Continua a raddoppiare le tue operazioni finché non ottieni una vincita.
Il trading di criptovalute è impegnativo e imprevedibile, pertanto i trader hanno bisogno di strategie di trading e di gestione del rischio efficaci. Se sei un aspirante trader, prendi in considerazione l'utilizzo della strategia Martingale, un approccio che raddoppia la tua posizione per ogni perdita. Questa tecnica ti consente di recuperare le tue perdite e generare un profitto una volta effettuato uno scambio vincente.
Prima di liquidare la strategia Martingale come troppo rischiosa, esaminiamo prima più a fondo questa tecnica di trading, compreso il suo funzionamento e i suoi vantaggi e svantaggi. Quindi, tuffiamoci dentro.
Questo non è un consiglio finanziario. Se sei interessato a qualsiasi forma di investimento, dovresti rivolgerti a un consulente finanziario autorizzato che può darti il miglior consiglio in base alle tue esigenze e alla tua propensione al rischio.
Qual è la strategia Martingale?
La strategia Martingale è una nota tecnica di scommessa sviluppata da Paul Levy nel XVIII secolo. Levy credeva che le serie di sconfitte finissero inevitabilmente e sosteneva di aumentare regolarmente la propria puntata per compensare le perdite precedenti e potenzialmente guadagnare un profitto.
Sebbene questo sistema sia stato utilizzato per molti anni come tecnica di scommessa, la sua semplicità ed efficacia gli hanno fatto guadagnare popolarità negli ultimi anni. È utilizzato in vari mercati finanziari, ma ha guadagnato terreno soprattutto nel trading di criptovalute.
Come funziona la strategia Martingale?
Come detto in precedenza, la strategia Martingale prevede di raddoppiare la puntata dopo ogni perdita. I seguaci di questa strategia sperano di poter recuperare le perdite passate e guadagnare quando vincono. Ipotizzano che i risultati delle negoziazioni passate non influiscano sull'esito di una scommessa futura. Pertanto, uno scambio che ha subito una serie di perdite alla fine si tradurrà in una vittoria.
Ecco un esempio della strategia Martingale: supponi di investire in un'operazione da $ 10 che dovrebbe raddoppiare la tua puntata. Tuttavia, lo scambio non va a buon fine e si traduce in una perdita. Invece di prendere la tua perdita e cambiare il tuo scambio, raddoppi invece la tua posizione a $ 20 per fare un altro scambio. Se l'operazione si traduce nuovamente in una perdita, raddoppierai nuovamente la tua posizione, questa volta a $40.
Se lo scambio va bene questa volta, guadagnerai $ 80 dalla tua puntata di $ 40. Se tieni conto delle precedenti perdite di $ 10 e $ 20, avresti ottenuto un profitto netto di $ 10 da tutte le operazioni effettuate.
Come gestire il sistema Martingale nel trading di criptovalute
Quando si utilizza la strategia Martingale, è necessario considerare quanto segue:
Inizia con un rischio molto basso
Quando utilizzi la strategia Martingale, dovresti iniziare a fare trading con un rischio minimo. Ciò evita di ridurre le tue opportunità di raddoppiare la tua puntata e fare un altro scambio in caso di continue perdite.
Ad esempio, se rischi il 2% del tuo conto di trading sul tuo scambio iniziale di strategia Martingale, avresti perso il 62% del tuo conto complessivo dopo cinque perdite consecutive (2% + 4% + 8% + 16% + 32%), lasciandoti incapace di raddoppiare la tua puntata successiva senza aggiungere fondi.
Pertanto, la strategia Martingale è più adatta a trader eccezionalmente conservatori così come sono trading più comodo con un rischio minimo, aumentando le loro possibilità di recupero durante la perdita strisce.
