Guidare di notte è un po' complicato. Quando il sole tramonta e ci lascia nell'oscurità, dobbiamo usare fonti di luce artificiali per illuminare il percorso davanti a noi.

L'occhio umano ha bisogno di luce per vedere e noi facciamo molto affidamento sui nostri occhi quando guidiamo, poiché la maggior parte delle azioni del conducente si basa su ciò che vede il conducente. Questo crea la richiesta di una migliore illuminazione sui veicoli. Tutte le auto hanno anabbaglianti e abbaglianti, e alcune di quelle moderne sono persino dotate di assistenza adattativa per gli abbaglianti.

Anabbaglianti e abbaglianti

I fari del veicolo hanno due modalità di illuminazione: anabbaglianti e abbaglianti. La luce anabbagliante produce una piccola luminanza che fornisce una distanza di visione di circa 60-90 metri. Gli anabbaglianti vengono utilizzati principalmente in condizioni in cui c'è abbastanza luce sulla strada o quando c'è traffico. D'altra parte, gli abbaglianti producono una luce più potente, illuminando una distanza di 250-300 metri più avanti. Puoi utilizzare gli abbaglianti ad alta velocità su strade prive di un'illuminazione adeguata per la massima visibilità.

instagram viewer

Imparentato: Modi per proteggersi dai furti di auto senza chiave

Allora perché non usare sempre gli abbaglianti? Sicuramente più luce è più sicura e migliore?

Il problema con gli abbaglianti è che la potente proiezione produce un forte bagliore che può abbagliare gli altri conducenti o pedoni sulla strada. Pertanto, se stai guidando con gli abbaglianti accesi, dovresti passarli agli anabbaglianti ad almeno 200 metri da qualsiasi veicolo in avvicinamento in modo da non accecare il conducente in avvicinamento.

Se stai guidando su una strada senza luci di alcun genere, tutto questo accendere e spegnere gli abbaglianti ogni volta che c'è un veicolo in avvicinamento può diventare frustrante. È qui che entrano in gioco gli aiuti di illuminazione adattiva.

Fari abbaglianti adattivi

Adaptive Driving Beams (ABD) è una tecnologia che consente ai fari di passare automaticamente da abbaglianti a anabbaglianti, in base alle condizioni ambientali come il traffico. Con l'ABD, l'auto illumina automaticamente il percorso senza abbagliare gli altri conducenti e ti consente di concentrarti sulla guida piuttosto che cambiare fascio di luce.

Imparentato: Come installare una Dashcam nella tua auto

Un'altra caratteristica che si concentra sulla modifica dell'illuminazione degli abbaglianti piuttosto che sul passaggio agli anabbaglianti è l'assistenza adattativa degli abbaglianti. Questa funzione altera la luce prodotta dagli abbaglianti in base al traffico e all'ambiente per massimizzare la visuale di notte.

Alcuni sistemi ADB avanzati dispongono di funzionalità più complesse. Ad esempio, in alcune auto con più luci a LED, le luci si accendono quando si svolta in curva e illuminano l'area circostante intorno a un veicolo in arrivo ed evitano di illuminare il viso del conducente in avvicinamento.

Come funzionano gli abbaglianti adattivi?

Il sistema di assistenza abbagliante adattivo utilizza un sensore della fotocamera rivolto in avanti, solitamente montato dietro lo specchietto retrovisore. Il sensore rileva sorgenti luminose come i fari delle auto in arrivo, i fanali posteriori delle auto davanti a te e altre sorgenti luminose che illuminano la strada. Il sistema tiene conto di tutti questi fattori e modifica di conseguenza le proprietà degli abbaglianti.

Ad esempio, nelle aree residenziali in cui stai guidando a bassa velocità, l'assistente adattivo degli abbaglianti emette una luce più ampia che ti consente di vedere i pedoni in arrivo. Al contrario, quando stai accelerando in autostrada, gli abbaglianti adattivi emettono una luce più stretta ma più forte che illumina una distanza maggiore.

Ne vale la pena gli abbaglianti adattivi?

Le statistiche sugli incidenti stradali sono stridenti di notte. Nonostante il 60% in meno di traffico sulle strade di notte, oltre il 40% di tutti gli incidenti stradali mortali si verifica di notte. Sebbene ci siano altri motivi coinvolti, il principale colpevole è la mancanza di visione. Gli assistenti di illuminazione adattivi possono fornire una migliore illuminazione e visione per una guida notturna più sicura.

Imparentato: App e siti essenziali per i proprietari di auto

I fari abbaglianti adattivi erano una caratteristica esotica disponibile solo sulle auto di lusso, ma ora appaiono anche sulle auto "normali". A seconda dell'auto, sono inclusi come opzione standard o come opzione extra, inclusa in un pacchetto tecnologico. Vale la pena notare che i fari dotati di assistenza avanzata sono più costosi dei normali fari. Questi costeranno anche di più in riparazioni e sostituzioni, poiché hanno una struttura più complessa.

L'illuminazione assistita può ridurre le possibilità di un incidente notturno. Un incidente notturno può costare molto di più in riparazioni che ricevere assistenza per l'illuminazione, e a volte non tutte le vittime in un incidente d'auto possono essere risolte con i soldi.

Adaptive Beam Assist rende la guida più sicura

L'assistente adattivo per gli abbaglianti è una funzione che utilizza i sensori per catturare l'ambiente e quindi automaticamente cambia le proprietà degli abbaglianti per darti una visibilità ottimale senza abbagliare i conducenti in arrivo e pedoni.

La funzione adattiva degli abbaglianti utilizza una telecamera per rilevare l'ambiente, ma non è l'unica funzione che utilizza le telecamere. Alcune funzionalità utilizzano un arsenale di fotocamere.

Come funziona la fotocamera a 360 gradi in un'auto?

Le auto costruite più di recente hanno una telecamera a 360 gradi, ma come fa a vedere tutto intorno alla tua auto? Inoltre, puoi installarne uno su un'auto più vecchia?

Leggi Avanti

CondividereTweetE-mail
Argomenti correlati
  • La tecnologia spiegata
  • Tecnologia automobilistica
  • Luci a LED
Circa l'autore
Amir M. bohlooli (59 articoli pubblicati)

Amir è uno studente di farmacia con la passione per la tecnologia e i giochi. Gli piace suonare, guidare auto e scrivere parole.

Altro da Amir M. bohlooli

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per suggerimenti tecnici, recensioni, ebook gratuiti e offerte esclusive!

Clicca qui per iscriverti