Oggi i criminali informatici prendono di mira costantemente le vittime tramite e-mail. L'invio di comunicazioni dannose in questo modo offre agli attori illeciti la possibilità di accedere istantaneamente a centinaia o migliaia di individui. Truffe di phishing, infezioni da malware e altre conseguenze possono derivare da attacchi basati su e-mail, quindi è fondamentale salvaguardare il tuo account in ogni modo possibile.
Vediamo come puoi proteggere il tuo account di posta elettronica ed evitare gli attori malintenzionati.
1. Usa una password complessa e univoca
Questo può sembrare ovvio, ma rimarrai sorpreso dalla frequenza con cui le persone usano le stesse identiche password per tutti i loro account. Questo è certamente conveniente, ma molto pericoloso. Una volta che un criminale informatico ha la tua password e conosce il tuo indirizzo e-mail, una serie di account aggiuntivi diventano accessibili a loro se utilizzi la stessa password per tutto.
Quindi, elimina questa possibilità utilizzando password alternative per ogni account che hai. Puoi archiviare tutte le tue password in numerosi modi, anche su un pezzo di carta, disco rigido, gestore di password o altro. Assicurati che, se stai memorizzando le tue password su un oggetto fisico, sia conservato in un posto molto sicuro.
Se stai utilizzando un'app per la gestione delle password, tieni presente che queste possono essere soggette a hack, poiché si basano su connessioni Internet e programmi software per archiviare i tuoi dati, entrambi possono essere sfruttati da criminali informatici.
Dovresti anche rendere le tue password il più uniche possibile per renderle più difficili da decifrare in generale. Includere lettere maiuscole, numeri e simboli può aiutarti qui.
2. Usa le funzionalità anti-spam del tuo provider
Poiché la posta indesiderata è ora così diffusa in tutto il mondo, i provider di posta elettronica hanno sviluppato strumenti antispam che è possibile utilizzare per evitare queste comunicazioni illecite. Diversi provider di posta elettronica hanno funzionalità diverse, ma, se utilizzi un servizio di posta elettronica noto e affidabile, come Microsoft Outlook o Gmail, probabilmente sarai in grado di attivare un filtro antispam che mette tutte le email sospette in una cartella spam.
Ciò significa che la maggior parte della posta indesiderata non arriverà nella tua casella di posta diretta, il che riduce le possibilità che tu interagisca con essa. Puoi sempre controllare la tua cartella spam se necessario, poiché a volte i filtri antispam confondere le e-mail legittime con quelle dannose. Ma dovresti comunque stare attento a quale posta decidi di interagire nella tua cartella spam.
3. Blocca indirizzi sospetti
Mentre alcuni truffatori potrebbero provare a contattarti solo una o due volte, altri faranno ripetuti tentativi di mettersi in contatto. Questo è il motivo per cui dovresti bloccare gli indirizzi e-mail che hai confermato essere pericolosi.
Di solito è abbastanza facile e veloce bloccare un indirizzo e-mail, ma il processo potrebbe differire leggermente a seconda del provider che stai utilizzando. Di solito può essere fatto evidenziando un'e-mail specifica e scegliendo il Bloccare opzione, o andando nelle impostazioni del tuo account e-mail.
4. Usa l'autenticazione a due fattori
Autenticazione a due fattori può essere prezioso per proteggere non solo il tuo account di posta elettronica, ma anche gli altri account di social media, conti bancari e altro ancora. Questo processo funziona verificando un accesso tramite un altro dispositivo o piattaforma affidabile. Ad esempio, se stai tentando di accedere a Gmail, puoi scegliere di verificare l'accesso tramite il tuo smartphone.
In alternativa, puoi utilizzare i token di sicurezza, ricevere i codici tramite SMS o utilizzare un app di autenticazione come Authy o Google Authenticator. Questo ulteriore livello di sicurezza rende molto più difficile per un attore malintenzionato accedere al tuo account e-mail, anche se ha sia il tuo indirizzo e-mail che la password per l'accesso.
