Il Galaxy A33 5G è l'ultima aggiunta di Samsung alla serie Galaxy A insieme al Galaxy A53 5G. In questo articolo, discuteremo sette differenze notevoli tra il Galaxy A33 e il suo predecessore A32 per aiutarti a prendere una decisione di acquisto informata. Diamo un'occhiata.

1. Più RAM e spazio di archiviazione

Il Galaxy A33 5G parte da € 369 (che equivale a circa $ 399 negli Stati Uniti) per la variante base con 6 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione, ma puoi scalarlo fino a 8 GB e 256 GB se sei un utente esperto o un giocatore.

In confronto, il Galaxy A32 5G parte da $ 279 per la variante base con 4 GB di RAM e 64 GB di spazio di archiviazione, anche se puoi trovarlo a meno se cerchi. Può arrivare fino a 8 GB e 128 GB. Entrambi i telefoni hanno uno slot microSD.

2. Corpo più sottile e leggero con grado di protezione IP67

Oltre ad avere più RAM e spazio di archiviazione, il Galaxy A53 ha anche un nuovo design esterno che è più sottile e leggero dell'ultima volta. Mentre il Galaxy A32 pesa 205 g e ha uno spessore di 9,1 mm, il Galaxy A33 pesa 186 g e ha uno spessore di 8,1 mm che lo rende più ergonomico da tenere in mano.

instagram viewer

Entrambi i dispositivi presentano lo stesso design anteriore e posteriore in plastica Gorilla Glass 5. Anche se, questa volta, ottieni anche una classificazione IP67 ufficiale per la resistenza all'acqua e alla polvere sul Galaxy A33 5G, il che è raro per un telefono in questa fascia di prezzo.

3. Display FHD+ Super AMOLED

Credito immagine: Samsung Mobile Press

Il Galaxy A33 5G è dotato di un display Super AMOLED FHD+ da 6,4 pollici, un caratteristica essenziale per gli smartphone moderni. Al contrario, l'A32 è limitato a un pannello LCD HD obsoleto.

La risoluzione dello schermo più elevata e i colori più vividi dell'A33 miglioreranno la tua esperienza di visione quando scorri video, giochi o scorri i social media. Tuttavia, la tacca a goccia è francamente scoraggiante da vedere nel 2022. Sia il Galaxy A33 che l'A32 hanno la stessa frequenza di aggiornamento di 90Hz, quindi nessuna sorpresa.

4. Un nuovo processore a 5 nm

Non solo un display migliore, avrai anche un nuovo e migliorato processore Exynos 1280 a 5 nm, lo stesso utilizzato nel Galaxy A53 5G più costoso. In confronto, il Galaxy A32 5G è dotato di un processore MediaTek Dimensity 720 da 7 nm.

Sebbene non sia tra i migliori in circolazione, l'Exynos 1280 è abbastanza forte da servire un utente esperto. Ma per i giocatori pesanti, potrebbe non essere in grado di eseguire i tuoi giochi preferiti con le impostazioni massime. Comunque, per il prezzo, è un chip solido.

5. Ricarica rapida da 25 W, ma nessun caricatore nella confezione

Credito immagine: Samsung Mobile Press

Il Galaxy A33 non viene fornito in bundle con un caricabatterie all'interno della confezione, proprio come il suo fratello maggiore, il Galaxy A53; devi acquistarne uno separatamente o utilizzare quello che già possiedi.

Questo è un peccato perché il punto centrale dell'acquisto di un telefono di fascia media conveniente è che non devi scendere a compromessi su chicche essenziali. Inoltre, questo significa anche che non puoi sfruttare appieno il supporto per la ricarica rapida da 25 W a meno che tu non abbia già un caricabatterie compatibile a casa.

6. Quattro anni di aggiornamenti Android

Con il Galaxy A33 5G, Samsung promette ben quattro anni di importanti aggiornamenti Android e cinque anni di aggiornamenti di sicurezza, proprio come il suo 2021 e ammiraglie 2022. Il telefono verrà spedito con Android 12 pronto all'uso che indossa la skin One UI 4.1 di Samsung e può essere aggiornato ad Android 16. È un'offerta migliore di quella offerta anche da Google con i suoi telefoni Pixel 6.

7. Nessun jack per cuffie

Sì, sta succedendo. Samsung ha ufficialmente rimosso il jack per le cuffie dalla sua serie Galaxy A di fascia media. Tra i tanti altri sfortunati cambiamenti che gli smartphone hanno subito negli anni, questo è quello che fa più male. Se avere un jack per le cuffie non è negoziabile per te, è meglio cercare da qualche altra parte.

Il Galaxy A33 5G è un'offerta difficile da rifiutare

Il Galaxy A33 5G è un telefono molto interessante per il suo prezzo. Sebbene il design della tacca a goccia sia obsoleto e la spessa cornice inferiore non sembri esattamente moderna, il telefono è piuttosto a tutto tondo. Il sistema della fotocamera del dispositivo è quasi identico al suo predecessore con l'unico miglioramento che è la stabilizzazione ottica dell'immagine aggiunta.

Quanto dovresti spendere per uno smartphone? 7 punti di prezzo a confronto

Leggi Avanti

CondividereTwittaCondividereE-mail

Argomenti correlati

  • Androide
  • Samsung Galaxy
  • Consigli per l'acquisto
  • Smartphone

Circa l'autore

Ayush Jalan (133 articoli pubblicati)

Ayush è un appassionato di tecnologia e ha un background accademico nel marketing. Gli piace conoscere le ultime tecnologie che estendono il potenziale umano e sfidano lo status quo. Oltre alla sua vita lavorativa, ama scrivere poesie, canzoni e dedicarsi a filosofie creative.

Altro da Ayush Jalan

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per suggerimenti tecnici, recensioni, ebook gratuiti e offerte esclusive!

Clicca qui per iscriverti