Ogni volta che avvii Discord sul tuo computer, l'app cerca nuovi aggiornamenti. Sebbene sia una buona cosa, il processo non sempre procede senza intoppi. A volte, l'app Discord potrebbe non aggiornarsi e bloccarsi.
Quando un aggiornamento di Discord fallisce, non sarai in grado di utilizzare l'app. Se stai affrontando un problema simile, ecco alcune potenziali correzioni che renderanno nuovamente accessibile il client Discord.
1. Escludere eventuali problemi di Internet
Una delle cause più comuni per un aggiornamento Discord non riuscito è una connessione Internet lenta o incoerente. Pertanto, prima di provare qualsiasi suggerimento avanzato per la risoluzione dei problemi, dovresti escludere qualsiasi problema con la tua connessione Internet.
Metti alla prova la tua connessione Internet caricando alcuni siti Web o visitando uno dei
migliori siti Web per testare la velocità di Internet. Inoltre, se stai utilizzando una connessione VPN, disabilitala temporaneamente per vedere se questo risolve il problema.2. Dai a Discord un nuovo inizio
Quando l'app Discord non si avvia correttamente, potrebbe rimanere bloccata sul messaggio "Controllo aggiornamenti". Se il problema è solo un problema tecnico una tantum, il riavvio dell'app dovrebbe aiutarti a risolverlo.
Per forzare l'arresto dell'app Discord:
- Premere Vinci + X per aprire il menu Power User.
- Selezionare Gestore attività dalla lista.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su Discordia elaborare e selezionare Ultimo compito dal menu risultante.
- Riavvia l'app Discord e vedi se riesce a completare gli aggiornamenti.
3. Controlla lo stato del server Discord
Potresti non essere l'unico ad avere problemi con gli aggiornamenti di Discord. C'è una buona probabilità che il problema non sia da parte tua, ma da parte di Discord. Puoi controlla lo stato del servizio di Discord per vedere se altri stanno affrontando problemi simili.
Se c'è un problema con i server Discord, non hai altra scelta che aspettare che gli sviluppatori lo risolvano. Si spera che non ci voglia troppo tempo. Successivamente, dovresti essere in grado di aggiornare l'app Discord su Windows.
4. Esegui Discord come amministratore
Un altro motivo per cui Discord potrebbe non funzionare o visualizzare l'errore Aggiornamento non riuscito è la mancanza di determinate autorizzazioni. Per rimediare a questo, puoi provare a eseguire Discord come amministratore. È sufficiente fare clic con il pulsante destro del mouse su Icona dell'app Discordia e seleziona Esegui come amministratore.
Se questo aiuta Discord a completare gli aggiornamenti, puoi configurare l'app in modo che venga sempre eseguita come amministratore. Se hai bisogno di aiuto, fai riferimento alla nostra guida su come eseguire sempre le app come amministratore e seguire i passaggi descritti lì.
5. Consenti Discord tramite Windows Firewall
Windows Defender Firewall può anche impedire a Discord di accedere a Internet. In tal caso, dovrai inserire Discord nella whitelist in Windows Firewall per risolvere il problema. Ecco come:
- Premere Vinci + S per aprire il menu di ricerca.
- Tipo pannello di controllo e seleziona il primo risultato che appare.
- Nella finestra del Pannello di controllo, utilizzare il menu a discesa nell'angolo in alto a destra per modificare il tipo di visualizzazione in Icone grandi.
- Clicca su Windows Defender Firewall.
- Selezionare Consenti un'app o una funzionalità tramite Windows Defender Firewall dal riquadro di sinistra.
- Clicca il Cambia impostazioni pulsante.
- Selezionare SÌ quando viene visualizzato il prompt Controllo dell'account utente (UAC).
- Individuare Discordia nell'elenco e contrassegnare le caselle di controllo che leggono Privato E Pubblico.
- Clic OK per salvare le modifiche.
