Dai dispositivi indossabili che forniscono parametri di corsa dettagliati alle tecniche di recupero avanzate, ecco come la tecnologia gioca un ruolo importante nella corsa su lunghe distanze
Prenditi un minuto per pensare a cosa penserebbero i tuoi bisnonni se ti vedessero oggi. Probabilmente riderebbero del tuo elegante smartwatch e ti direbbero come hanno corso le maratone in salita, in entrambe le direzioni, sulla neve.
Non si può negare che il modo in cui le persone si allenano per le maratone nel 21° secolo è cambiato radicalmente, ed è in gran parte grazie agli strumenti tecnologici a loro disposizione. Sono finiti i giorni in cui lo strumento di allenamento più avanzato era un cronometro e un paio di scarpe da ginnastica logore.
Scopri come è cambiato l'allenamento per la maratona di oggi grazie alla tecnologia che può aiutarti a tagliare il traguardo un po' più velocemente, un po' più forte e molto più intelligente.
Tecnologia indossabile per misurazioni in tempo reale
Al giorno d'oggi, chiunque abbia un fitness tracker indossabile può permettersi il lusso di ciò che equivale a un allenatore personale in un dispositivo che si adatta perfettamente al polso. Questo incarna l’era dei dispositivi indossabili. Nello specifico, dispositivi come
Garmin Forerunner 945 E PolarVantage V ti consente di monitorare la frequenza cardiaca, il ritmo e la cadenza, tra le altre metriche.I dispositivi Garmin dispongono anche di qualcosa chiamato Running Dynamics, che ti fornisce feedback in tempo reale sul tuo modo di correre misurare cose come la cadenza, l'oscillazione verticale, il tempo di contatto con il suolo, il bilanciamento del tempo di contatto con il suolo, la lunghezza del passo e la verticale rapporto.
Abbigliamento intelligente per la corsa
Sapevi che i tuoi calzini possono parlare (senza che tu ne metta uno sulla mano e parli con una voce divertente)? IL Calzini Fitness Sensoria sono ricchi di sensori che monitorano il tuo gioco di gambe, assicurandoti di correre in perfetta forma per evitare infortuni indesiderati.
E poi ci sono attrezzature come la Occhiali ActiveLook. Questi ragazzacci proiettano le tue statistiche di corsa direttamente nel tuo campo visivo. Distanza, frequenza cardiaca e altro sono tutti lì.
Con un abbigliamento intelligente, il tuo allenamento per la maratona potrebbe essere più intelligente e ancora più privo di infortuni che mai. Quindi, preparati e lascia che i tuoi vestiti ti parlino.
Se ciò non bastasse, ce ne sono altri pezzi di tecnologia che possono migliorare la tua forma di corsa.
App di formazione e coaching online
Sono finiti i giorni dei programmi di allenamento scarabocchiati e delle congetture. Oggi, il tuo miglior strumento di preparazione alla maratona è probabilmente un dispositivo o un servizio digitale. Servizi come Strava non si limitano a monitorare la tua corsa; possono anche fornirti piani di allenamento per la maratona per soddisfare il tuo livello di abilità e i tuoi obiettivi, che si tratti di distanze di gara di 5K, 10K, mezza maratona o maratona completa.
TrainingPeaks è un'altra opzione che include piani di allenamento basati sul tuo livello di esperienza, sul numero di settimane in cui devi allenarti e sul numero di allenamenti che puoi fare a settimana.
In conclusione: con la tecnologia di oggi, l'importante è allenarsi in modo più intelligente e raggiungere i propri obiettivi il più rapidamente possibile. E mentre sei là fuori, assicurati di portarne alcuni app per rendere la corsa più piacevole.
Formazione sulla realtà virtuale
Chi ha detto che la realtà virtuale è solo per epiche battaglie di gioco? Ora è anche per la preparazione epica della maratona. Per esempio, I percorsi di corsa virtuali di Zwift trasforma il tuo tapis roulant in una corsa intorno al mondo. La corsa di oggi potrebbe essere New York, mentre quella di domani potrebbe essere le strade panoramiche di Parigi, il tutto senza prenotare un volo.
