collegare la sorgente direttamente alla porta HDMI del televisore funziona? Se è così, uno dei tuoi dispositivi intermediari è il colpevole.

Uno splitter HDMI può risolvere gli errori HDCP?

Se la tua TV è un modello obsoleto senza compatibilità HDCP, è ora di investire in una nuova o acquistare uno splitter HDMI. È possibile collegare un dispositivo come questo tra la sorgente video, come un Roku Streaming Stick, e la TV risolvere gli errori HDCP dividendo un segnale HDMI.

Tuttavia, il Catch 22 con splitter HDMI è la qualità dell'immagine: queste cose sfruttano la modalità Fallback di HDCP sostanzialmente per eseguire il downgrade dei contenuti protetti a una risoluzione inferiore in modo che possano essere visualizzati su un sistema non HDCP dispositivo. Invece di un film 4K, uno splitter HDMI invierà una versione 720p o 1080p al tuo vecchio tubo. Per chi fosse interessato, ne abbiamo raccolti alcuni i migliori splitter HDMI che il denaro possa comprare.

Quale versione HDCP dovrei utilizzare?

Conoscere le esatte versioni HDCP di tutti i dispositivi nella configurazione è un fattore significativo per evitare incompatibilità. L'ultima versione HDCP ampiamente utilizzata è la 2.3, rilasciata nel 2018.

HDCP 2.3 corregge le vulnerabilità scoperte in HDCP 2.2 e 2.1, il che significa che HDCP 2.3 non è retrocompatibile con le versioni precedenti. Per garantire un'esperienza di riproduzione ininterrotta, tutti i componenti del tuo sistema di intrattenimento, dallo streaming box al cavo HDMI fino al televisore, devono essere compatibili con HDCP 2.3.

L’HDCP è sia una benedizione che una maledizione

Man mano che l’HDCP viene compromesso, vengono sviluppate nuove versioni del protocollo con le necessarie mitigazioni. Questa dinamica tra produttori di HDCP e hacker è anche il motivo per cui l'HDCP è una tecnologia inaffidabile che può avere un impatto negativo sull'esperienza di riproduzione dei film.

Sebbene gli errori HDCP possano essere completamente evitati utilizzando cavi Component anziché HDMI, ciò ridurrà significativamente la qualità e la risoluzione dell'immagine. Riassumendo, che tu stia cercando un nuovo home theater o desideri rendere la tua esperienza di intrattenimento a prova di futuro, HDCP è sicuramente un altro acronimo essenziale da tenere a mente.