6. Disabilita il tuo programma antivirus
Se sul tuo computer è installato un programma antivirus di terze parti, prova a disabilitarlo temporaneamente. Questo ti aiuterà a verificare se il tuo programma antivirus è in conflitto con l'app Discord.
Dopo aver disabilitato il tuo programma antivirus, prova ad aggiornare nuovamente Discord. Se funziona, dovrai autorizzare Discord nelle impostazioni dell'antivirus. In alternativa, puoi passare a un programma antivirus completamente diverso. Ce ne sono molti app antivirus gratuite ea pagamento disponibili per Windows.
7. Regola le impostazioni di data e ora
Discord potrebbe avere problemi a connettersi al suo server se il tuo PC è impostato su una data o un'ora errate. È possibile evitare tali problemi configurando Windows in modo che utilizzi l'ora fornita dalla rete. Ecco come.
- Premere Vincere + I per aprire l'app Impostazioni.
- Selezionare Tempo e lingua dal riquadro di sinistra.
- Clicca su Appuntamento.
- Abilita gli interruttori accanto a Imposta l'ora automaticamente E Imposta automaticamente il fuso orario.
Riavvia l'app Discord dopo questo e consentigli di completare gli aggiornamenti.
Se non riesci a impostare l'ora corretta, qualunque cosa tu faccia, dai un'occhiata come correggere un orario errato su Windows che ha alcuni consigli utili che puoi provare.
8. Rinomina il file eseguibile dell'aggiornamento Discord
Problemi con il file di aggiornamento Discord (update.exe) sul tuo PC possono anche causare tali anomalie. Questo di solito accade quando il file di aggiornamento di Discord viene danneggiato. Un modo semplice per risolvere questo problema è rinominare il file di aggiornamento di Discord in qualcos'altro. Ciò costringerà Discord a scaricare nuovamente il file di aggiornamento, risolvendo il problema.
- Premere Vinci + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.
- Tipo %localappdata% nella casella e premere accedere.
- Nella finestra Esplora file che si apre, fare doppio clic su Discordia cartella.
- Cambia il nome del Update.exe file in qualcos'altro, ad esempio OldUpdate.exe.
9. Disinstalla e reinstalla Discord
Se nient'altro funziona, puoi disinstallare e reinstallare l'app Discord come ultima risorsa. Questo ti aiuterà a rimuovere tutti i dati dell'app difettosi che potrebbero aver impedito l'aggiornamento dell'app e a farla funzionare di nuovo.
Per disinstallare Discord dal tuo PC:
- Apri il Menu iniziale e fare clic su icona a forma di ingranaggio per avviare l'app Impostazioni.
- Utilizzare il riquadro di sinistra per navigare al App scheda.
- Clicca su App installate.
- Individua l'app Discord nell'elenco. Clicca il icona del menu a tre punti accanto ad esso e selezionare Disinstalla.
- Selezionare Disinstalla di nuovo per confermare.
Dopo aver disinstallato l'app Discord, dovresti sbarazzarti di tutti i file rimanenti dell'app seguendo i passaggi seguenti.
- Premere Vinci + R per aprire Esegui.
- Tipo %appdata% nel campo Apri e premere accedere.
- Nella finestra Esplora file, fare clic con il pulsante destro del mouse su Discordia cartella e selezionare Eliminare.
Dopo averlo fatto, vai al sito Web di Discrod o apri il Microsoft Store per installare l'app Discord sul tuo PC. E mentre ci sei, dai un'occhiata come eliminare gli avanzi dai programmi su Windows per mantenere il tuo PC perfettamente pulito.
Ottenere Discord aggiornato su Windows
Dovresti essere in grado di aggiornare Discord sul tuo PC Windows dopo aver applicato le correzioni in questo articolo. Tuttavia, se nessuna delle soluzioni funziona, puoi passare al client web di Discord per un po'. Ha un'interfaccia utente identica e include tutte le funzionalità necessarie di cui potresti aver bisogno. Il client Web Discord è compatibile con tutti i browser più diffusi, inclusi Chrome, Edge, Firefox, Opera e Brave.