5. Usa il software antivirus sui tuoi dispositivi
Il software antivirus dovrebbe essere una priorità assoluta per chiunque utilizzi un PC, laptop, smartphone o tablet. Ora è incredibilmente facile per i criminali informatici caricare malware sui tuoi dispositivi, che si tratti di rubare dati, eseguire azioni non autorizzate o persino richiedere un riscatto.
Sebbene tutti i programmi antivirus siano diversi, i fornitori affidabili possono eseguire scansioni regolari del tuo dispositivo per trovare ed eliminare programmi dannosi per tenerti al sicuro. I criminali informatici spesso tentano di diffondere malware tramite e-mail, sia tramite allegati o collegamenti dannosi, quindi avere un programma antivirus attivo può aiutare a impedire a software così pericoloso di infettare il tuo dispositivo.
I programmi antivirus possono anche impedire ai criminali di hackerare il tuo account di posta elettronica tramite l'uso di malware. Pertanto, indipendentemente dall'angolazione con cui viene utilizzato il malware, disporre di un programma antivirus può aiutarti a proteggere il tuo account di posta elettronica.
6. Aggiorna regolarmente le tue app
Al giorno d'oggi, molte persone utilizzano i propri account di posta elettronica tramite app. Mentre di solito puoi accedere al tuo account di posta elettronica tramite il Web, l'utilizzo di un'app rende il processo molto più semplice, soprattutto se stai utilizzando il tuo smartphone o tablet mentre sei in movimento.
Ma le applicazioni non sono perfette. Questi programmi a volte presentano vulnerabilità (o difetti di sicurezza) che i criminali informatici possono sfruttare. In un'app di posta elettronica, ad esempio, un criminale informatico potrebbe sfruttare una vulnerabilità per hackerare gli account e rubare dati o diffondere ulteriormente la posta indesiderata.
Quindi, ogni volta che puoi, aggiorna le tue applicazioni di posta elettronica. Gli aggiornamenti possono essere fastidiosi e richiedere molto tempo, ma l'aggiornamento di un'app di posta elettronica non dovrebbe richiedere molto tempo e può aiutare a eliminare bug o vulnerabilità. Gli aggiornamenti possono persino darti accesso a funzionalità di sicurezza migliorate, che possono aiutarti ulteriormente a proteggere il tuo account di posta elettronica.
7. Utilizzare un'e-mail "masterizzata".
A volte, vuoi iscriverti a qualcosa usando il tuo indirizzo email, ma non sei sicuro che la piattaforma sia sicura. È importante fare una piccola ricerca nel sito a questo punto per vedere se ci si può fidare.
Se, tuttavia, la reputazione complessiva della piattaforma non è né qui né là e desideri comunque utilizzarla, considera l'utilizzo di un masterizzatore o di un indirizzo email usa e getta. Questo è un indirizzo email che puoi utilizzare se temi di ricevere spam.
Ovviamente, non dovresti iniziare a utilizzare un'e-mail usa e getta per le tue e-mail quotidiane. Il suo unico scopo dovrebbe essere quello di proteggere il tuo account principale. Quindi, non collegare il tuo account masterizzatore al tuo account legittimo e non archiviare molti dati su di esso.
È possibile utilizzare un'e-mail masterizzata a lungo oa breve termine, a seconda del suo scopo. Ma averne uno lì da usare in ogni momento può essere super utile e può aiutare a tenere gli attori potenzialmente pericolosi lontani dal tuo account di posta elettronica principale.
Mantieni la tua e-mail al sicuro ed evita i truffatori
Utilizzando i suggerimenti di cui sopra, puoi assicurarti che il tuo account di posta elettronica sia il più protetto possibile da attori malintenzionati. Con i criminali informatici che sfruttano continuamente i provider di posta elettronica per diffondere malware e spam, è fondamentale che tu sia al top della tua sicurezza e-mail e che tu stia facendo il possibile per salvaguardare il tuo account.