Nel bene e nel male, l'IA influenzerà tutti noi. Questi sono alcuni dei modi in cui questa nuova tecnologia cambierà le nostre vite.

L'intelligenza artificiale sostituirà gli esseri umani? Questa è la domanda da un miliardo di dollari su molte menti. E la risposta breve è no, almeno non nel modo in cui probabilmente immagini.

Le forme senzienti di intelligenza artificiale, come i dati di Star Trek: The Next Generation, non esistono ancora. E il raggiungimento della tecnologia su tale scala sembra ancora lontano nel futuro. Inoltre, il raggiungimento costerà miliardi di dollari.

Tuttavia, poiché continua a svilupparsi rapidamente, l'IA sta rapidamente diventando parte integrante di diversi settori. Vediamo quali aree della tua vita l'IA potrebbe disturbare.

1. Formazione scolastica

Quando ChatGPT è stato lanciato pubblicamente, ha entusiasmato milioni di utenti generando un testo coerente in pochi secondi. Ma poco dopo, la paura e il dubbio hanno iniziato a insinuarsi nella mente di molti. Dissero che questo strumento avrebbe preannunciato la morte del mondo accademico lasciando che gli studenti imbrogliassero e impedissero loro di pensare con la propria testa.

instagram viewer

Ma mentre è impressionante, quando impari come funziona ChatGPT, ti renderai conto che è limitato e non può sostituire la capacità umana di originalità.

Tuttavia, ci sono modi in cui gli studenti possono legittimamente utilizzare chatGPT per i compiti scolastici. Incorporare l'intelligenza artificiale nel mondo accademico potrebbe cambiare il modo in cui gli studenti apprendono. Anziché utilizzare un approccio unico per tutti, comune ai sistemi educativi tradizionali, gli educatori possono sfruttare gli strumenti di intelligenza artificiale per rendere l'apprendimento più coinvolgente, efficiente e personalizzato.

Gli sviluppatori stanno persino realizzando app che presentano lezioni su misura per ogni studente, regolandone la consegna e il ritmo in base ai dati sulle prestazioni che raccoglie. I sistemi di intelligenza artificiale possono anche creare modi accattivanti per insegnare teorie, consentendo agli studenti di comprendere facilmente i concetti attraverso esempi pratici generati dall'IA.

E, ultimo ma certamente non meno importante, gli amministratori scolastici possono utilizzare i sistemi di intelligenza artificiale per automatizzare le attività amministrative solitamente svolte dagli insegnanti. Questo libera il loro tempo, permettendo loro di sviluppare lezioni più creative e avere interazioni significative con i loro studenti.

2. Assistenza sanitaria

Proprio come sfruttare i sistemi di intelligenza artificiale può liberare più tempo per gli educatori, può fare lo stesso per gli operatori sanitari che spesso lavorano per lunghe ore. Questa situazione spesso porta a stress e esaurimento tra i medici, riducendo significativamente la qualità dell'assistenza ai pazienti e talvolta causando errori umani durante il trattamento.

Tuttavia, ci sono più modi in cui l'intelligenza artificiale potrebbe alimentare il futuro dell'assistenza sanitaria. Ancora una volta, l'intelligenza artificiale non sostituirà medici e infermieri, ma può essere integrata come un compagno che offre assistenza tempestiva.

Ad esempio, i sistemi addestrati per analizzare abbondanti quantità di dati, identificare modelli e fornire previsioni affidabili consentono agli operatori sanitari di fare scelte informate più rapidamente.

Inoltre, l'intelligenza artificiale può rendere i servizi sanitari ancora più accessibili. Da assistenti infermieristici virtuali a App per terapisti di intelligenza artificiale, le possibilità sembrano infinite. C'è persino una realtà in cui l'intelligenza artificiale combinata con la robotica gioca un ruolo essenziale nella sala operatoria, aiutando i medici ad aumentare la precisione.

3. Processi di lavoro

Non possiamo ignorare il fatto che l'IA automatizza molti processi sul posto di lavoro. Molte aziende integrano già l'intelligenza artificiale nella loro struttura, dai chatbot del servizio clienti ai sistemi intelligenti di tracciamento dei candidati (ATS) che scansionano i curriculum alla ricerca di parole chiave specifiche.

Con l'elaborazione del linguaggio naturale, i sistemi abilitati all'intelligenza artificiale possono "leggere" documenti lunghi, estrarre informazioni rilevanti, ordinare i dati e presentare le informazioni in grafici e diagrammi. I cobot, robot basati sull'intelligenza artificiale che lavorano a fianco degli umani, stanno lentamente diventando un punto fermo all'interno di aziende come Amazon, Airbus e Nissan.

