I lettori come te aiutano a sostenere MUO. Quando effettui un acquisto utilizzando i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Per saperne di più.

Il software antivirus è essenziale per proteggere i nostri computer da malware, virus e altre minacce online. Durante la selezione di un programma antivirus, devi tenere a mente diverse considerazioni.

Per anni si è discusso se sia meglio un antivirus gratuito oa pagamento. Tuttavia, con così tanti programmi antivirus sul mercato, può essere difficile decidere quale sia quello giusto per te.

Alcune persone optano per programmi antivirus gratuiti, mentre altri preferiscono le versioni a pagamento. Quindi quale dovresti scegliere?

Principali differenze tra antivirus gratuito e a pagamento

Ci sono alcune differenze significative quando si tratta di programmi antivirus gratuiti ea pagamento.

Caratteristiche di sicurezza

Innanzitutto, i programmi antivirus gratuiti di solito hanno meno funzionalità di sicurezza rispetto alle versioni a pagamento. Inoltre, potrebbero non offrire la stessa protezione dalle minacce online in tempo reale.

instagram viewer

Le suite antivirus a pagamento di solito offrono funzionalità come protezione in tempo reale, controllo parentale, Servizio VPN, cloud storage, gestori di password e altro ancora. Tutto ciò significa che forniscono una migliore protezione contro le minacce online.

Aggiornamenti

Un'altra differenza tra programmi antivirus gratuiti e a pagamento è la frequenza degli aggiornamenti.

I fornitori di antivirus gratuiti potrebbero non aggiornare le loro applicazioni con la stessa frequenza delle versioni a pagamento. Sfortunatamente, ciò significa che potrebbero non essere in grado di proteggere il tuo computer dalle minacce più recenti. I programmi antivirus a pagamento vengono in genere aggiornati più frequentemente per garantire che il tuo computer sia protetto dalle vulnerabilità scoperte di recente.

Servizio Clienti

L'assistenza clienti è un'altra grande differenza tra programmi antivirus gratuiti e a pagamento. I programmi antivirus gratuiti in genere hanno un'assistenza clienti limitata o assente. Ciò significa che se hai un problema con il programma, potresti non essere in grado di ottenere assistenza da un rappresentante del servizio clienti. Invece, devi affidarti interamente ai forum online per la risoluzione dei problemi.

I programmi antivirus a pagamento di solito offrono un migliore supporto clienti. In caso di problemi, puoi contattare il servizio clienti e ottenere aiuto da un tecnico.

Annunci

Quando si tratta di bombardare annunci pubblicitari, i programmi antivirus gratuiti generalmente visualizzano più annunci rispetto alle versioni a pagamento per generare entrate. Questi annunci possono essere sotto forma di pop-up o persino banner. Questi annunci possono essere fastidiosi e rallentare il computer.

I programmi antivirus a pagamento, d'altra parte, hanno meno o addirittura nessuna pubblicità, quindi puoi usarli senza dover gestire i popup.

Prezzo

Naturalmente, una delle maggiori differenze tra i programmi antivirus gratuiti e quelli a pagamento è il prezzo. Puoi scaricare e utilizzare suite di sicurezza gratuite senza dover pagare nulla.

I programmi antivirus a pagamento spesso costano tra $ 30 e $ 60 all'anno. Tuttavia, alcune versioni premium possono costare più di $ 100 all'anno.

Affidabilità

Infine, un'altra grande differenza tra i programmi antivirus gratuiti ea pagamento è l'affidabilità. I programmi antivirus gratuiti potrebbero non essere affidabili quanto le versioni a pagamento. Ciò significa che potrebbero non essere in grado di proteggere il tuo computer da tutte le minacce online. Inoltre, i programmi antivirus gratuiti possono avere più falsi positivi rispetto alle versioni a pagamento.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di un antivirus gratuito?

Un programma gratuito è un'opzione eccellente se stai cercando una protezione di base senza fronzoli.

Ecco alcuni vantaggi dell'utilizzo di un programma gratuito.

  1. Nessun costo: Il più grande vantaggio del software antivirus gratuito è, ovviamente, che non costa nulla. Se hai un budget limitato o non vuoi spendere soldi per la sicurezza, un programma gratuito è un'ottima opzione.
  2. Facile da usare: Il software antivirus gratuito di solito è facile da usare quanto i programmi a pagamento. In effetti, molti programmi gratuiti sono in realtà basati sulla stessa tecnologia delle loro controparti a pagamento con meno funzionalità.
  3. Luce sulle risorse: I programmi antivirus gratuiti sono spesso più leggeri sulle risorse del tuo computer rispetto ai programmi a pagamento, quindi non rallenteranno tanto la tua macchina.
  4. Abbastanza buono per la maggior parte delle persone: Si potrebbe sostenere che, per l'utente medio, il software antivirus gratuito è davvero tutto ciò di cui hai bisogno. Se non sei preoccupato per le funzionalità avanzate o la perfezione assoluta, un programma gratuito è un'ottima scelta.

