Hai un problema con il PC? Risolvilo di nuovo con l'ambiente di ripristino di Windows 10.

Gli intoppi e le sfide tecniche sono inevitabili in Windows 10. Fortunatamente, hai a tua disposizione il potente ambiente di ripristino di Windows 10, un potente toolkit in grado di ripristinare il tuo PC a uno stato ottimale.

Ecco come utilizzare questo pratico programma per riparare file e sistema.

Come accedere all'ambiente ripristino Windows per la riparazione di file e sistema

IL Ambiente di ripristino di Windows funge da rete di sicurezza per il tuo sistema operativo Windows 10. È una modalità di avvio speciale a cui puoi accedere quando il tuo sistema incontra difficoltà, come file danneggiati o instabilità.

Per accedere a questo programma, aprire il file Impostazioni app e vai a Aggiornamento e sicurezza > Ripristino. Qui è dove puoi configurare le opzioni di ripristino per il tuo PC Windows 10.

Sotto il Avvio avanzato sezione, fare clic su Riavvia ora per forzare il riavvio del computer e l'avvio in modalità Avvio avanzato.

instagram viewer

Una volta riavviato il computer, vedrai una schermata blu con varie opzioni. Clicca su Risoluzione dei problemi, quindi seleziona Opzioni avanzate.

All'interno del Opzioni avanzate menu, troverai un'opzione etichettata Riparazione di avvio. Fare clic su di esso per diagnosticare e riparare i problemi relativi all'avvio.

Puoi anche aprire il terminale del prompt dei comandi utilizzando Opzioni avanzate > Prompt dei comandi. Qui puoi eseguire comandi come sfc/scannow per riparare file danneggiati, o bootrec per risolvere i problemi relativi all'avvio.

Anche se ce ne sono altri modi per avviare l'ambiente ripristino Windows, questo è il metodo più semplice e veloce per avviare la riparazione di file e sistema sul tuo PC Windows 10.

Come cercare e riparare file danneggiati

Come mostrato in precedenza, accedi all'ambiente di ripristino e apri il prompt dei comandi di Windows. Quindi, esegui il file sfc/scannow comando per scansionare e riparare file danneggiati.

Questa azione fa sì che il Controllo file di sistema esegua la scansione dell'installazione di Windows 10 alla ricerca di file di sistema danneggiati o modificati. Quindi sostituisce questi file problematici con copie integre da una cartella memorizzata nella cache.

Nei casi in cui il comando SFC non risolve completamente il danneggiamento, Windows 10 fornisce uno strumento aggiuntivo chiamato Deployment Imaging Service and Management (DISM). Questo programma verifica la presenza di problemi con i file di immagine di sistema e li risolve.

Per eseguire DISM, tornare a Opzioni avanzate e fare clic su Prompt dei comandi per aprire una nuova finestra. Digitare DISM /online/cleanup-image/restorehealth e premere accedere.

Come ripristinare l'integrità del sistema del tuo PC tramite l'ambiente di ripristino

Quando l'integrità del sistema è compromessa a causa di vari fattori come conflitti software o arresti imprevisti, Recovery Environment può essere un ottimo strumento da tenere in standby.

Identifica i potenziali colpevoli, dai conflitti software agli errori di registro, e affronta questi problemi attraverso una serie di azioni mirate. Ad esempio, può riparare installazioni software problematiche o risolvere conflitti tra dispositivi.

Ora, quando si ripristina l'integrità del sistema utilizzando l'ambiente di ripristino, è importante tenere a mente questi suggerimenti chiave:

1. Scansiona regolarmente i tuoi file di sistema

Innanzitutto, considera la manutenzione regolare attraverso scansioni periodiche. Questo approccio proattivo rileva e corregge i file danneggiati prima che si trasformino in problemi gravi, aiutandoti a mantenere un sistema sano.

Tieni presente che il processo di scansione e riparazione potrebbe richiedere del tempo, soprattutto se hai molti file. Quindi, concedi al tuo PC il tempo necessario per completare l'attività in modo completo.

2. Crea backup dei dati

Prima di iniziare la riparazione del sistema, è necessario eseguire il backup di tutti i dati importanti. Sebbene la probabilità di perdita di dati durante la riparazione sia minima, disporre di un backup aggiunge un ulteriore livello di sicurezza per i file critici.

3. Esegui aggiornamenti regolari

Aggiornamento di Windows, app e driver ti assicura di trarre vantaggio da patch e correzioni per problemi di corruzione dei file. In alcuni casi, questi aggiornamenti possono anche sostituire file corrotti e danneggiati.

Oltre all'ambiente di ripristino, Windows 10 fornisce strumenti aggiuntivi per aiutarti a risolvere i problemi del sistema. Ad esempio, il Ripristino configurazione di sistema riporta il PC a uno stato stabile precedente, mentre la Riparazione automatica risolve i problemi critici di avvio. Questi strumenti completano l'ambiente di ripristino, espandendo il tuo arsenale per un rilancio completo del sistema.