Questi strumenti mancano di intelligenza emotiva umana e competenze trasversali, quindi è improbabile che ti sostituiscano, ma aumentano l'efficienza e riducono gli errori umani. Tuttavia, è difficile ignorare gli effetti psicologici di questi cambiamenti sul lavoro qualificato e non qualificato.

Tuttavia, piuttosto che temere l'inevitabile ascesa dell'IA, dovremmo concentrarci sul miglioramento delle competenze. Poiché l'intelligenza artificiale assume compiti di routine e banali, potremmo concentrarci su innovazione specializzata e compiti guidati dalla strategia.

4. Trasporto

Molti di noi utilizzano già una sorta di intelligenza artificiale durante i pendolari, ad esempio Google Maps, che suggerisce i percorsi migliori che possiamo prendere per evitare il traffico. Ma man mano che l'IA diventa più sofisticata, potremmo vederli nel settore dei trasporti con l'ascesa dei veicoli autonomi. Stiamo parlando di auto assistite dall'intelligenza artificiale, a guida autonoma e connesse al cloud.

Tuttavia, dobbiamo ancora impegnarci molto per garantire che l'infrastruttura a guida autonoma sia sicura. Fino ad allora, possiamo utilizzare i sensori delle telecamere a circuito chiuso e le auto connesse al cloud per rendere la guida più sicura ed efficiente.

Inoltre, le auto alimentate da intelligenza artificiale connesse al cloud potrebbero sincronizzarsi con il tuo calendario e preparare la navigazione per te. Fornirà previsioni del traffico accurate per trovare il percorso più veloce verso la tua destinazione, ridurre i tempi di viaggio e prevenire la congestione. Potrebbe anche avvisarti dei pericoli della strada per proteggerti da minacce esterne e monitorare i tuoi parametri vitali per garantire la sicurezza del conducente.

Se rileva irregolarità nelle tue funzioni corporee, potrebbe avvisarti di richiedere assistenza medica e avvisare altre auto vicino alla tua emergenza. E, se non rispondi, può contattare automaticamente i servizi di emergenza.

A parte questo, memorizzando ed elaborando i dati sulle prestazioni, la tua auto potrebbe avvisarti di una parte difettosa prima che diventi una minaccia. Potresti non essere ancora in grado di possedere la tua Batmobile, ma l'intelligenza artificiale potrebbe aiutare la tua auto a diventare molto più intelligente.

5. Case più intelligenti

Le case intelligenti sono un'altra cosa che diventerà più intelligente con l'ascesa dell'intelligenza artificiale. Abbiamo immaginato come saranno le case intelligenti tra 10 anni, e una cosa è chiara: la tua qualità di vita potrebbe migliorare drasticamente.

Ad esempio, Internet of Things, o IoT, facilita la comunicazione tra gadget connessi a Internet. Potrebbe quindi fornire dati al tuo sistema di intelligenza artificiale domestica, migliorando il tuo comfort garantendo al tempo stesso l'efficienza.

È come avere un forno che monitora il tuo pasto e ne riduce la temperatura per evitare di cuocerlo troppo o una toilette che esegue automaticamente l'analisi delle urine al mattino. Può anche essere una casa che spegne automaticamente le luci di casa e chiude a chiave le porte se ti dimentichi di farlo quando esci di casa.

6. Intrattenimento e gioco

Da Twitter a TikTok, il feed di ogni persona varia. Il contenuto con cui interagisci è stato accuratamente selezionato da un algoritmo che studia le tue abitudini e i tuoi interessi online e prevede cosa vuoi vedere per un'esperienza personalizzata. Questa è l'intelligenza artificiale al lavoro.

Ma con un ulteriore sviluppo, il suo utilizzo potrebbe estendersi alla produzione di film e musica, alla creazione di contenuti e allo sviluppo di giochi. Ad esempio, puoi già usa ChatGPT per giocare a un gioco di ruolo di avventura testuale.

Tuttavia, il potenziale utilizzo dell'intelligenza artificiale in queste aree solleva seri interrogativi. Chi detiene il copyright delle immagini generate dall'intelligenza artificiale? Con i rendering stranamente realistici dei volti e delle voci di altre persone, come affrontiamo la questione dei deepfake?

Navigare nel futuro con l'intelligenza artificiale

Le notizie su quanto sia dirompente l'intelligenza artificiale hanno fatto il giro e ignorare la capacità di questa tecnologia di trasformare il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo come società è impossibile.

Tuttavia, nonostante quanto sembrino avanzati i più recenti sviluppi dell'IA, abbiamo appena scalfito la superficie. E mentre disimballiamo questa tecnologia, ci imbattiamo in diverse questioni di privacy ed etiche che circondano la completa integrazione dell'intelligenza artificiale nelle nostre vite.