I lettori come te aiutano a sostenere MUO. Quando effettui un acquisto utilizzando i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Per saperne di più.

La funzionalità di integrità della memoria in Sicurezza di Windows appare disattivata? Il tuo PC dice: "L'integrità della memoria è disattivata. Il tuo dispositivo potrebbe essere vulnerabile", ma non riesci ad attivare l'interruttore? La funzione di integrità della memoria impedisce al software dannoso di accedere a processi ad alta sicurezza quando il tuo dispositivo viene invaso da malware.

Ma cosa fa sì che questa funzione sia disattivata? In questo articolo, discuteremo perché non è possibile attivare questa funzione e come identificare e risolvere il problema sottostante.

Che cosa causa la disattivazione dell'integrità della memoria su Windows 11?

La causa principale dell'integrità della memoria che non funziona su Windows 11 sono i driver. Quando diventano obsoleti o corrotti, è probabile che ti imbatti in questo problema. Allo stesso modo, se il tuo sistema è dotato di driver incompatibili, la funzione di integrità della memoria potrebbe smettere di funzionare.

instagram viewer

Il messaggio di errore stesso di solito spiega dove si trova il problema, quindi risolvere il problema è semplice. È possibile riparare driver difettosi, riparare file di sistema danneggiati, aggiornare il sistema operativo, annullare un aggiornamento o rimuovere driver incompatibili. Discutiamo alcune correzioni per far funzionare nuovamente la funzione.

Mentre applichi ogni correzione elencata di seguito, vai all'app Sicurezza di Windows e prova ad abilitare nuovamente l'integrità della memoria. Ti aiuterà a identificare la causa del problema e a risolverlo rapidamente senza eseguire correzioni inutili.

1. Identificare e risolvere i problemi del driver

Nella maggior parte dei casi, la causa principale del problema in discussione sono i driver obsoleti o incompatibili, quindi iniziamo controllando i driver. Prima di andare avanti e risolvere i problemi del driver in Gestione dispositivi, procedi come segue:

  • Se di recente hai installato un driver di terze parti e in seguito hai riscontrato problemi con l'integrità della memoria, disinstallalo.
  • Apri il Sicurezza di Windows app, fare clic sul Sicurezza del dispositivo scheda dalla barra laterale sinistra e fare clic su Dettagli sull'isolamento del nucleo.
  • Qui, abilita l'integrità della memoria. Se riscontri un errore che dice, "Risolvi eventuali incompatibilità dei driver ed esegui di nuovo la scansione," clicca sul Esaminare i driver incompatibili collegamento.
  • Quindi, annotare tutti i driver sospetti di integrità della memoria sono incompatibili.

Dopo i controlli di cui sopra, attenersi alla seguente procedura per escludere problemi relativi al driver:

  1. Fare clic con il tasto destro su Windows Inizio pulsante e selezionare Gestore dispositivi.
  2. Vai al Visualizzazione scheda e fare clic Mostra dispositivi nascosti.
  3. Cerca il dispositivo che ha sopra un triangolo giallo con un punto esclamativo al suo interno o il/i driver/i con problemi indicati dall'integrità della memoria.
  4. Fare clic con il tasto destro su quel dispositivo e selezionare Aggiorna driver.
  5. Se l'aggiornamento del driver non risolve il problema, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Proprietà.
  6. Sotto il Generale scheda, leggere il messaggio nel file Stato del dispositivo scatola.
  7. Prendere nota del codice di errore e visitare il documentazione ufficiale del supporto Microsoft dove sono elencati tutti gli errori relativi a Device Manager.
  8. Trova le informazioni sul codice pertinenti e applica la correzione consigliata da Microsoft per risolvere il problema.

Cosa succede se l'applicazione della correzione consigliata da Microsoft non risolve il problema con il driver o non è presente alcun driver con un triangolo giallo? In tal caso, dovrai utilizzare software di terze parti per individuare e disinstallare il driver incompatibile o danneggiato.

