Scegliere quale costruttore di siti Web utilizzare può essere complicato, poiché ognuno ha punti di forza diversi. Per aiutarti a decidere quale utilizzare, confrontiamo Google Sites e Wix.

Scegliere il miglior costruttore di siti web per il tuo marchio o azienda può essere complicato, dato l’enorme numero disponibile oggi. Sebbene ogni costruttore abbia i suoi punti di forza, Google Sites e Wix sono tra le migliori scelte per creare un sito web.

Che tu sia un principiante nel mondo digitale o un professionista esperto in cerca di un nuovo inizio, entrambe le piattaforme offrono funzionalità uniche in grado di soddisfare le esigenze del tuo sito web. Ma come decidi quale funziona meglio per te? Scopriamolo.

Google Sites vs. Wix: una panoramica

Google Sites (che è un'applicazione Google Workspace) sfrutta la semplicità nella creazione di siti Web. Dalla sua riprogettazione nel 2016, ha fornito hosting sicuro e affidabile per oltre 800.000 wiki, blog, portfolio e siti aziendali.

Essendo un costruttore di siti Web senza codice, Google Sites offre molti modelli per iniziare. Inoltre, si integra perfettamente con altre app Google Workspace, consentendoti di incorporare facilmente documenti, fogli di calcolo e presentazioni nel tuo sito web.

instagram viewer

Allo stesso modo, Wix è un costruttore di siti Web senza codice con centinaia di modelli e layout personalizzabili progettati per aiutarti a personalizzare il tuo sito Web in base ai tuoi interessi e obiettivi. Ecco perché non sorprende che oltre 200 milioni di utenti registrati lo utilizzino per creare negozi online, portfolio professionali, blog e siti web di consulenti.

Questa piattaforma fornisce servizi di cloud hosting per i propri siti Web, garantendo affidabilità, maggiore velocità di caricamento e meno problemi di dominio.

A parte quanto sopra, cos'altro hanno da offrire Google Sites e Wix? Scopriamolo.

1. Piani e prezzi

Come altri App Google Workspace, Google Sites è gratuito per chiunque disponga di un account Google. La versione standard offre tutte le funzionalità necessarie per un progetto personale con requisiti moderati.

Tuttavia, se prevedi di integrare la tua azienda o organizzazione nel tuo sito web, dovresti prendere in considerazione la possibilità di pagare un piano tariffario Google Workspace. A partire da $ 6 al mese, questi piani offrono una maggiore capacità di archiviazione nel cloud, controlli di sicurezza migliorati e un'e-mail aziendale personalizzata.

Se desideri una soluzione personalizzata per le tue attività, puoi contattare il team di vendita di Google per un preventivo sul piano Enterprise.

Allo stesso modo, Wix offre un piano gratuito, che ti consente di creare un sito Web con pagine illimitate e personalizzarlo come meglio credi. Ottieni anche fino a 500 MB di larghezza di banda e spazio. Tuttavia, Wix mostra annunci su ogni pagina del tuo sito web e non sarai in grado di creare un nome di dominio personalizzato.

I piani premium sbloccano più funzionalità, aumentare la capacità di archiviazioneed eliminare gli annunci. Questi piani, che sono Light, Core, Business e Business Elite, costano rispettivamente $ 6, $ 9, $ 22 e $ 46 al mese.

Il suo piano Enterprise, d'altra parte, richiede che tu contatti un rappresentante di vendita Wix per prezzi personalizzati.

2. Interfaccia e casi d'uso

Google Sites è famoso per la sua semplicità e la curva di apprendimento quasi inesistente. Questo perché utilizza un'interfaccia utente drag-and-drop per costruire le tue pagine web con caselle di testo, immagini e video.

Essendo un'app Google Workspace, questa piattaforma ti consente di collaborare con amici e colleghi durante la progettazione di un sito web. Risolve automaticamente tutte le modifiche e i conflitti, consentendoti di vedere gli aggiornamenti in tempo reale. Inoltre, puoi lasciare commenti e suggerimenti per altri collaboratori.

Inoltre, i siti Web creati utilizzando questa piattaforma rispondono automaticamente a schermi di diverse dimensioni: desktop, tablet o dispositivi mobili.

Dall'altro lato dello spettro, Wix è un po' più versatile se si considerano i suoi casi d'uso.

Ad esempio, se desideri guadagnare dal tuo sito web, Wix offre strumenti intuitivi per aiutarti a creare un negozio online. Puoi elencare diversi prodotti, gestire gli ordini e navigare nei gateway di pagamento, tutto dalle tue pagine web.

Queste funzionalità di e-commerce ti consentono inoltre di personalizzare le tasse e le spese di spedizione in base alla tua posizione e al luogo di consegna. Puoi anche offrire coupon e sconti per incentivare gli acquisti.