Avere un rapporto rischio/rendimento ragionevole
Stabilire un rapporto rischio/rendimento pratico è fondamentale per implementare con successo la Strategia Martingale. La semplice garanzia di profitti ai primi segni di profitto potrebbe non essere sufficiente per compensare le precedenti perdite subite. Adottando uno specifico rapporto rischio/rendimento, i trader possono rimanere in linea con il loro piano di trading e aumentare significativamente le loro possibilità di successo.
Questioni di saldo del conto
La strategia Martingale funziona meglio per le persone con conti di trading di grandi dimensioni perché comporta l'aumento della scommessa dopo ogni perdita. Per aumentare le tue possibilità di recuperare le perdite, hai bisogno di molti soldi. Inoltre, se inizi con una piccola percentuale del tuo conto, il trading con un piccolo saldo del conto significa che scambierai solo con una piccola quantità, con conseguenti piccoli profitti.
Cinque pro e contro della strategia Martingale
Questi sono alcuni dei vantaggi e degli svantaggi dell'utilizzo della strategia Martingale.
1. Pro: possibilità di scambi redditizi
Se hai esperienza di trading e utilizzare una strategia di trading di criptovalute affidabile, la strategia Martingale può aiutarti a continuare a realizzare profitti fintanto che la applichi correttamente. Se continui a prendere decisioni informate, è possibile continuare a recuperare le perdite con una sola operazione di successo.
2. Pro: semplice da usare
È semplice imparare e utilizzare la strategia Martingale. Che tu sia nuovo nel trading o molto esperto, è facile da implementare e funziona con diversi mercati.
3. Pro: ti consente di fare trading senza emozioni
Avere un trading particolare e piano di gestione del rischio crittografico significa che baserai le tue decisioni su una serie di regole. Ciò riduce la probabilità di fare scambi guidati dall'emozione di cui potresti pentirti in seguito.
4. Contro: rischio di perdite significative
I trader comprendono comunemente che le condizioni di trading possono cambiare e che una strategia che era efficace prima potrebbe non funzionare altrettanto bene in futuro, poiché i precedenti risultati nel trading di criptovalute non garantiscono il futuro successo.
Quindi, una strategia che funzionava potrebbe fallire, facendoti perdere molti soldi se continui a raddoppiare la tua scommessa dopo ogni perdita. Un calo significativo del tuo saldo di trading può farti perdere la fiducia nella tua strategia di trading, portando a decisioni emotive.
Inoltre, poiché devi continuare a investire fino a quando non realizzi un profitto, è possibile rimanere senza soldi prima di vedere alcun rendimento.
5. Contro: il trading non è sempre semplice
Alcune strategie di trading possono sembrare facili in teoria, ma non così in pratica. Ad esempio, se vuoi realizzare almeno l'1,5% di profitto su ogni operazione, ci sono momenti in cui devi chiudere un'operazione redditizia prima che raggiunga l'obiettivo per motivi apparenti. Ciò significa che le tue operazioni redditizie potrebbero non guadagnare quanto speravi.
Tuttavia, i trader esperti adottano misure aggiuntive per mantenere la strategia funzionante in modo efficace.
Una strategia rischiosa ma efficace
Puoi utilizzare efficacemente la strategia Martingale per evitare perdite nel trading di criptovalute, ma non è priva di rischi. Il successo non è garantito a causa di diversi fattori, come le limitazioni alle dimensioni degli scambi imposte da molti scambi e serie di perdite, che alla fine renderanno impossibile continuare a raddoppiare la dimensione dell'investimento dopo diversi perdite.
La strategia Martingale è un approccio al trading ad alto rischio e ad alto rendimento e dovrebbe essere applicata con cautela. Sebbene possa produrre grandi profitti se vinci, può anche comportare perdite significative se continui a perdere.
Per questi motivi, i trader devono prendere precauzioni per gestire il rischio ed evitare perdite. Stabilendo regole e misure rigorose per limitare il mercato, i trader possono utilizzare la strategia Martingale a proprio vantaggio nel trading di criptovalute.