Su Mac, hai due modalità di aspetto per controllare l'aspetto di applicazioni e finestre, Light Mode e Dark Mode. Entrambe le modalità hanno i loro usi e può essere utile passare da una modalità all'altra durante il giorno.

Per fortuna, macOS ti consente di impostare il tuo Mac in modo che passi automaticamente dalla modalità chiara a quella scura, a seconda dell'ora del giorno. Quindi, se sei interessato ad approfittarne, continua a leggere.

Panoramica delle modalità chiara e scura in macOS

Credito immagine: Mela

Chiunque abbia utilizzato un Mac ha familiarità con la modalità luce. È stata l'impostazione di aspetto predefinita per tutte le applicazioni, le finestre e i menu sin da prima di macOS Mojave. Tutti i menu e le finestre sono bianchi e più luminosi rispetto alla modalità oscura e il testo è nero nelle applicazioni.

La modalità oscura è stata introdotta con macOS Mojave ed è stata una funzionalità molto richiesta per anni. È popolare tra gli utenti che svolgono gran parte del loro lavoro di notte poiché i menu e le finestre scuri sono più piacevoli per gli occhi.

instagram viewer

Le applicazioni e i menu nativi in ​​macOS utilizzano una tavolozza di colori quasi nera per ridurre l'irritazione degli occhi in ambienti bui. Anche le applicazioni di terze parti supportano la modalità oscura. Ad esempio, puoi abilita la modalità oscura in applicazioni come Skype.

Quando dovresti usare ciascuna modalità?

La modalità luce è utilizzata al meglio durante il giorno o in ambienti luminosi. Rende più facile vedere i tuoi contenuti in condizioni più luminose. Ciò è particolarmente vero per le persone che desiderano leggere il contenuto del testo poiché viene visualizzato in nero su sfondo bianco rispetto al testo bianco su sfondo nero.

La modalità oscura è la migliore per quando ti trovi in ​​​​ambienti bui poiché rende i pulsanti, le finestre e i menu più facili per gli occhi. È anche probabilmente più esteticamente gradevole avendo uno sfondo scuro con testo bianco sullo schermo. Anche i contenuti colorati, come documenti e foto, risaltano quando utilizzi la modalità oscura.

Come passare automaticamente dalla modalità chiara a quella oscura

È semplice passare automaticamente da una modalità all'altra in macOS. Puoi modificare l'aspetto di macOS tramite le Preferenze di Sistema. Per fare ciò, segui questi semplici passaggi:

  1. Aprire Preferenze di Sistema, quindi fare clic su Generale.
  2. Selezionare Auto nel Aspetto sezione.

Ora che hai modificato questa impostazione, il tuo Mac ora passerà alla modalità luce dopo l'alba, ma dopo il tramonto inizierà a utilizzare la modalità oscura, che è piuttosto ordinata.

Se usi il computer per tutto il giorno, apprezzerai questa impostazione poiché ti consente di passare senza problemi da una modalità all'altra senza dover fare nulla da parte tua. Se usi anche un computer Windows oltre al tuo Mac, puoi imparare come programmare la modalità chiara e scura in Windows 11.

Cambia l'aspetto del tuo macOS senza problemi

La modalità chiara e scura hanno entrambi i loro scopi in macOS. La modalità luce è eccellente per condizioni luminose, soprattutto all'aperto, e la modalità oscura è perfetta per quando si desidera utilizzare il computer di notte senza affaticare gli occhi a causa della luce intensa.

Quindi, cambiare l'aspetto di macOS e rendere automatico il processo è uno dei tanti modi in cui puoi personalizzare il tuo Mac.