Se non sei soddisfatto della qualità audio del tuo iPhone, sia che tu stia utilizzando altoparlanti o cuffie integrati, fai buon uso di questi suggerimenti.

Gli iPhone generalmente offrono un'eccellente qualità del suono, sia attraverso gli altoparlanti, le cuffie cablate o gli auricolari wireless. In alcuni casi, tuttavia, potresti riscontrare una qualità audio scadente sul tuo iPhone. E il problema potrebbe essere legato all'hardware o al software.

Fortunatamente, se riscontri problemi audio durante una chiamata, ascolti musica o guardi video, puoi provare una serie di passaggi per la risoluzione dei problemi. Qui, ti guideremo attraverso tutti loro.

1. Abilita lo streaming di alta qualità

Mentre puoi modificare alcune impostazioni, come la messa a punto di suoni e tattili risolvi i problemi di volume sul tuo iPhone, molte app di terze parti come YouTube Music e Spotify hanno anche impostazioni che regolano o migliorano la qualità del suono.

In molti casi, la qualità del suono di un'app è impostata su bassa o normale per ridurre l'utilizzo dei dati mentre non è su a Rete Wi-Fi, ma a seconda dell'app, anche l'impostazione della qualità per il Wi-Fi potrebbe essere bassa di predefinito.

instagram viewer

Ad esempio, per migliorare la qualità audio di Spotify sul tuo iPhone, puoi aprire l'app, vai a Impostazioni > Qualità audioe selezionare Molto alto per lo streaming Wi-Fi. Puoi anche effettuare questa selezione per i download e, se disponi di un buon piano dati, avrai questa opzione disponibile anche per lo streaming cellulare. Prima di uscire dal menu delle impostazioni, assicurarsi Regola automaticamente la qualità è disattivato per garantire una qualità costante.

3 immagini

Il processo per abilitare lo streaming di alta qualità in altri app di streaming musicale di terze parti è abbastanza simile. Puoi anche abilitare lo streaming di alta qualità per Apple Music andando a Impostazioni > Musica > Streaming cellulare e selezionando Alta qualità.

3 immagini

È inoltre possibile abilitare e regolare le impostazioni dell'equalizzatore toccando EQ nel menu Impostazioni musica.

2. Modifica le sistemazioni delle cuffie

A volte, apportare determinate modifiche o miglioramenti in iOS potrebbe comportare una qualità audio peggiore sul tuo iPhone. Se hai controllato le altre impostazioni e non vedi nulla che sembra strano, potresti provare ad apportare modifiche alle sistemazioni delle cuffie nelle impostazioni di accessibilità.

Sorprendentemente, modificare le sistemazioni delle cuffie può migliorare la qualità audio del tuo iPhone. Per fare questo, vai a Impostazioni > Accessibilità > Audio/video e attiva Sistemazioni per le cuffie. Ora, sotto TUNDE AUDIO PER, gioca con Tono equilibrato, Estensione vocale, E Luminosità per vedere cosa funziona meglio per te.

3 immagini

Quindi, sposta il cursore tra Lieve, Moderare, E Forte, e assicurati Telefono E Media sono attivati ​​sotto APPLICA CON. Puoi toccare Gioca campione mentre apporti modifiche per vedere se noti miglioramenti. In alternativa, puoi riprodurre musica in sottofondo mentre effettui le regolazioni per vedere i cambiamenti in tempo reale.

3. Controlla se gli altoparlanti devono essere puliti

Controllare se gli altoparlanti del tuo iPhone sono sporchi potrebbe sembrare un passo insignificante per migliorare la qualità del suono del tuo iPhone, ma in realtà non lo è. Non ci vuole molto sporco o lanugine per avere un impatto negativo sul suono che esce dagli altoparlanti del tuo iPhone. Se vedi qualcosa che blocca i fori dell'altoparlante, puoi usare uno stuzzicadenti, uno spazzolino e del nastro adesivo per eliminarli.

