Una pinza amperometrica digitale semplifica la misurazione della corrente che scorre attraverso un filo. Le sue sonde possono essere utilizzate anche per altre misurazioni elettriche.

Gli strumenti di misurazione elettrica sono accessori essenziali utilizzati per la valutazione delle prestazioni di un circuito elettrico o per la risoluzione dei problemi in caso di malfunzionamento. Tra gli strumenti di misurazione, lo strumento più comune o basilare è un multimetro digitale o una pinza amperometrica. Una pinza amperometrica è abbastanza simile a un multimetro in termini di funzionalità, ma è preferibile in determinati scenari. Spiegheremo come utilizzare la pinza amperometrica e quali sono i suoi vantaggi per effettuare determinate misurazioni.

Familiarizzare con la pinza amperometrica digitale

Prima di lavorare con sistemi elettrici o elettronici, è importante conoscere i protocolli di sicurezza per l'utilizzo di gadget o strumenti elettrici. Questi includono la comprensione dei limiti operativi del dispositivo o dello strumento e la garanzia della sicurezza/isolamento personale, ove richiesto.

instagram viewer

Quando apri la pinza amperometrica digitale, vedrai che ha ganasce incernierate e sonde di test a due fili, comunemente una sonda rossa e una nera. Collegare la sonda rossa al terminale jack positivo dello strumento (spesso indicato da simboli di misurazione come V, Ω, Hz, ciclo di lavoro, simbolo diodo) e la sonda nera al terminale jack comune (COM). Utilizziamo queste sonde per collegare i punti di misurazione sul dispositivo in prova alla pinza amperometrica digitale.

Sulla pinza amperometrica troverai anche pulsanti o quadranti per selezionare la funzione appropriata per la misurazione elettrica. Sulla pinza amperometrica e sulle relative sonde di test, la categoria operativa (come CAT I, CAT II, ​​ecc.) è solitamente menzionata nella descrizione del prodotto OEM, insieme alla sua idoneità operativa e ai suoi limiti.

Come una pinza amperometrica digitale misura la resistenza

Una pinza amperometrica digitale funziona fornendo una sorgente di corrente costante al resistore (sotto test) e quindi misura la tensione ai suoi capi. Quindi utilizza la corrente e la tensione risultante per calcolare la resistenza utilizzando Legge di Ohm.

Il processo con una pinza amperometrica è simile a quello in cui noi misurare la resistenza utilizzando un multimetro digitale. Innanzitutto, impostare la pinza amperometrica per misurare la resistenza ruotando la manopola di selezione sul simbolo Ω. Prendi un resistore assiale e posiziona le (due) sonde della pinza amperometrica sulle due estremità. Lo schermo LCD della pinza amperometrica digitale visualizzerà il valore di resistenza misurato. Puoi anche verificare questo valore utilizzando il metodo di codifica a colori del resistore.

È importante notare che il valore misurato di un resistore inserito in un circuito può essere diverso a causa della resistenza effettiva risultante da combinazioni in serie o in parallelo. Con una pinza amperometrica puoi anche misurare il valore di resistenza di qualsiasi resistore SMD, qualsiasi percorso elettrico o persino cavo utilizzando lo stesso metodo descritto per il resistore assiale.

Come una pinza amperometrica digitale misura la tensione

Quasi tutte le pinze amperometriche digitali dispongono di una funzione di misurazione della tensione, generalmente utilizzata per misurare e verificare le uscite di dispositivi, componenti o circuiti. Selezionare la funzione di misurazione della tensione (AC o DC) sulla pinza amperometrica digitale.

La misura della tensione viene sempre effettuata tra due punti in un quadro elettrico, che prevede l'utilizzo di due sonde: posizionare la sonda rossa il punto di prova sul circuito o sistema per il quale è richiesta la misurazione della tensione e la sonda nera per il livello di riferimento (tipicamente terra). Sul display dello strumento è possibile osservare la tensione misurata. Scambiando le sonde su questi punti si invertirebbe semplicemente la tensione misurata.

Esistono due diverse modalità per misurare la tensione: corrente continua (CC) e corrente alternata (CA). La CC può essere misurata con precisione, mentre la CA viene solitamente misurata come valore efficace (RMS). DC è rappresentata da una V con una linea tratteggiata e una linea continua mentre AC è rappresentata da una V con un simbolo di onda. Assicurati di selezionare l'intervallo e la modalità corretti per la tua applicazione.

Lavorare con corrente continua e alternata ad alta tensione è consigliabile solo a coloro che hanno familiarità o esperienza con i protocolli di sicurezza elettrica.

