Hai voglia di provare Debian ma non vuoi dedicarci un intero PC? Nessun problema, puoi semplicemente installare Debian in una macchina virtuale.
Pronto a scoprire le funzionalità del sistema operativo Debian e vuoi provarlo senza modificare la configurazione principale del tuo computer? Saluta VirtualBox, la risposta per esplorare Debian in sicurezza.
Che tu sia un utente macOS, Windows o Linux, puoi facilmente installare e utilizzare Debian all'interno di un ambiente virtuale. È come avere un mini-computer all'interno del tuo computer, dove puoi sperimentare le fantastiche funzionalità di Debian. Vediamo il metodo per installare Debian su un VirtualBox.
Prerequisiti per installare Debian su VirtualBox
Allo scopo di installare Debian su VirtualBox, controlla le specifiche hardware e software fornite:
- Scatola virtuale
- File ISO Debian
- Spazio su disco minimo 20 GB
- Almeno 4 GB di RAM
Dopo aver soddisfatto i prerequisiti menzionati, passare all'installazione di Debian su VirtualBox.
Come installare Debian su VirtualBox
Per i principianti, è abbastanza facile creare una macchina Debian su VirtualBox. Per fare ciò, segui questi passaggi:
- Installa il software della macchina virtuale VirtualBox sul tuo PC
- Scarica il file ISO Debian
- Crea una nuova macchina virtuale Debian
- Configura la macchina virtuale
- Installa Debian
- Eseguire i passaggi e le personalizzazioni post-installazione
Le sezioni seguenti espandono questi passaggi.
1. Installa VirtualBox
VirtualBox è disponibile per utenti Linux, Windows e macOS. Quindi, se non hai VirtualBox, apri il suo sito Web ufficiale e scarica la versione compatibile con il tuo sistema host.
Il processo di installazione di VirtualBox può essere diverso in base al sistema operativo. Controllare attentamente le istruzioni dettagliate, seguirle e inizia a usare VirtualBox senza alcun problema.
La nostra guida a installare VirtualBox su Linux ti aiuterà qui.
Scaricamento: Scatola virtuale (Gratuito)
2. Scarica il file ISO di Debian
Successivamente, scarica il file ISO dell'ultima versione di Debian. Per questo, apri il sito Web ufficiale di Debian, vai al file Download sezione e selezionare il file ISO appropriato rispetto all'architettura del sistema.
Assicurati che verificare l'integrità del file ISO scaricato per evitare problemi durante l'installazione.
Scaricamento: File ISO Debian 12.1 (Gratuito)
3. Crea una nuova macchina virtuale Debian
Ora avvia VirtualBox e fai clic su Nuovo per la creazione di una nuova macchina virtuale Debian. Specificare il desiderato Nome della tua macchina. Tuttavia, ti consigliamo di nominarlo Debian. Di conseguenza, VirtualBox rileverà automaticamente il sistema operativo Tipo E Versione del tuo sistema.
È inoltre possibile modificare la posizione predefinita per l'archiviazione del file della macchina virtuale utilizzando il menu a discesa Cartella menù.
Con questo selezionato, cerca il file Debian scaricato Immagine ISO dalla memoria locale e fare clic su Prossimo.
Quando richiesto, configurare il file Nome utente, Parola d'ordine, E Nome host. Puoi anche contrassegnare altre opzioni secondo le tue preferenze.
Vai con le impostazioni predefinite di Memoria di base dimensione e il numero di Processori e clicca Prossimo.
Segna il Crea ora un disco rigido virtuale casella di controllo, regolare il Dimensione del disco cursore e fare clic Prossimo.
Ora vedrai una tabella che riassume la configurazione selezionata per la nuova macchina virtuale Debian. Clic Fine per creare la macchina virtuale.
Dopo aver creato la macchina virtuale Debian, sarai pronto per configurare le impostazioni della macchina virtuale.
4. Configura la macchina virtuale Debian
Per configurare impostazioni più avanzate della tua macchina virtuale, selezionala (avresti dovuto chiamarla "Debian") dal riquadro di sinistra e fai clic sull'icona Impostazioni pulsante.
Successivamente, apri Generale impostazioni, vai a Avanzate scheda e selezionare Bidirezionale funzionalità per Appunti condivisi E Trascina e rilascia opzioni.
Passa al Sistema impostazioni, riorganizzare il Ordine di avvio, e scegli Ottico come il primo e Disco rigido come secondo dispositivo di avvio. Oltre alle opzioni menzionate, deseleziona tutto.
Quindi, passa a Processore scheda e contrassegnare il Abilita PAE/NX casella di controllo.
Naviga verso il Schermo impostazioni, scegliere quello desiderato Videomemoria per la macchina virtuale Debian e deselezionare il file Abilita l'accelerazione 3D casella di controllo.
5. Installa Debian
premi il Inizio pulsante per installare Debian su VirtualBox. La tua macchina virtuale si avvierà. Attendere alcuni minuti per l'installazione dei pacchetti e dei file richiesti.
Dopo aver completato l'installazione di Debian, digita la password che hai configurato in precedenza e premi accedere.
Benvenuto nella configurazione iniziale del tuo sistema Debian! Selezionare Inglese come lingua della configurazione guidata e fare clic su Prossimo.
Scegli il layout di tastiera o il metodo di input preferito e fai clic Prossimo.
Collega tutti gli account online necessari per accedere a e-mail, contatti, foto, documenti e calendario online.
Questo è tutto! Il tuo sistema Debian è ora pronto per l'uso.
6. Configurazione post-installazione
Una volta che Debian è installato su VirtualBox, devi eseguire alcuni passaggi post-installazione per migliorare la tua esperienza.
Innanzitutto, aggiungi l'utente locale del tuo sistema Debian al gruppo sudo. Questo passaggio è essenziale per concedere i diritti sudo o admin all'utente selezionato. Per farlo, apri terminale usando il Applicazioni menù. Quindi, esegui quanto segue:
su - root
Ora, specifica il nome utente nel comando dato per aggiungerlo al gruppo sudo:
usermod -aG sudo <username>
Dopo averlo fatto, riavvia il tuo sistema Debian con:
reboot
Al riavvio, eseguire il comando seguente per aggiornare e aggiornare i pacchetti contemporaneamente:
sudo apt update && sudo apt upgrade -y
Questo passaggio assicura che il tuo sistema Debian sia aggiornato.
Prendi in considerazione l'installazione del pacchetto build-essential. Questo pacchetto contiene tutti i pacchetti e gli strumenti necessari per consentire agli sviluppatori di creare e compilare software dal sorgente.
A installare il pacchetto build-essential, accedere:
sudo apt installbuild-essential -y
Hai completato tutti i passaggi successivi all'installazione. Ora puoi personalizzare la macchina virtuale installando qualsiasi software preferito o apportando ulteriori modifiche a Debian.
Installare Debian su VirtualBox è la chiave
VirtualBox fornisce una piattaforma inestimabile per installare diversi sistemi operativi, provare nuovi software ed esplorarli senza influire sul sistema principale. Più specificamente, puoi installare ed eseguire Debian in un tale ambiente virtuale.
Quindi, tuffati nel mondo del sistema operativo Debian e scopri le sue caratteristiche al tuo ritmo.