Non riesci a decidere tra Google Keep e Notion? Scopri quale app è più adatta alle tue esigenze con questo rapido confronto!

Se stai cercando un nuovo posto per prendere appunti e pianificare le tue cose da fare, è probabile che tu abbia trovato due opzioni eccellenti, Google Keep e Notion. Entrambe sono ottime soluzioni per le tue liste di cose da fare quotidiane e per tenere sotto controllo i tuoi ultimi progetti, il che può rendere difficile la scelta tra di loro.

Vuoi sapere qual è l'app migliore per te? Continua a leggere per un rapido confronto tra Google Keep e Notion.

Google Keep vs. Nozione: esperienza dell'utente

Apri Google Keep e Notion fianco a fianco e noterai una differenza immediata. Google Keep è compatto e pronto all'uso. L'idea è vasta e sta a te decidere cosa farne. Ecco una rapida panoramica di ciò che sperimenterai con ciascuno.

Google Keep

Google Keep è molto simile a una bacheca digitale. Usi le note, proprio come i foglietti adesivi, per redigere elenchi di cose da fare, scrivere promemoria e pubblicare immagini. L'app utilizza l'etichettatura come un modo rapido per trovare le tue note in un secondo momento. Aggiungi un tag e Google Keep arrotonda elementi simili su una lavagna. Con Google Keep, ciò che vedi è ciò che ottieni, ma c'è ancora molto spazio per la creatività e la personalizzazione.

instagram viewer

Nozione

Grazie al suo alto livello di personalizzazione, Notion è molto simile a progettare il tuo pianificatore utilizzando carta e penna, con un po' di guida. Ogni volta che crei una nuova pagina, questa appare nella barra laterale, dove puoi aggiungere simboli per una rapida consultazione. All'interno delle pagine, puoi aggiungere sottopagine per sviluppare le tue idee, pianificare e, in pratica, qualunque cosa desideri. Non ci sono regole con Notion.

Google Keep vs. Nozione: Caratteristiche

Entrambe le app offrono varie funzionalità per aiutarti a tenere sotto controllo i tuoi appunti e la produttività. Poiché l'elenco è ampio, di seguito troverai solo alcune delle funzionalità principali.

Google Keep

Alcune delle principali funzionalità di Google Keep sono:

  • Appuntare—Attacca le tue note più importanti nella parte superiore dello schermo, in modo che siano proprio lì quando accedi.
  • Codificazione del colore—L'assortimento di tonalità vivaci ma tenui di Google Keep ti consente di localizzare gli oggetti in un gioco da ragazzi.
  • Etichettatura—Aggiungi tag alle note e agli elenchi per arrotondarli in un unico punto. Man mano che aggiungi etichette, puoi trovarle nella barra laterale.
  • Promemoria—Con Google Keep, puoi impostare promemoria basati sulla posizione o sull'ora per evitare che le tue attività cadano tra le fessure.
  • Condivisione-Usa il Collaboratore icona per condividere elementi con chiunque desideri, purché dispongano di un account Google.

Nozione

Alcune delle caratteristiche principali di Notion sono:

  • Editor di testo—Sia che tu usi il software per prendere appunti, produttività o entrambi, l'editor di testo di Notion è robusto ma facile da usare. Evidenziare il testo per formattare rapidamente il lavoro e utilizzare i blocchi per aggiungere più tipi di elenchi puntati, richiami e intestazioni per dare enfasi.
  • Banche dati—Notion offre vari tipi di database e viste per aiutarti a organizzare e presentare le informazioni, dal punto di vista visivo Database di bordo A Database di tabelle che possono agire in modo molto simile ai fogli di calcolo.
  • Proprietà della banca dati—L'aggiunta di proprietà ai database aiuta a mantenere le informazioni coerenti. Ad esempio, A Numero property ti permetterà solo di inserire caratteri numerici, oppure puoi usare Selezionare per creare menu a tendina con risposte predeterminate.
  • Promemoria—Puoi impostare promemoria in Notion praticamente ovunque su una pagina, all'interno di una proprietà del database delle date, ovunque nel testo e persino nei commenti.
  • Libreria di modelli—Notion offre una vasta libreria di modelli per aiutarti a organizzarti e ispirarti. Scegli quello che desideri e personalizzalo come preferisci.

