Le visite di telemedicina stanno diventando il nuovo modo di fissare gli appuntamenti. Ecco come prepararti e come rimanere al sicuro sui tuoi dispositivi.
Grazie alla telemedicina, ottenere un controllo è più facile che mai. Puoi consultare un medico comodamente da casa tua, ma potrebbero essere necessari alcuni aggiustamenti se sei abituato alle visite di persona. Ecco come ottenere il massimo dalla tua visita di telemedicina.
Cos'è la telemedicina?
La telemedicina si riferisce all'utilizzo della tecnologia per fornire servizi sanitari a distanza. Potresti vedere persone che usano "telemedicina" e "telemedicina" in modo intercambiabile, ma ce ne sono alcune caratteristiche e caratteristiche della telemedicina che lo separa dalla telemedicina. La telemedicina si riferisce all'assistenza clinica a distanza, come la diagnosi di una condizione e la prescrizione di cure tramite videochiamate. Telehealth è un termine più ampio che include la telemedicina e i servizi non clinici, come la gestione delle spese mediche online.
Nella maggior parte dei casi, una visita di telemedicina assomiglierà molto a un appuntamento dal medico di persona. La differenza fondamentale è che parlerai con il tuo medico tramite video invece che nel loro ufficio o in ospedale.
Come prepararsi per le visite di telemedicina
Per prepararti alla tua visita di telemedicina, controlla la tua e-mail e i tuoi messaggi. L'ufficio del medico dovrebbe inviarti le istruzioni su cosa aspettarti e le informazioni da avere prima dell'appuntamento.
La tecnologia della telemedicina ha fatto molta strada, ma ci sono ancora alcune cose che il tuo medico non può fare al telefono. Puoi farcela disponendo di quante più informazioni sanitarie aggiornate possibile prima della tua visita. Tieni a portata di mano tutte le prescrizioni e le cartelle cliniche. Puoi anche usare uno dei tanti App per la salute AI disponibili oggi per raccogliere tutti i dati sanitari necessari.
Quindi, trova un posto ideale per rispondere alla chiamata. Evita i luoghi pubblici, poiché potrebbero rendere difficile ascoltare il tuo medico e potrebbero avere reti Wi-Fi non sicure. Invece, scegli una stanza privata e ben illuminata nella tua casa. Assicurati di avere un segnale Internet forte.
Modi per rimanere al sicuro durante la tua visita
Sebbene le visite di telemedicina siano simili agli appuntamenti di persona, comportano rischi per la sicurezza unici. Secondo Rapporto sull'assistenza sanitaria 2021 di Kaspersky, circa un terzo dei fornitori di telemedicina ha compromesso i dati di alcuni pazienti durante le visite di telemedicina, quindi fai tutto il possibile per rimanere al sicuro.
La sicurezza della telemedicina inizia con l'utilizzo di una rete Wi-Fi privata e crittografata. Controlla il tuo router per assicurarti che la crittografia WPA2 o WPA3 sia abilitata. Puoi anche utilizzare una rete privata virtuale per fornire un ulteriore livello di sicurezza. Quando imposti il tuo account di telemedicina, utilizza una password univoca e attiva l'autenticazione a più fattori in modo che un hacker non possa entrare con la forza bruta.
Fai attenzione a eventuali truffe prima, durante o dopo la tua visita. Non rispondere a nessuna comunicazione a meno che tu non sia sicuro che provenga dal tuo provider e non fornire mai informazioni personali tramite e-mail o SMS.
La telemedicina può essere rapida, semplice e sicura con questi passaggi
Le visite di telemedicina possono essere straordinariamente convenienti una volta che sai cosa aspettarti. Questi passaggi possono aiutarti a garantire che il tuo appuntamento virtuale sia il più semplice e sicuro possibile. Questo fantastico adattamento tecnologico ti assicura di ricevere le cure di cui hai bisogno, indipendentemente dalla tua posizione.