Come una pinza amperometrica digitale misura la corrente

Misurare la corrente con una pinza amperometrica digitale è relativamente semplice. Una pinza amperometrica può misurare la corrente che scorre attraverso un filo conduttore con o senza rivestimento isolante sul filo. Per misurazioni di corrente accurate, il filo in prova deve essere isolato dagli altri fili. È possibile misurare sia la corrente CC che quella CA selezionando la modalità CC o CA utilizzando il pulsante SELEZIONA e scegliendo l'intervallo di corrente appropriato (ad esempio, 40 A o 400 A) dal quadrante rotante o dai pulsanti.

Premere il pulsante REL (Relativo) per impostare la lettura del misuratore su zero per stabilire il punto di riferimento per la misurazione corrente. Per misurare la corrente, posizionare il filo o il conduttore che trasporta corrente tra le ganasce della pinza amperometrica digitale, mentre la corrente scorre attraverso di esso. Ciò consente di misurare la corrente senza interrompere il circuito o causare perdite di potenza o danni. Inoltre, assicurati di posizionare il conduttore perpendicolare e al centro delle ganasce. Questo posizionamento consente alle ganasce di agire come una bobina attorno al conduttore quando sono chiuse.

Esecuzione di un test di continuità utilizzando una pinza amperometrica

Per continuità elettrica si intende la presenza di un percorso completo per il flusso di corrente. Possiamo utilizzare la modalità di test di continuità della pinza amperometrica digitale per testare fusibili, cavi, collegamenti elettrici, conduttori e altri componenti. Cerca la continuità elettrica e la resistenza minima tra i due punti di misura.

È importante notare che è necessario interrompere l'alimentazione durante il test di continuità. Questo non è principalmente per la sicurezza; piuttosto, la continuità viene testata inviando una minuscola corrente elettrica attraverso le due sonde di prova e osservando la resistenza di questa corrente. Se c'è altra corrente elettrica contemporaneamente, la pinza amperometrica non sarà in grado di leggere la corretta resistenza tra le due sonde.

Per eseguire il test di continuità ruotare la manopola di selezione sul simbolo del diodo (¢). In alcuni modelli di pinze amperometriche digitali, potrebbe essere necessario utilizzare i pulsanti per abilitare questa funzione. Se abilitato, osserverai il simbolo V o Ω sul display LCD della pinza amperometrica. Posizionare le sonde di test sui punti in cui si desidera verificare la continuità. In questo caso la polarità della sonda di prova solitamente non ha importanza. Una pinza amperometrica emette una risposta sonora (un segnale acustico) nella selezione Ω quando rileva un percorso completo con il più piccolo resistenza (tipicamente < 10Ω) e nessun segnale acustico quando il percorso è aperto o presenta una resistenza significativa (tipicamente > 31Ω).

Questa risposta acustica consente all'utente di concentrarsi sulle procedure di test senza guardare il display della pinza amperometrica. Con le sonde di test separate, il display della pinza amperometrica digitale potrebbe mostrare OL (sovraccarico).

Confronto delle prestazioni

Le pinze amperometriche digitali e i multimetri digitali misurano entrambi i parametri elettrici di base in modo simile, ma differiscono nel modo in cui viene eseguita la misurazione della corrente. Una pinza amperometrica può misurare la corrente senza interrompere il circuito, rendendo questo strumento ideale per effettuare misurazioni in spazi ristretti o testare cavi sotto tensione, rendendolo anche relativamente sicuro da usare. Una pinza amperometrica viene generalmente utilizzata per misurare correnti di livello relativamente elevato. Tuttavia, generalmente è meno sensibile alle correnti molto piccole.

Un multimetro digitale richiede che le sonde elettriche siano poste in configurazione di misurazione della corrente, cioè le sonde devono essere posizionate sui terminali in serie tra i quali deve passare la corrente misurato. Tieni presente, tuttavia, che i multimetri digitali possono misurare la corrente con maggiore precisione rispetto alle pinze amperometriche.

La misurazione elettrica utilizzando una pinza amperometrica è semplice

Una pinza amperometrica è uno strumento indispensabile per professionisti, appassionati e hobbisti elettrici. Fornisce parametri diagnostici e di analisi essenziali per lavorare con i sistemi elettrici o elettronici senza disturbare fisicamente il cablaggio elettrico. Con il semplice posizionamento della sonda è possibile garantire la connettività e misurare vari parametri.

Per la misurazione della corrente, basta selezionare l'opzione di misurazione e racchiudere il filo che trasporta corrente all'interno delle ganasce incernierate per ottenere il valore corrente. La competenza in queste capacità di misurazione rende il lavoro abbastanza facile per un professionista o un hobbista.