L'aggiornamento automatico delle app è un'eccellente funzionalità di Google Play Store in quanto garantisce che il tuo dispositivo funzioni sempre con le versioni migliori, più sicure e più recenti delle tue app. Tuttavia, potrebbe costarti se utilizzi un piano dati mobile limitato. E in alcuni casi, potresti voler sapere cosa cambierà nelle tue app preferite prima dell'aggiornamento.
Anche disattivare gli aggiornamenti automatici in Google Play Store avrebbe senso se si desidera adottare questo approccio. Diamo un'occhiata a come farlo.
Come disabilitare gli aggiornamenti automatici
Puoi disabilitare gli aggiornamenti automatici del Play Store in pochi semplici passaggi. Mentre ci sei, avrai la possibilità di limitare gli aggiornamenti automatici alle connessioni Wi-Fi a risparmia sui tuoi dati mobili.
- Apri il Play Store e tocca la tua immagine del profilo in alto a destra.
- Vai a Impostazioni, Selezionare Preferenze di rete, e vai a Aggiorna automaticamente le app.
- Selezionare Non aggiornare automaticamente app e tocca FATTO.
- Puoi anche selezionare il Solo tramite Wi-Fi opzione se preferisci gli aggiornamenti automatici su Wi-Fi.
Come disabilitare gli aggiornamenti automatici per app specifiche
Se vuoi disabilitare gli aggiornamenti automatici solo per app specifiche e lasciarli abilitati per il resto, segui i passaggi mostrati sopra, seleziona il Su qualsiasi opzione di rete e quindi procedere come segue:
- Riapri il Play Store e tocca la tua immagine del profilo in alto a destra.
- Vai a Gestisci app e dispositivo.
- Clicca il Gestire scheda per vedere tutte le app installate.
- Apri l'app su cui desideri disabilitare gli aggiornamenti automatici.
- Tocca il pulsante con tre punti in alto a destra nella schermata di descrizione dell'app.
- Deseleziona la casella accanto a Abilita aggiornamento automatico.
- Torna indietro e ripeti questi passaggi su tutte le app su cui desideri disabilitare gli aggiornamenti automatici.
Dovresti disabilitare gli aggiornamenti automatici?
La disabilitazione degli aggiornamenti automatici ha i suoi vantaggi, ma dovresti considerare i potenziali svantaggi. Potrai risparmiare sull'utilizzo dei dati mobili, rivedere le modifiche alle app prima di aggiornare le app, risparmiare spazio di archiviazione e utilizzare le funzionalità delle app fuori produzione.
Tuttavia, dovresti mantenere attivi gli aggiornamenti automatici, almeno solo tramite Wi-Fi, per due motivi critici; per ricevere tempestivamente correzioni di bug e vulnerabilità e per ottenere le ultime funzionalità dell'app non appena sono disponibili.
Se decidi di disattivare gli aggiornamenti automatici, sarebbe una buona idea controllare e aggiornare regolarmente le tue app manualmente. Puoi farlo quotidianamente, settimanalmente o anche mensilmente. Più breve è il periodo, meglio è, perché significa correzioni più rapide di bug e vulnerabilità delle app.