2. Trova e disinstalla driver incompatibili

Se non riesci a individuare il driver incompatibile in Gestione dispositivi, utilizza un programma di terze parti, come Autoruns, per identificare i driver corrotti o incompatibili e disinstallarli.

Puoi seguire questi passaggi per farlo:

  1. Scaricamento Autorun dal Sito Web Microsoft.
  2. Decomprimere il file compresso.
  3. Per eseguire l'app come amministratore, fai clic con il pulsante destro del mouse sul suo file eseguibile e seleziona Esegui come amministratore.
  4. Vai al Autisti scheda.
  5. I driver con problemi verranno evidenziati, quindi individuali.
  6. Una volta individuati, deseleziona la casella per disattivarli.
  7. Se un driver dà un errore durante la disabilitazione, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Eliminare.
  8. Installa i driver più recenti dal sito Web ufficiale o riavvia il dispositivo per consentire a Windows di installarli automaticamente.

Se non riesci a individuare i driver identificati come incompatibili dall'integrità della memoria in precedenza, l'app Autoruns faciliterà la ricerca e la rimozione.

3. Disinstalla le app pertinenti

Se la disinstallazione dei driver incompatibili non funziona, è necessario disinstallare le app o il software installati dallo stesso produttore dei driver. Segui questi passaggi per farlo:

  1. Fare clic con il tasto destro su Windows Inizio pulsante e selezionare App e funzionalità.
  2. Nell'elenco delle app installate, individua il software dello stesso produttore.
  3. Dopo averli trovati, fare clic su tre punti verticali accanto a loro e selezionare Disinstalla.

La disinstallazione delle app pertinenti dello stesso produttore dovrebbe risolvere il problema. In caso contrario, assicurati che non si tratti di un problema di Windows Update.

Se i driver incompatibili o corrotti non sono il problema, dovresti assicurarti che il tuo sistema sia aggiornato e che non ci siano aggiornamenti in sospeso. Per fare ciò, fare clic con il pulsante destro del mouse su Windows Inizio pulsante e selezionare Impostazioni. Successivamente, vai a aggiornamento Windows e fare clic su Controlla gli aggiornamenti pulsante a destra.

Se sono in pausa, fare clic Riprendi gli aggiornamenti per consentire a Windows di aggiornare il sistema.

Inoltre, se hai riscontrato un problema dopo aver installato di recente un aggiornamento, dovresti disinstallarlo. La nostra guida su disinstallazione degli aggiornamenti in Windows 10 e 11 spiega come farlo. Se gli aggiornamenti in sospeso o installati di recente non sono da biasimare, applica la correzione successiva.

5. Correggi i file di sistema corrotti

I file di sistema corrotti sono anche una delle principali cause di problemi imprevisti con le funzionalità di Windows. La funzione Integrità della memoria potrebbe aver smesso di funzionare dopo che un virus ha invaso il dispositivo e danneggiato i file di sistema. Pertanto, è necessario assicurarsi che i file di sistema siano intatti per escludere questa possibilità. In questo caso può essere utile una scansione SFC.

Cercare "Prompt dei comandi" in Ricerca di Windows, fare clic con il pulsante destro del mouse su Prompt dei comandi nei risultati di ricerca e fare clic su Esegui come amministratore. Quindi digitare "SFC /scannow" e premere accedere.

Una volta completata la scansione, fai riferimento alla nostra guida sulla riparazione dei file di sistema corrotti con gli strumenti integrati di Windows in modo da poter analizzare correttamente i risultati.

Attiva nuovamente la funzione di integrità della memoria

L'integrità della memoria è una funzionalità di sicurezza fondamentale e, se non è abilitata, può compromettere seriamente la sicurezza del dispositivo. Si spera che, applicando le correzioni menzionate nell'articolo, risolverai il problema e attiverai facilmente l'integrità della memoria.