Quando si tratta di investire in criptovaluta, le persone usano molte strategie diverse. Alcuni investono in una singola moneta e sperano che aumenti di valore. Altri investono in un paniere di monete e distribuiscono il loro investimento su più monete per diversificare il rischio. Ma qual è il modo migliore per investire in criptovaluta?

La risposta potrebbe sorprenderti: il modo migliore per investire in criptovaluta è costruire un portafoglio ben bilanciato.

Costruire un portafoglio di criptovalute ben bilanciato

Sebbene non esista un approccio valido per tutti alla creazione di un portafoglio, alcune linee guida generali possono aiutarti a creare un portafoglio equilibrato e diversificato. Seguendo queste linee guida, puoi metterti in una posizione migliore per avere successo nell'entusiasmante mondo delle criptovalute. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a costruire un portafoglio di criptovalute ben bilanciato:

1. Decidi cosa vuoi ottenere

La definizione e il raggiungimento degli obiettivi è una parte fondamentale del successo degli investimenti in criptovalute. Avere un'idea chiara di ciò che vuoi ottenere può prepararti al successo ed evitare di commettere errori comuni. Quando si tratta di definire gli obiettivi, la chiarezza è fondamentale. Sii il più specifico possibile su ciò che vuoi ottenere. Ad esempio, invece di fissare un obiettivo per "guadagnare", fissa un obiettivo per "raddoppiare il mio investimento entro sei mesi".

instagram viewer

È anche importante essere realistici nella definizione degli obiettivi. Non fissare obiettivi impossibili da raggiungere, o rimarrai solo deluso. Se non conosci gli investimenti in criptovalute, è meglio iniziare in piccolo e aumentare gradualmente i tuoi obiettivi man mano che acquisisci esperienza.

Una volta stabiliti i tuoi obiettivi, è importante creare un piano per raggiungerli. Questo piano dovrebbe includere in quali monete investirai, quanto investirai e quando venderai. Avendo un piano, aumenterai le tue possibilità di successo ed eviterai di prendere decisioni impulsive che potrebbero finire per costarti.

2. Considera la tua tolleranza al rischio

Per alcuni investitori, questa volatilità fa parte dell'appello. Lo vedono come un'opportunità per fare investimenti rapidi e redditizi. Tuttavia, per altri la volatilità è troppo grande e preferiscono investire in asset più stabili.

Quindi, come determini la tua tolleranza al rischio quando investi in criptovalute?

Il primo passo è valutare i tuoi obiettivi di investimento complessivi. Ad esempio, stai cercando di realizzare un rapido profitto o miri a costruire ricchezza a lungo termine? Se sei interessato solo a realizzare un rapido profitto, è probabile che tu abbia una maggiore tolleranza al rischio. Questo perché sarai più disposto ad accettare perdite a breve termine per ottenere un guadagno.

D'altra parte, se ti concentri sulla ricchezza a lungo termine, probabilmente avrai una minore tolleranza al rischio. Questo perché sarai più prudente con i tuoi investimenti, scegliendo solo di investire i tuoi soldi in valute digitali che ritieni abbiano una forte possibilità di aumentare di valore nel tempo.

Dopo aver valutato i tuoi obiettivi di investimento, puoi iniziare a esaminare diverse criptovalute e valutarne i rischi. Alcune valute digitali sono molto più rischiose di altre. Ad esempio, sebbene Bitcoin subisca oscillazioni di prezzo, è comunque considerato un investimento più valido di una criptovaluta meme come Shiba Inu, Per esempio.

Quando esamini i rischi di una particolare criptovaluta, dovresti considerare sia i rischi a breve che a lungo termine.

3. Scegli un mix di risorse

Diversificare le tue partecipazioni su una varietà di monete e token diversi può ridurre al minimo il rischio e massimizzare il tuo potenziale di ROI. Esistono diversi modi per avvicinarsi alla creazione di un portafoglio di criptovalute.

Un metodo popolare consiste nell'allocare le tue partecipazioni in base alla tolleranza al rischio. Ad esempio, puoi scegliere di investire il 70% dei tuoi fondi in monete consolidate meno volatili come Bitcoin ed Ethereum e il restante 30% in altcoin più speculativi.

Un altro approccio è quello di diversificare tra diversi tipi di asset di criptovaluta. Ad esempio, puoi scegliere di investire il 50% dei tuoi fondi in monete, il 25% in token e il 25% in ICO. Questo approccio ti espone a vari progetti e ti consente di sfruttare diverse opportunità nel spazio. Se hai appena iniziato, assicurati di leggere il diversi tipi di criptovalute.

Indipendentemente dal tuo approccio, è importante ricordare che la criptovaluta è una classe di attività volatile e dovresti sempre investire con cautela. Diversificando il tuo portafoglio e investendo solo ciò che puoi permetterti di perdere, puoi ridurre al minimo i tuoi rischi e posizionarti per il successo nello spazio della valuta digitale.

4. Ribilancia il tuo portafoglio regolarmente

La volatilità è uno dei motivi principali per cui riequilibrare il proprio portafoglio è così importante quando si investe in criptovalute. Proprio come con qualsiasi altra classe di attività, è necessario ribilanciare periodicamente le proprie partecipazioni per rimanere diversificati e proteggersi da grosse perdite. Ad esempio, se avessi investito $ 10.000 in Bitcoin all'inizio del 2017, il tuo investimento varrebbe oggi oltre $ 100.000.

Tuttavia, se non avessi ribilanciato il tuo portafoglio, saresti investito al 100% in Bitcoin e subiresti un'enorme perdita se il prezzo scendesse anche solo di una frazione del suo valore attuale. Ribilanciando periodicamente il tuo portafoglio di criptovalute, puoi rimanere diversificato e proteggerti da queste perdite.

Quindi, anche se può essere doloroso vendere il tuo Bitcoin quando sta salendo alle stelle, è importante ricordare che il ribilanciamento è uno dei principi chiave per investire con successo.

Rischi di investimento vs. Ricompense

Gli investimenti tradizionali come azioni o immobili possono richiedere anni per maturare. Nel frattempo possono aumentare e diminuire di valore, ma la tendenza generale è generalmente al rialzo. Le criptovalute, d'altra parte, possono fluttuare enormemente di valore. In un solo giorno, il prezzo di una criptovaluta può aumentare o diminuire del 10% o più.

Questo volatilità del mercato delle criptovalute può essere spaventoso per gli investitori. Ma è anche uno dei motivi principali per cui le criptovalute sono un gioco lungo. Le oscillazioni dei prezzi consentono agli investitori di acquistare a un prezzo basso e di vendere a un prezzo elevato, ma non ci sono garanzie in nessun investimento. Le criptovalute sono un investimento rischioso e i loro prezzi potrebbero aumentare o diminuire. Ma per gli investitori con un orizzonte temporale a lungo termine, le criptovalute possono essere un investimento gratificante.

Prendi una visione a lungo termine

La visione a lungo termine è una mentalità o un approccio che sottolinea l'importanza della pianificazione a lungo termine. Si basa sulla convinzione che il modo migliore per raggiungere il successo sia pensare e prepararsi per il futuro.

Un portafoglio di criptovalute ben bilanciato non è una garanzia di successo, ma è un modo sensato per affrontare l'investimento in criptovalute. Diversificando il tuo portafoglio tra varie criptovalute, puoi mitigare il tuo rischio. Sebbene non vi sia alcuna garanzia che una qualsiasi criptovaluta superi le altre, un portafoglio ben bilanciato ti offre le migliori possibilità di realizzare un profitto a lungo termine.