Quando si tratta di soldi, vuoi utilizzare la piattaforma più affidabile. PayPal e Payoneer sono opzioni popolari, ma quale piattaforma è migliore?
Il tempo è denaro e viceversa. Il mondo tende verso transazioni e interazioni senza contanti e molte soluzioni hanno facilitato questo cambiamento. PayPal è una delle piattaforme di gestione del denaro più popolari attualmente disponibili, ma anche altre soluzioni come Payoneer forniscono servizi eccellenti.
Sorge la domanda: quale è la scelta migliore tra PayPal e Payoneer nelle aree che contano di più, come sicurezza e vantaggi? Scopriamolo.
PayPal contro Payoneer: quale è più sicuro?
Per cominciare, entrambe le piattaforme hanno centri di sicurezza dedicati sulle loro pagine web. Il Centro sicurezza di PayPal mostra le comuni violazioni della sicurezza che gli utenti potrebbero dover affrontare e spiega come evitarle. Questa sezione offre anche suggerimenti e passaggi comuni che gli utenti dovrebbero eseguire per proteggere i propri account.
Gli aspetti rudimentali della tecnologia sicura di PayPal includono la chiave di sicurezza PayPal (password monouso) e la frode monitoraggio e prevenzione, crittografia dei dati, conferma del pagamento via e-mail e connessione di sicurezza del livello di trasporto.
Gli utenti devono collegare il proprio numero di telefono al proprio conto PayPal prima di accedere alla chiave di sicurezza PayPal, poiché verrà inviata tramite messaggio di testo. Questi protocolli di sicurezza possono essere aumentati per acquirenti e venditori a un prezzo aggiuntivo, rendendolo un'ottima funzionalità se intendi utilizzare il tuo conto PayPal per affari.
PayPal offre anche un elenco delle sue certificazioni di sicurezza nella stessa pagina insieme ai dettagli della loro tecnologia e pratiche di sicurezza. Le funzionalità di sicurezza e i certificati sopra dettagliati dovrebbero chiarire qualsiasi dubbio tu abbia sul fatto PayPal è sicuro da usare.
Anche la pagina sulla sicurezza di Payoneer è incredibilmente dettagliata. La pagina mostra vari elenchi di marchi e servizi che si affidano a Payoneer come soluzione di pagamento per dimostrare credibilità. Mostra anche le licenze di Payoneer e le certificazioni di sicurezza rilasciate dagli organismi di regolamentazione nei paesi più diffusi in tutto il mondo.
Ma per quanto riguarda la sicurezza dal lato utente? Bene, Payoneer spiega in dettaglio come puoi proteggere i tuoi account dagli hacker. Offrono la verifica in due passaggi, l'autenticazione RSA (algoritmo Rivest-Shamir-Adleman) e la prevenzione del furto degli account.
C'è molto altro da esplorare nel Centro sicurezza che è alla pari con i servizi offerti da PayPal. Quindi si può affermare con certezza che entrambe le piattaforme prendono molto sul serio la propria sicurezza.
PayPal contro Payoneer: usi e integrazioni
Payoneer è ben integrato con molte piattaforme e mercati popolari come Fiverr, Upwork e iStock. Questo rende facile ricevere pagamenti tramite Payoneer da queste piattaforme. La piattaforma ti consente inoltre di fatturare ai clienti richiedendo pagamenti attraverso la piattaforma in diverse valute.
Inoltre, il supporto di più valute ti consente di convertire comodamente da una valuta all'altra. Cosa c'è di più? Payoneer supporta anche lo shopping online e funziona bene con negozi come Amazon, Walmart e Alibaba.
Allo stesso modo, PayPal è supportato su migliaia di negozi e piattaforme. L'opzione di pagamento con PayPal appare automaticamente su Amazon, Wish, Fiverr, Airbnb e altri.
Essendo un vecchio nome nello spazio delle transazioni online, i servizi offerti su PayPal si sono evoluti oltre le transazioni in valuta fiat e criptovaluta. Puoi pagare e gestire le bollette, richiedere un prestito aziendale, impostare obiettivi di risparmio e accedere ad altre risorse aziendali.
Da quanto sopra, possiamo vedere che mentre entrambe le piattaforme hanno molte integrazioni, PayPal ha un utilizzo più approfondito rispetto a Payoneer, in gran parte grazie ai suoi anni di attività. Pertanto, PayPal ha avuto più tempo per perfezionare i propri servizi ed è attualmente l’opzione migliore in termini di funzionalità offerte.
PayPal e metodi di pagamento accettati da Payoneer
PayPal spesso richiede ai nuovi utenti di collegare le proprie carte di credito o debito ai propri conti prima di esplorare ciò che offre l'app. La piattaforma facilita anche i premi con carta di credito come mezzo di pagamento. Tuttavia, negli Stati Uniti sono disponibili altri metodi di pagamento. Ad esempio, l'app PayPal consente agli utenti di inviare, ricevere e archiviare criptovalute.