Puoi seguire questi passaggi per pulire in sicurezza gli altoparlanti del tuo iPhone:

  1. Spegni il tuo iPhone.
  2. Spazzola le griglie degli altoparlanti.
  3. Utilizzare un soffiatore ad aria con punta morbida per soffiare aria nelle griglie degli altoparlanti.
  4. Pulisci delicatamente le griglie degli altoparlanti con un panno in microfibra inumidito con alcol isopropilico.
  5. Usa uno stuzzicadenti con cotone avvolto attorno alla punta per rimuovere eventuali detriti rimanenti.

È essenziale assicurarsi che nessun liquido penetri nelle griglie degli altoparlanti. Quindi, assicurati che qualsiasi panno inumidito che usi non sia gocciolante o eccessivamente umido prima di pulire eventuali detriti.

4. Attiva la compatibilità con gli apparecchi acustici

Se riscontri problemi con l'audio dell'iPhone, in particolare durante l'utilizzo delle cuffie, esiste una soluzione non comune che potrebbe funzionare per te. Puoi provare ad attivare la compatibilità con gli apparecchi acustici, che è una delle tante caratteristiche di accessibilità per le persone con difficoltà uditive.

Per fare questo e vedere se la qualità del suono del tuo iPhone migliora, vai a Impostazioni > Accessibilità > Apparecchi acustici e attiva Compatibilità con gli apparecchi acustici.

3 immagini

Sebbene l'impostazione della compatibilità con gli apparecchi acustici serva a migliorare la qualità audio con gli apparecchi acustici, a volte può avere un impatto positivo sulla qualità del suono mentre si indossano determinate cuffie cablate e wireless. Quindi, vale ancora la pena esaminare e provare.

5. Imposta l'audio spaziale personalizzato

Se utilizzi AirPods (terza generazione), AirPods Pro, AirPods Max, AirPods, Beats Fit Pro o Beats Studio Pro per l'audio, puoi provare a utilizzare una configurazione audio iPhone personalizzata per migliorare la qualità del suono. Utilizza algoritmi per simulare un'esperienza audio surround completa, che potrebbe risolvere i tuoi problemi audio.

Per attivare l'audio spaziale personalizzato, toccare il Informazioni (i) icona accanto al nome degli AirPods collegati in Impostazioni > Bluetooth. Quindi, seleziona Audio spaziale personalizzato e segui le istruzioni sullo schermo per configurare la funzione in base alle tue preferenze audio. In alternativa, puoi accedere a questa funzione andando a Impostazioni > Suoni e feedback aptico > Audio spaziale personalizzato.

3 immagini

La configurazione dell'audio spaziale personalizzato è un processo complicato con tre passaggi utilizzando la fotocamera anteriore del tuo iPhone. Innanzitutto, devi guardare dritto nella telecamera e muovere la testa in varie angolazioni. Quindi, per i seguenti due passaggi, devi spostare il tuo iPhone con un movimento circolare da entrambi i lati della testa in avanti.

3 immagini

Questa funzione adatta l'audio al tuo profilo per un'esperienza più coinvolgente. Simula il suono surround per migliorare l'uscita audio stereo tradizionale. C'è una buona possibilità che questo migliori in modo significativo la qualità del suono del tuo iPhone attraverso le tue cuffie compatibili.

Ottieni un audio migliore sul tuo iPhone con o senza cuffie

Migliorare la qualità audio del tuo iPhone, sia per le cuffie che tramite gli altoparlanti integrati, può sembrare un processo complicato. Fortunatamente, abilitare lo streaming di alta qualità e pulire le griglie degli altoparlanti sporche o polverose sono due ottimi modi per iniziare.

Gli utenti di cuffie possono anche provare ad abilitare la compatibilità con gli apparecchi acustici, l'audio spaziale personalizzato e modificare le sistemazioni delle cuffie. Tuttavia, se ritieni che la qualità del suono del tuo iPhone non sia così buona come una volta quando era nuovo, è il momento di contattare Apple per l'assistenza hardware.