L'aggiunta di grafici all'interfaccia utente ti aiuta a raccontare storie in modo visivamente accattivante. Ma come si fa a raggiungere questo obiettivo senza scrivere da zero il codice in formato lungo? È facile. Tutto ciò di cui hai bisogno è una libreria di grafici JavaScript adatta per trasformare i tuoi dati in grafici finiti.
Che tu voglia creare grafici in tempo reale o mostrare ai tuoi utenti una tendenza storica, queste sono le migliori librerie JavaScript che puoi utilizzare.
Chart.js è una libreria JavaScript open source per la creazione di grafici basati su HTML. È una delle librerie di visualizzazione più semplici per JavaScript e offre supporto per grafici a linee, a barre, a dispersione, ad anello, a torta, radar, ad area e a bolle.
Una delle sue caratteristiche uniche è la sua capacità di animare e personalizzare i grafici per adattarli all'esperienza che desideri per la tua interfaccia utente (UI). Chart.js è anche piuttosto semplice da integrare. Sia che tu stia scrivendo JavaScript vanilla o utilizzando uno stack front-end come React o Angular, tutto ciò che devi fare è installare Chart.js come pacchetto o chiamarlo dalla CDN.
Imparentato:Come creare un grafico con Chart.js
In definitiva, accetta un array X e Y e l'intero codice viene eseguito all'interno di una semplice logica a oggetti per eseguire il rendering del grafico sul front-end nell'area di disegno HTML in base ai dati letti. E puoi combinare i grafici se vuoi.
Ecco una pratica libreria di grafici JavaScript per i programmatori React. Creato con una combinazione di React e D3.js, Recharts utilizza la grafica vettoriale scalabile (SVG) per eseguire il rendering dei grafici principalmente in React. Quindi, se stai usando JavaScript Vanilla, potresti prendere in considerazione altre opzioni della libreria di grafici.
La libreria supporta 11 tipi di grafici. E oltre ad essere un componente React stesso, ogni parte di un grafico renderizzato in Recharts, inclusa la legenda, gli assi e altro, è un componente indipendente all'interno di un genitore.
Di conseguenza, puoi personalizzare ogni componente manipolando gli oggetti di scena come preferisci. Ciò significa che puoi facilmente collegare e disaccoppiare parti del grafico dall'intero senza influire sugli altri componenti di React.
CanvasJS è versatile, veloce, semplice e offre fino a 30 tipi di grafici renderizzati in HTML div piuttosto che una tela. È anche altamente personalizzabile, con supporto per animazioni e combinazioni di grafici. Una delle sue caratteristiche uniche ti consente di modificare il tema del grafico in modo dinamico nell'interfaccia utente.
Oltre ai framework front-end JavaScript, supporta il rendering dei grafici in tecnologie lato server come PHP, ASP.NET e stack MVC. Fornisce inoltre semplici soluzioni alternative nei documenti per diversi scenari.
La libreria arriva anche da un punto di vista professionale come strumento dashboard per visualizzare i dati da varie prospettive. È facile tracciare grafici relativi alle azioni con canvasJS. E in definitiva, ha CDN separati per i grafici azionari e generali.
Se non ti dispiace sporcarti le mani creando un SVG e dichiarando gli assi da zero prima di tracciare il grafico vero e proprio, potresti voler controllare D3.js per disegnare grafici sul tuo sito web. Sebbene sia più dettagliato rispetto ad altre librerie di grafici JavaScript, offre una migliore presa sull'area del grafico e sul suo contenuto.
Il fatto che sia potente e operi a un livello inferiore rispetto ad altre librerie di grafici JavaScript lo rende uno strumento ideale quando le prestazioni sono l'obiettivo principale. La sua API offre attributi CSS integrati che ti consentono di modellare i tuoi grafici come preferisci.
E poiché hai il controllo sul contenitore SVG, puoi progettare il tema del grafico per adattarlo al tuo design dell'interfaccia utente. D3.js potrebbe essere tecnico all'avvio. In definitiva, una volta che sai come aggirarlo, puoi tracciare qualsiasi tipo di grafico con esso.
Google Charts utilizza HTML5 e SVG per scrivere grafici personalizzati nel Document Object Model (DOM). È facile da usare e fornisce abbastanza esempi nella sua documentazione che non ti sentirai perso lungo la strada. Offre inoltre una via per la connessione a varie origini dati che supportano il protocollo dello strumento grafico.