Payoneer è una storia diversa. La piattaforma è chiara fin dall’inizio riguardo alle sue politiche di pagamento. Un utente non può aggiungere denaro al proprio conto Payoneer dalla propria banca. Tuttavia, puoi comunque ricevere denaro dai marketplace o dai clienti con il tuo account Payoneer e utilizzare questi fondi per effettuare pagamenti.
Payoneer supporta anche altre valute e consente agli utenti di passare comodamente da una valuta all'altra. E sebbene i fondi detenuti nel tuo account Payoneer siano facilmente accessibili tramite transazioni con carta di debito, dovrai saperlo come ordinare e utilizzare la carta di debito Payoneer Primo.
In definitiva, PayPal è molto più conveniente in termini di soluzioni di pagamento perché puoi facilmente finanziare il tuo conto con la tua carta di credito o debito.
PayPal contro Pagatore: commissioni
Sia Payoneer che PayPal offrono ottimi servizi per la tua comodità, ma cosa ottengono in cambio? È qui che entrano in gioco le spese di servizio, o commissioni. PayPal e Payoneer applicano tariffe diverse. Quindi, confrontiamo.
Innanzitutto, diamo un’occhiata alle commissioni di servizio di PayPal. È importante notare che queste cifre potrebbero variare a seconda della regione, ma sono per la maggior parte standard. Puoi effettuare un acquisto o una donazione con PayPal gratuitamente purché non sia coinvolta alcuna conversione di valuta.
Diversa è la suddivisione delle commissioni per i commercianti, cioè coloro che utilizzano il proprio conto per effettuare transazioni commerciali. La commissione varia da un minimo dell'1,9% dell'importo della transazione fino a un massimo del 3,49%. Alcune di queste vendite commerciali possono anche comportare una commissione fissa oltre a una percentuale dell'importo della transazione.
PayPal ha anche un elenco separato di commissioni relative all'acquisto e alla vendita di criptovalute. Inizia a partire da $ 0,49 per qualsiasi transazione crittografica inferiore a $ 5 e arriva fino all'1,5% dell'importo della transazione quando la quantità di criptovaluta coinvolta vale più di $ 1.000.
Le transazioni tra conti Payoneer, invece, sono completamente gratuite, indipendentemente dalla valuta. La piattaforma preleva inoltre fino al 3% del valore della transazione quando gli utenti richiedono il pagamento ai propri clienti tramite Payoneer.
Inoltre, il costo dell'integrazione con mercati come Fiverr e Upwork varia a seconda della piattaforma. Dovresti controllare i loro siti web per le commissioni di transazione. Payoneer addebita anche i prelievi su conti bancari standard e la proprietà della propria carta di debito Payoneer.
Se confrontato, PayPal ha un elenco di commissioni più lungo e complesso, tutte dipendenti da varie condizioni. A questo proposito, è molto più facile lavorare con Payoneer e tenere traccia dei costi.
Limiti di pagamento su PayPal e Payoneer
PayPal è generoso con i principianti e consente un limite di transazione una tantum senza un conto fino a $ 4000. Tuttavia, dovrai creare un account per effettuare ulteriori transazioni successivamente. Non esiste alcun limite all'importo totale di denaro che i titolari di un conto PayPal verificato possono inviare. Tuttavia, la piattaforma potrebbe limitare l'importo che puoi inviare contemporaneamente a $ 10.000.
Payoneer è leggermente diverso. Con Payoneer puoi inviare e ricevere fino a $ 25.000 al giorno. Tuttavia, sei limitato a inviare $ 50.000 e ricevere $ 100.000 al mese. Pertanto, in termini di transazioni collettive, PayPal si distingue per un limite di transazione più elevato, quasi inesistente.
PayPal contro Payoneer: tempi di prelievo
Sia PayPal che Payoneer consentono agli utenti di prelevare in modo sicuro denaro dai propri conti su un conto bancario standard. È importante sapere quanto tempo potrebbe richiedere questa transazione. Quindi, diamo un’occhiata ai tempi di prelievo per entrambe le piattaforme.
PayPal offre due modalità di prelievo, entrambe completamente gratuite. IL Prelievo istantaneo La funzione trasferisce i fondi sul conto desiderato da qualsiasi luogo in un periodo compreso tra uno e 30 minuti. D'altra parte, il Recesso standard richiede circa un'intera giornata lavorativa per l'elaborazione. Entrambi questi tempi dipendono anche dalla rapidità con cui la tua banca può liquidare le transazioni.
Payoneer, però, prevede un tempo di prelievo standard per tutti gli utenti: un giorno. Tuttavia, questo tempo potrebbe essere esteso fino a due giorni lavorativi.
PayPal contro Payoneer: il nostro verdetto
Quindi, considerando tutti i fattori sopra descritti, qual è la scelta migliore tra PayPal e Payoneer? Si potrebbe facilmente sostenere che PayPal è una scelta meglio testata e affidabile grazie al suo supporto e alla sua natura transazionale illimitata.
Tuttavia, Payoneer facilita meglio la richiesta di pagamento da parte di clienti e aziende. Quindi, alla fine, tutto si riduce all'uso previsto. Scegli PayPal per uso personale e aziendale generale, ma scegli Payoneer se intendi effettuare transazioni frequenti con clienti e clienti.