Il mondo digitale in espansione sta producendo sempre più hacker, ma non sono tutti cattivi. In effetti, il modo migliore per proteggere te stesso o la tua azienda dai criminali informatici è avere un hacker etico dalla tua parte.
Ma l'hacking etico è legale? Sì, in realtà lo è. Finché l'hacker non viola le regole del lavoro, la legge è dalla sua parte. C'è anche un'abbondanza di corsi di hacking etico e opportunità di formazione. Quindi, come puoi conoscere l'hacking etico?
L'hacking etico è legale e insegnabile?
Chiunque abbia abbastanza know-how può essere un hacker etico, noto anche come hacker white-hat, ma le qualifiche ufficiali si aggiungono alle loro capacità e affidabilità. Quindi, come si ottiene una certificazione di hacking etico?
In aggiunta a Corso Certified Ethical Hacker di EC-Council e altri programmi simili, ci sono diversi modi interessanti per affinare le abilità di hacking, tra cui siti Web da hackerare legalmente e forum come Reddit per scambiare suggerimenti del settore.
Per la massima tranquillità quando pubblicizzi lavori di hacking legale, controlla l'esperienza, la certificazione e gli strumenti dei candidati. La sicurezza del loro software e delle loro tecniche è altrettanto importante per la loro liceità.
Anche leggere cosa rende l'hacking legale o un crimine può anche chiarire le cose. Prova fonti come The Legality of Ethical Hacking, pubblicato nel Rivista iOSr di ingegneria informatica.
Tutto questo supporto legittimo per l'hacking etico garantisce che i professionisti conoscano e comprendano le aspettative e i limiti legali del settore. Ecco alcune regole chiave:
- Gli hacker etici non possono lavorare senza autorizzazione: hanno bisogno del tuo via libera prima di penetrare nel tuo sistema informatico per trovare punti deboli.
- Non possono rubare dati o sabotarti in alcun modo: dovrebbero solo testare la tua sicurezza.
- Dopo aver completato il lavoro, dovrebbero fornire un rapporto sulle loro azioni, risultati e consigli, in modo da sapere esattamente cosa è successo e quali passi intraprendere dopo.
Guadagnarsi da vivere come hacker etico si riduce a pensare e lavorare come un criminale, o un hacker black-hat, senza effettivamente danneggiare persone o aziende. Applicheranno tutti i metodi di hacking conosciuti per capire in che modo i criminali potrebbero sfruttarti e quali misure di sicurezza ti gioverebbero maggiormente.
In definitiva, gli hacker etici sono professionisti come tutti gli altri con stipendi e formazione legittimi. Sono esperti di tecnologia autorizzati a collaborare con i clienti ed evidenziare i difetti nei loro sistemi di sicurezza, indipendentemente dal fatto che coinvolgano reti online, edifici fisici o membri del personale.
I criminali hanno tanti modi per intrufolarsi e attaccare, quindi le leggi informatiche offrono agli hacker etici la libertà di cui hanno bisogno per combattere le loro controparti dannose e proteggerti.
L'hacking etico è legale e necessario
L'hacking etico del tuo sistema digitale mette alla prova la forza dei tuoi firewall, password, protocolli e altro ancora. Può darti enormi spunti e guidarti verso una struttura e una mentalità più sicure. Se i clienti dipendono da te, anche l'hacking white-hat può aiutarti a proteggerli meglio.
Oggi gli hacker etici sono essenziali e, quindi, perfettamente legali. Scegli con cura i tuoi esperti e non aver paura di sfruttare appieno le loro capacità. Potresti anche imparare tu stesso l'hacking etico e come ottenere la certificazione di hacking etico che conta. Ogni briciolo di saggezza è un bonus per la tua sicurezza.
Perché l'hacking etico è legale e perché ne abbiamo bisogno
Leggi Avanti
Argomenti correlati
- Sicurezza
- Hacking
- Sicurezza in linea
- Hacking etico
Circa l'autore
Electra è una scrittrice dello staff di MakeUseOf. Tra i numerosi hobby di scrittura, i contenuti digitali sono diventati il suo obiettivo professionale con la tecnologia come specialità chiave. Le sue funzionalità spaziano da suggerimenti per app e hardware a guide creative e altro ancora.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per suggerimenti tecnici, recensioni, ebook gratuiti e offerte esclusive!
Clicca qui per iscriverti