La grande vittoria è che la realtà virtuale ti consente di imitare l'umore di qualsiasi maratona direttamente dal tuo salotto. Sole soffocante o tratto innevato: preparati mentalmente a tutto senza viaggiare. Naturalmente, la realtà virtuale è solo uno dei tanti gadget che potrai utilizzare per migliorare il tuo allenamento di corsa.
Tecnologia di recupero intelligente
Ci sono molti dispositivi per la terapia del freddo che possono aiutarti ad accelerare il recupero dall'allenamento. Considera dispositivi come Iperice X, progettato per fornire una terapia di contrasto caldo e freddo al ginocchio per diminuire l'infiammazione e ridurre il dolore.
Se stai cercando tecnologia di livello superiore per migliorare la tua routine di benessere e un recupero più veloce, ci sono saune a infrarossi, camere di crioterapia, vasche galleggianti e dispositivi per la terapia della luce che potresti voler controllare.
E cosa sarebbe il recupero senza una buona notte di sonno? Con gadget intelligenti per la camera da letto, anche il tuo sonno può essere ottimizzato per la massima riparazione muscolare prima del tuo prossimo allenamento o gara per la maratona.
Tecnologia nutrizionale per i maratoneti
Nell'allenamento per la maratona, sono le tue gambe a correre, ma è ciò che mangi che alimenta il viaggio. E proprio come la tecnologia ha trasformato l’allenamento e il recupero, anche la nutrizione sta migliorando.
Ad esempio, invece di destreggiarti tra grafici dietetici e utilizzare post-it per tenere traccia dei pasti, puoi utilizzare app come MyFitnessPal. Oppure se stai cercando qualcosa che possa aiutarti a tenere traccia dei tuoi macro e utilizzi l'intelligenza artificiale per adattarti al tuo corpo, dai un'occhiata Più forte grazie all'app MacroFactor di Science.
Chiunque si sia allenato per una maratona sa che il sonno e la dieta sono ingredienti fondamentali per vincere una gara. E con la tecnologia nutrizionale non c'è bisogno di fare congetture. Da quello che sgranocchi all'acqua che bevi, ogni boccone e sorso fa parte del piano.
Anche queste app migliorano costantemente. Ad esempio, utilizzando l'app MacroFactor, devi solo pronunciare ciò che hai mangiato nel telefono e nell'app L'intelligenza artificiale analizzerà il suo database per calcolare quanti carboidrati, grassi e proteine hai consumato durante tale operazione pasto. È un enorme risparmio di tempo!
Correre non è solo una questione di velocità; è anche una questione di forma. Ogni passo e ogni passo contano. E c'è anche una tecnologia dedicata al monitoraggio di questo.
RunScribe E ARIONE sono strumenti che approfondiscono i meccanismi della tua corsa. Questi aggeggi interrompono il tuo passo, valutando fattori che potresti non aver mai nemmeno considerato, come i modelli di appoggio del piede o la simmetria.
Perché dovresti preoccuparti di questi parametri? Perché comprendere la tua biomeccanica è la chiave per ottenere prestazioni migliori. Inoltre, individuare le inefficienze può ridurre i rischi di infortuni, assicurandoti di poter finire la gara senza farti male al corpo.
Ottenere un vantaggio competitivo utilizzando la tecnologia
Dopo aver considerato l'ampia gamma di dispositivi che puoi utilizzare per allenarti per una maratona, una cosa è chiarissima: il futuro dell'allenamento è una miscela di grinta, sudore e magia digitale. Dai meticolosi tracciatori dei pasti agli strumenti per il perfezionamento del passo, la strada verso il successo è lastricata di innovazione.
Quindi, prima di scendere sul marciapiede o sul tapis roulant, valuta la possibilità di creare un team virtuale di strumenti tecnologici, assicurandoti che ogni goccia di sudore conti. Dopotutto, il tuo record personale nella maratona potrebbe essere solo a portata di gadget.