Google Keep vs. Nozione: Possibilità

Google Keep e Notion offrono una vasta gamma di possibilità per prendere appunti e organizzare. Ecco alcuni dei loro casi d'uso.

Google Keep

Google Keep è un posto eccellente per archiviare le tue idee e tenere traccia delle tue liste di cose da fare. Grazie alla sua funzione di etichettatura, puoi usarlo per più progetti in più aree. Puoi usarlo per:

  • Annota subito idee, attività e promemoria.
  • Raccogli ispirazione per progetti creativi.
  • Incolla frammenti di testo di citazioni, versi, passaggi preferiti, ecc.
  • Redigere un diario di viaggio, voci di blog o post sui social media.
  • Crea una libreria di segnalibri per i siti da controllare.

Nozione

Con così molte cose utili che puoi fare in Notion, potresti volerlo usare per tutto. Alcune cose che puoi fare con questo software sono:

  • Piano e organizzare la creazione di contenuti su un'unica pagina di Notion.
  • Utilizzo Gli strumenti del database di Notion per creare un tracker del budget.
  • Recupera rapidamente le cose da fare con Modelli di progetti e attività di Notion.
  • Fare un curriculum online utilizzando le pagine pubbliche di Notion.
  • Imposta e monitora i tuoi obiettivi in ​​Notion, quindi sono proprio lì accanto a tutto il resto.

Google Keep vs. Nozione: collaborazione

Sia Google Keep che Notion offrono la condivisione. Con entrambi, puoi collaborare con i tuoi amici o colleghi in tempo reale.

Google Keep

La condivisione in Google Keep è semplice come fare clic su Collaboratore icona nella parte inferiore dell'elemento che desideri condividere. Dopo aver digitato l'e-mail e premuto Invia, la nota viene visualizzata nel loro account, meno qualsiasi personalizzazione come colore, etichette o blocco, lasciandolo a loro. Da lì, possono iniziare subito ad aggiungere idee.

Quando condividi un elemento in Google Keep, non puoi impedire al tuo collaboratore di condividerlo con qualcun altro.

Nozione

Come utente personale, puoi condividere rapidamente una pagina con un altro utente di Notion facendo clic sul pulsante Condividi nell'angolo in alto a destra e digitando il loro indirizzo email. Ogni volta che condividi con qualcuno, Notion li aggiunge come ospiti nel tuo spazio, anche se condividi solo una singola pagina con loro. Quindi, se utilizzi l'account gratuito, puoi condividere con un massimo di dieci persone.

Quando condividi una pagina in Notion, condividi tutto su quella pagina, comprese le sottopagine. Ricordati di ricontrollare i contenuti della tua pagina prima di condividerla per evitare errori indesiderati.

Google Keep vs. Nozione: qual è il migliore?

Quando si confronta Google Keep con Notion, la risposta a cui è meglio dipende in gran parte dalle preferenze individuali. Se stai cercando un posto pronto all'uso per annotare le cose e arrotondare le cose da fare, Google Keep potrebbe essere la soluzione. C'è una curva di apprendimento minima e abbondante, e sebbene sia semplice, ci sono ancora molte opportunità per essere creativi.

Ma se stai cercando di essere dettagliato e fare una grande quantità di pianificazione, Notion potrebbe essere quello che fa per te. Modelli o stile libero, puoi creare pagine per documentare ciò che desideri, come preferisci. Se non sei ancora sicuro, entrambe le app sono disponibili gratuitamente. Perché non provare entrambi utilizzando la tua lista di cose da fare o mappando un progetto che hai in movimento?