Per aiutarti a commercializzare i tuoi prodotti, Wix fornisce uno strumento di email marketing integrato, Wix ShoutOut, che ti consente di inviare materiale promozionale ai tuoi clienti.

3. Componenti aggiuntivi e integrazione delle app

Un'altra caratteristica che distingue Google Sites dagli altri costruttori di siti Web è la sua integrazione con altre applicazioni Google. Ciò ti consente di incorporare facilmente contenuti di Documenti, Fogli, Presentazioni e persino Maps Google nel tuo sito web.

Ad esempio, se l'hai già fatto creare un blog Blogger, Google Sites ti consente di collegare i tuoi post al tuo sito. In questo modo, i post del tuo blog sono facilmente accessibili ai visitatori del tuo sito web.

Inoltre, incorporando Google Forms nel tuo sito web puoi creare sessioni interattive con i tuoi visitatori attraverso moduli di feedback e registrazioni di eventi.

Ma come si colloca Wix in questo senso? Bene, la piattaforma ha centinaia di componenti aggiuntivi e integrazioni di app che offre per migliorare le sue funzionalità.

Queste app sono raggruppate in diverse categorie come pagamento, marketing e analisi, consentendoti di trovare facilmente app per attività specifiche. Inoltre, devi solo trascinare e rilasciare l'app o fare clic su un singolo pulsante per integrarla con il tuo sito web.

La scelta qui sta praticamente nel fatto che tu sia un utente esistente dei servizi di Google. Se è così, Google Sites potrebbe fare al caso tuo. In caso contrario, ti consigliamo di prendere in considerazione le centinaia di integrazioni di terze parti che Wix ha da offrire.

4. Personalizzazione e Design

La personalizzazione e il design sono due aspetti vitali della creazione di un sito Web che ti aiutano ad allineare il tuo sito Web alla tua visione. Ecco perché Google Sites fornisce diversi modelli per eventi, progetti scolastici, gruppi musicali o siti web per animali domestici.

Rispetto ad altre piattaforme, come Wix, questi modelli sono pochi e mancano di varietà. Tuttavia, sono completamente personalizzabili e i loro contenuti possono essere facilmente modificati per adattarli alla tua visione

Inoltre, Google Sites fornisce diverse combinazioni di colori e caratteri che puoi utilizzare per creare un'identità di marchio unica. Ti consente inoltre di includere elementi interattivi come pulsanti cliccabili, testi comprimibili e caroselli.

Tuttavia, nonostante quanto sopra, Wix è in vantaggio. Come? Con oltre 900 modelli tra cui scegliere, tutti ordinatamente classificati per comodità, rispetto ai 12 di Google Sites, Wix ti lascia solo l'imbarazzo della scelta.

Inoltre, se consideri che Google Sites non supporta HTML e CSS personalizzati, mentre Wix lo fa, è chiaro che quest'ultima è la scelta migliore per progetti più complessi che richiedono una personalizzazione approfondita.

Semplicità vs. Versatilità: Google Sites o Wix?

Google Sites è ampiamente utilizzato per la sua semplicità, posizionandosi come la piattaforma ideale per chi è nuovo allo sviluppo di siti web. La sua facilità d'uso e le funzionalità di collaborazione in tempo reale rendono questa app un'ottima scelta per la maggior parte dei principianti.

Inoltre, la perfetta integrazione di Google Sites con vari servizi Google come Google Drive, Documenti e Calendar lo rende più attraente per coloro che già utilizzano questi servizi.

D'altra parte, Wix offre un approccio più versatile in grado di soddisfare esigenze diverse: personali, aziendali, blog o e-commerce. La sua libreria di modelli e il mercato delle app sono più estesi e offrono diverse opzioni per dilettanti e professionisti.

Un vantaggio di Google Sites rispetto a Wix è che offre un nome di dominio gratuito, il che è l'ideale se hai un budget limitato. Tuttavia, le funzionalità avanzate e la flessibilità offerte da Wix valgono l'investimento se vuoi dare al tuo sito web un vantaggio rispetto agli altri.

La creazione di siti Web è semplificata con i Web Builder

Tra i tanti costruttori di siti web senza codice che forniscono risultati di qualità con poco sforzo, Google Sites si distingue come la piattaforma meno complicata. Nel frattempo, Wix offre più opzioni di personalizzazione, permettendoti di esplorare vari stili di siti web senza preoccuparti della codifica.

Tuttavia, se né Wix né Google Sites soddisfano i tuoi interessi, puoi dare un'occhiata ad alcune ottime alternative come WordPress, Squarespace e Weebly.