Se ti sei perso i nuovi elementi semantici introdotti da HTML5, recupera questo manuale.
Lo sviluppo web è in continua evoluzione per servire un mercato competitivo che è pronto ad adottare nuove tecnologie. Sebbene le specifiche HTML si muovano piuttosto lentamente, HTML5 ha introdotto molti nuovi elementi semantici che hanno migliorato l’accessibilità e il SEO.
Se non stai già utilizzando questi nuovi elementi HTML5, non c'è tempo da perdere per iniziare.
Quali sono gli elementi semantici di HTML5?
Gli elementi semantici sono quelli che trasmettono un significato specifico. Questi tag HTML forniscono una migliore comprensione della struttura di una pagina web sia agli esseri umani che alle macchine.
Ad esempio, il intestazione rappresenta un'intestazione di pagina, il nav il tag denota un'area di navigazione e il tag sezione il tag indica una sezione di contenuto distinta.
Incorporando elementi semantici, puoi migliorare l'organizzazione e la leggibilità del codice. Aiutano anche i motori di ricerca a comprendere i tuoi contenuti, migliorando la SEO.
L'importanza dell'HTML semantico
L'HTML semantico gioca un ruolo cruciale nello sviluppo web per diversi motivi.
-
Esperienza utente migliorata: Elementi come
E - Accessibilità: L'HTML semantico migliora l'esperienza degli utenti di screen reader, promuovendo l'inclusività sul Web.
- Vantaggi SEO: i contenuti ben strutturati si posizionano più in alto nei risultati di ricerca, aumentando la visibilità.
- A prova di futuro: La semantica HTML5 garantisce la compatibilità con le tecnologie web in evoluzione.
Come gli elementi semantici migliorano il SEO
Gli elementi semantici HTML5 offrono un forte vantaggio SEO. Migliorano la struttura del tuo sito, rendendo più semplice per i motori di ricerca indicizzare i contenuti. Forniscono i seguenti vantaggi.
- Struttura più chiara: Gli elementi semantici creano una struttura gerarchica della pagina, aiutando l'indicizzazione dei motori di ricerca.
-
Contenuti significativi: puoi classificare accuratamente i contenuti utilizzando elementi come
E . - Rich snippet: una struttura chiara dei contenuti può portare alla creazione di rich snippet, rendendo i risultati più attraenti.
-
Ottimizzato per dispositivi mobili: Elementi simili
E
Elementi semantici comuni di HTML5
HTML5 ha introdotto una serie di elementi semantici, ciascuno progettato per uno scopo specifico. Questi sono alcuni degli elementi semantici utilizzati più frequentemente.
- Rappresenta contenuto introduttivo o una serie di collegamenti di navigazione nella parte superiore di una pagina Web.
- Contiene il logo del sito Web, il titolo del sito e il menu di navigazione principale.
- Definisce una sezione di una pagina Web che ospita i collegamenti di navigazione.
- Può comprendere il menu principale, il menu laterale o la navigazione nel piè di pagina.
- Incapsula il contenuto principale di una pagina Web.
- Dovrebbe essere univoco per ogni pagina ed escludere elementi ripetitivi come intestazioni e piè di pagina.
- Contenuti relativi ai gruppi all'interno di una pagina Web.
- Aiuta a organizzare i contenuti per una migliore comprensione.
- Utilizzato per qualsiasi contenuto autonomo che potresti distribuire o riutilizzare.
- Può rappresentare, tra gli altri, post di blog, articoli di notizie o post di forum.
- Rappresenta il contenuto correlato al contenuto principale ma considerato separato.
- Spesso utilizzato per barre laterali, citazioni o pubblicità.
- Potrebbe contenere dettagli sull'autore, copyright, informazioni di contatto e collegamenti a documenti correlati.
- Posizionato nella parte inferiore di una pagina web, fornisce la chiusura del contenuto, indicando la fine della pagina.
- Utilizzato per incapsulare contenuti visivi come immagini, illustrazioni, diagrammi o video.
- Aiuta ad associare una didascalia o una descrizione al contenuto che racchiude.
- Rappresenta un tempo specifico o un intervallo di tempo.
- Spesso utilizzato per date, orari o durate e può includere attributi leggibili dalla macchina per l'accessibilità e la SEO.
Come utilizzare gli elementi semantici
Ecco alcuni suggerimenti su come utilizzare gli elementi HTML semantici nei tuoi progetti web.
-
Organizzare la tua pagina: Mantenere una gerarchia naturale. Utilizzo
per il branding e la navigazione, per i contenuti principali, per divisioni, per pezzi indipendenti e - Fai scelte informate: seleziona con attenzione l'elemento appropriato che trasmette al meglio il significato del contenuto per evitare confusione sia per i lettori che per i motori di ricerca.
- Concentrarsi sull'accessibilità: porre l'accento sull'accessibilità. Organizza i contenuti in modo logico, fornisci testo alternativo per le immagini e usa gli attributi dell'aria quando necessario. Condurre test con lettori di schermo per garantire l'usabilità.
Ecco un esempio di diagramma wireframe che mostra un modo di organizzare una pagina web utilizzando elementi semantici HTML5:
Migliorare il tuo sito web con l'HTML semantico
Quando incorpori elementi semantici nel tuo lavoro di sviluppo web, è importante riconoscere che i loro vantaggi vanno oltre il SEO e l’accessibilità. L'HTML semantico gioca un ruolo cruciale nella creazione di un sito web resiliente e lungimirante.
Utilizzando elementi semantici, puoi migliorare l'esperienza dell'utente, rendendo il tuo sito web più intuitivo e più facile da usare.