La serie Galaxy A è stata a lungo la serie di smartphone più venduta di Samsung, tanto da rappresentare più della metà delle vendite totali di smartphone dell'azienda nel 2021. Nel 2022, Samsung è tornata con una nuova aggiunta alla sua serie Galaxy A con il Galaxy A53 5G.

In questo articolo, esamineremo le cinque differenze chiave tra il Galaxy A53 5G e il suo predecessore Galaxy A52 5G per aiutarti a prendere una decisione di acquisto migliore. Immergiamoci.

1. Prezzo più conveniente

Il Galaxy A53 5G parte da $ 449 mentre il Galaxy A52 5G parte da $ 499. Tuttavia, non puoi acquistare quest'ultimo anche se lo desideri perché è esaurito quasi ovunque; Samsung non è riuscita a produrre abbastanza unità del Galaxy A52 a causa della carenza globale di chip.

Per questo motivo, molti acquirenti desiderosi non potevano ottenere l'A52. Quindi, è probabile che l'A53 sarà la scelta più ovvia per coloro che hanno aspettato, e il prezzo più basso non fa che migliorare le cose!

2. Batteria da 5000 mAh, ma nessun caricatore nella confezione

instagram viewer
Credito immagine: Samsung Mobile Press

Il Galaxy A53 è dotato di una cella da 5000 mAh che secondo Samsung può durare per due giorni interi di utilizzo; ma se sei un utente esperto o un giocatore, ovviamente non otterrai lo stesso risultato. In confronto, l'A52 ha una cella più piccola da 4500 mAh. Anche se questa non è una grande differenza, è sufficiente che non dovrai caricare il telefono tutte le volte che prima.

Parlando di ricarica, entrambi i dispositivi hanno lo stesso supporto per la ricarica rapida da 25 W. Tuttavia, questa volta, Samsung non ha incluso un caricabatterie nella confezione del Galaxy A53, il che spiega il prezzo più basso.

È triste vedere che una serie incentrata sull'accessibilità si sta sbarazzando di un bene così essenziale. Quel che è peggio è che molto probabilmente altri produttori copieranno questa mossa e smetteranno di raggruppare gli addebiti anche con i loro telefoni di fascia media. E prima o poi, questa terribile tendenza si farà strada anche nella categoria budget.

3. Nuovo processore a 5 nm

Il Galaxy A53 viene fornito con un nuovo 5 nm Processore Exynos 1280 che è significativamente più veloce del processore Snapdragon 750G da 8 nm dell'A52. Anche se non abbiamo alcun punteggio di riferimento per il primo al momento della scrittura, puoi tranquillamente presumere che il nuovo chip offrirà un'esperienza di gioco molto più fluida.

Nonostante ciò, il chip è ancora di fascia media, quindi non aspettarti che funzioni come un fiore all'occhiello.

4. Quattro anni di aggiornamenti software

Credito immagine: Samsung Mobile Press

Proprio come il Galaxy S22 Ultra, Samsung ora promette quattro anni di importanti aggiornamenti Android e cinque anni di aggiornamenti di sicurezza anche per i suoi telefoni della serie Galaxy A. Il Galaxy A53 viene fornito con Android 12 pronto all'uso, quindi puoi aggiornarlo fino ad Android 16.

Questa è un'ottima notizia per le persone a cui piace tenere i propri telefoni più a lungo. Ricorda, più a lungo porti il ​​telefono, meno dannoso diventa per l'ambiente.

5. Nessun jack per cuffie

Odiamo essere portatori di cattive notizie, ma con il Galaxy A53 (e i suoi alternativa più economica, l'A33), Samsung ha finalmente abbandonato il jack per cuffie da 3,5 mm. Questo potrebbe non influire molto su di te poiché potresti essere già passato alle cuffie wireless, ma per gli audiofili è davvero una mossa straziante e qualcosa che peggiora l'esperienza dello smartphone.

Il Galaxy A52 5G è l'ultimo dispositivo della serie Galaxy A di Samsung ad avere un jack audio.

Il Galaxy A53 5G è una superstar di fascia media

Il Galaxy A52 è stato uno dei telefoni più apprezzati del 2021, quindi, naturalmente, il suo successore, il Galaxy A53, ha molto di cui essere all'altezza. Per fortuna, i due dispositivi sono più simili che diversi.

Ad esempio, entrambi hanno lo stesso sistema di telecamere, lo stesso display, lo stesso grado di protezione IP67, gli stessi altoparlanti stereo, la stessa velocità di ricarica e un design esterno simile. Tuttavia, le prestazioni migliorate, la batteria più grande e il supporto software più lungo rendono l'A53 altamente raccomandabile.

6 motivi per non acquistare il Samsung Galaxy S22 Ultra

Leggi Avanti

CondividereTwittaCondividereE-mail

Argomenti correlati

  • Androide
  • Samsung Galaxy
  • Consigli per l'acquisto

Circa l'autore

Ayush Jalan (133 articoli pubblicati)

Ayush è un appassionato di tecnologia e ha un background accademico nel marketing. Gli piace conoscere le ultime tecnologie che estendono il potenziale umano e sfidano lo status quo. Oltre alla sua vita lavorativa, ama scrivere poesie, canzoni e dedicarsi a filosofie creative.

Altro da Ayush Jalan

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per suggerimenti tecnici, recensioni, ebook gratuiti e offerte esclusive!

Clicca qui per iscriverti