Questi sono solo alcuni dei vantaggi del software antivirus gratuito. Sebbene non sia perfetto, è un'ottima opzione per la maggior parte degli utenti.

Quali sono i pericoli dell'utilizzo di un antivirus gratuito?

Ci sono alcuni pericoli di cui dovresti essere a conoscenza prima di installare un programma antivirus gratuito sul tuo computer.

Il primo è che alcuni antivirus gratuiti potrebbero effettivamente essere malware. Esatto: ci sono alcuni programmi antivirus gratuiti che infetteranno il tuo computer con virus invece di proteggerlo da essi. Questi programmi sono generalmente creati da criminali che vogliono rubare le tue informazioni personali o impossessarsi del tuo computer. Possono essere molto difficili da individuare, quindi è importante scaricare solo programmi antivirus gratuiti da fonti attendibili.

Un altro pericolo dell'utilizzo di software antivirus gratuiti è che non forniscono la stessa protezione dei programmi a pagamento. Mentre alcuni autentici di aziende rinomate possono essere bravi a rilevare e rimuovere i virus, potrebbero non avere tutte le funzionalità necessarie per proteggere il tuo computer. Ad esempio, alcuni programmi antivirus gratuiti non includono protezione in tempo reale, il che significa che non possono proteggerti dai nuovi virus non appena compaiono.

Inoltre, poiché l'antivirus gratuito non riceve aggiornamenti frequenti, le definizioni dei virus sul tuo computer diventeranno rapidamente obsolete e sarai vulnerabile a nuove minacce.

Alcuni l'antivirus gratuito può tracciare silenziosamente tutto fai sul tuo computer e vendi queste informazioni a società terze. Questa pratica si chiama "estrazione dei dati," ed è così che alcuni programmi gratuiti fanno soldi. Anche se questo potrebbe non sembrare un grosso problema, può essere molto invadente ed è qualcosa di cui dovresti essere a conoscenza prima di installare qualsiasi programma gratuito sul tuo computer.

Cosa offre di meglio l'antivirus a pagamento?

Mentre i programmi antivirus gratuiti hanno il loro posto, il software antivirus a pagamento offre una serie di vantaggi che valgono l'investimento per molti utenti.

Questi vantaggi includono:

  1. Accesso anticipato alle nuove definizioni dei virus: Quando viene scoperto un nuovo virus, gli sviluppatori di software antivirus a pagamento ne creano una definizione e la rendono disponibile agli utenti il ​​prima possibile. I programmi antivirus gratuiti possono impiegare settimane o addirittura mesi per creare una definizione per un nuovo virus, lasciando nel frattempo i loro utenti vulnerabili.
  2. Aggiornamenti automatici: il software antivirus a pagamento in genere include aggiornamenti automatici, quindi puoi essere sicuro di essere sempre protetto dalle minacce più recenti. Con i programmi antivirus gratuiti, di solito devi controllare e scaricare manualmente gli aggiornamenti, il che può richiedere molto tempo e renderti vulnerabile se te ne dimentichi.
  3. Migliore assistenza clienti: Se riscontri un problema con il tuo software antivirus a pagamento, in genere puoi ottenere assistenza dal team di assistenza clienti dell'azienda. Con i programmi gratuiti, spesso sei da solo se qualcosa va storto.
  4. Protezione contro minacce sconosciute: alcuni programmi antivirus a pagamento includono funzionalità che possono proteggerti da minacce nuove e sconosciute, anche prima che sia stata creata una definizione per esse. Questo ulteriore livello di protezione può darti tranquillità sapendo di essere il più al sicuro possibile dal panorama in continua evoluzione delle minacce online.
  5. Funzionalità avanzate: gli antivirus a pagamento possono includere funzionalità avanzate come controllo parentale, protezione firewall e protezione contro il furto di identità. Queste funzionalità aggiuntive possono darti un maggiore controllo sulla tua sicurezza e aiutarti a proteggere il tuo computer e i tuoi dati personali.

Se stai cercando la migliore protezione possibile, considera di investire in un programma antivirus a pagamento.

Quale antivirus dovresti scegliere?

Ora che conosci i pro e i contro del software antivirus gratuito e a pagamento, probabilmente ti starai chiedendo quale dovresti scegliere. La risposta dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget.

Se stai cercando una protezione di base e non ti dispiace fare un po' di fatica per proteggere il tuo computer, un programma gratuito potrebbe essere una buona opzione per te. Ma se vuoi la tranquillità che deriva dal sapere di essere sempre protetto dalle minacce più recenti e desideri alcune funzionalità extra di sicurezza e privacy, un programma a pagamento vale l'investimento.

Indipendentemente dall'opzione scelta, assicurati di scaricare solo software antivirus da fonti attendibili per evitare di infettare involontariamente il tuo computer con malware. E tieni presente che nessun antivirus può proteggerti al 100% delle volte, quindi è importante praticare una buona igiene del computer e usare il buon senso durante la navigazione sul Web.