Imparentato:Modelli HTML gratuiti per creare facilmente siti Web rapidi
Fornisce una classe DataTable che semplifica la divisione, il filtro e la modifica dei dati in matrici separate di colonne e righe. La libreria elimina anche la necessità di calcoli aggiuntivi durante la codifica di un grafico. Ad esempio, non è necessario calcolare la distribuzione percentuale dei dati durante la tracciatura di un grafico a torta. Lo fa per te.
Ogni tipo di grafico in Google Charts viene fornito come una classe JavaScript e puoi facilmente assegnare l'oggetto dati e le opzioni di personalizzazione a variabili separate. Quindi, ti consente di passarli separatamente alla classe del grafico principale. In effetti, la sua logica è chiara e completa.
ApexCharts.js è una libreria JavaScript open source per il rendering di grafici reattivi nell'interfaccia utente. Lo troverai facile da usare, soprattutto con la sua documentazione completa.
ApexCharts.js si è guadagnato la reputazione di offrire opzioni di personalizzazione che ti consentono di modificare i tuoi grafici per adattarli a varie dimensioni dello schermo senza preoccuparti di uno stile extra. Supporta anche molti dei tipi di grafici utilizzati nelle visualizzazioni quotidiane.
Questa libreria funziona bene anche con più grafici. La combinazione di diversi tipi di grafici in un'unica griglia è uno dei suoi punti di forza.
Chartist.js è un progetto open source che deriva dall'insoddisfazione della sua comunità di contributo in altre librerie di grafici JavaScript. Utilizza la combinazione di SVG, CSS e JavaScript inline per disegnare, definire lo stile, configurare e infine eseguire il rendering dei grafici nel DOM.
Questa libreria di grafici presenta anche diversi tipi di grafici offerti da molte altre librerie. Chartists.js offre un forte supporto per l'animazione e la reattività CSS. Pertanto, i suoi output grafici si adattano dinamicamente in base alle dimensioni dello schermo.
Sebbene gli effetti di animazione siano unici, lavorare con questa libreria potrebbe essere complicato per i principianti. Tuttavia, nella documentazione troverai esempi completi e modificabili utili per qualsiasi personalizzazione o animazione che desideri aggiungere.
Che tu stia lavorando con uno stack JavaScript front-end, TypeScript o JavaScript semplice, billboard.js è semplice e vale la pena usarlo. È una libreria di grafici JavaScript basata su D3 v4.
La libreria supporta 21 tipi di grafici e presenta esempi completi per ciascuno di essi nei suoi documenti API. Ciò lo rende facile da imparare e affidabile per la creazione rapida di visualizzazioni nell'interfaccia utente.
Imparentato:Framework JavaScript che vale la pena imparare
Tutto il codice necessario per creare un grafico con billboard.js si trova in un livello di oggetti e l'inserimento dei dati è facile poiché puoi dividere i dati in array separati per disegnare tutti i grafici che desideri.
Racconta storie sul tuo sito web con JavaScript
Gli strumenti open source rendono la programmazione facile e veloce ai giorni nostri. La presentazione del grafico è una delle fasi del progetto in cui puoi risparmiare molto tempo utilizzando una di queste librerie di grafici JavaScript esistenti.
Inoltre, hanno l'ulteriore vantaggio di rendere la tua app più modulare e leggera senza costringerti a scrivere script extra.
Tracciare grafici con framework JavaScript è la punta dell'iceberg per il linguaggio del web. Ci sono innumerevoli progetti là fuori che aspettano di essere creati. Buon hackeraggio!
JavaScript è un linguaggio di programmazione fondamentale da imparare. Se sei nuovo, ecco alcuni progetti per aiutarti a migliorare le tue conoscenze.
Leggi Avanti
- Programmazione
- JavaScript
- Sviluppo web
- Programmazione
Idowu è appassionato di qualsiasi tecnologia e produttività intelligenti. Nel tempo libero, gioca con la programmazione e passa alla scacchiera quando è annoiato, ma ama anche staccare dalla routine di tanto in tanto. La sua passione per mostrare alle persone la via della tecnologia moderna lo motiva a scrivere di più.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per suggerimenti tecnici, recensioni, ebook gratuiti e offerte esclusive!
Clicca qui per iscriverti