Se le tue foto del cielo notturno non sono venute bene come ti aspettavi, Lightroom Mobile potrebbe essere la risposta.
Siamo stati tutti lì. La notte è limpida, la luna è luminosa, le stelle brillano, eppure quando guardi indietro alle tue foto del cielo notturno, tutto ciò che puoi vedere è una deludente sfocatura di blu. Ed è qui che Lightroom torna utile.
L'obiettivo di questa guida alla modifica è aumentare l'esposizione, aggiungere chiarezza alle immagini e regolare i colori in modo che risaltino davvero. Meglio ancora, tutto questo può essere fatto utilizzando la versione gratuita dell'app.
1. Importa la tua foto in Lightroom Mobile
Per iniziare, apri semplicemente l'app Lightroom Mobile e fai clic sulla foto che desideri iniziare a modificare dalla galleria. In alto a sinistra puoi cliccare su freccia a discesa e scegli tra le immagini recenti o da altre cartelle come i preferiti e le foto live.
Scaricamento: Lightroom Mobile per iOS | Androide (Versione premium gratuita disponibile)
A cominciare dalla fotografia notturna può sembrare scoraggiante sia per i fotografi principianti che per quelli professionisti, ma questa guida di Lightroom Mobile è progettata per tutte le foto del cielo notturno che richiedono solo un tocco di magia di editing in movimento.
2. Apporta modifiche alla luce
Ogni regolazione su Lightroom Mobile può essere effettuata trascinando ogni singolo pulsante verso destra (valore positivo) o sinistra (valore negativo), a seconda della scala di ciascuna modifica. Le seguenti regolazioni sono fondamentali per evidenziare gli oggetti importanti nella foto, senza sbiadire o ridurre la visibilità nell'immagine complessiva.
Per iniziare, fare clic su Leggero icona sulla barra di scorrimento. Verrà ora visualizzato un nuovo menu che presenta ciascuna regolazione come 0, poiché non è stata ancora apportata alcuna modifica. Qui ora puoi tenere premuto e trascinare ciascun pulsante per abbinare i valori elencati di seguito.
- Esposizione +1,05
- Contrasto -10
- In evidenza -45
- Ombre -20
- Bianchi +25
- Neri -30
3. Apporta modifiche al colore
Questo passaggio è importante per eliminare eventuali opacità o tonalità marroni che potrebbero essere state causate dall'inquinamento luminoso. Vogliamo che quei ricchi blu che hai visto nella realtà siano tradotti nelle tue foto.
- Temperatura -15
- Tinta +10
- Vivacità +20
- Saturazione +6
4. Apporta modifiche agli effetti
Questo passaggio aiuta a definire eventuali oggetti e dettagli specifici nella tua foto, come la luna o le cime degli alberi. Se tu sei scattare foto della luna sul tuo telefono, una rapida regolazione della chiarezza garantirà che i dettagli siano nitidi, senza influenzare il tono complessivo dell'immagine.
Troppa chiarezza renderà le tue foto ruvide e innaturali, quindi perché usarla con parsimonia è la scelta più saggia.
Per un tocco artistico in più, se vuoi che il centro dell'immagine sia il punto più luminoso o più scuro, puoi anche aggiungere una vignetta opzionale. Ciò aggiungerà un'ombra scura o un bordo più chiaro alla periferia della foto, a seconda del valore positivo o negativo della regolazione.
- Chiarezza +35
5. Apporta modifiche ai dettagli
Una semplice regolazione della nitidezza farà sì che l'immagine sia nitida e chiara senza diventare troppo sgranata. Non vale la pena preoccuparsi delle sezioni grigie, poiché queste modifiche sono state applicate automaticamente.
- Affilatura +20
- Raggio 1.0
- Particolare 25
6. Salva la tua foto e crea una nuova preimpostazione utente
Seleziona il Esportare pulsante in alto a destra sullo schermo e seleziona Salva copia sul dispositivo O Condividere per salvare la foto modificata. Puoi anche salvare questa modifica come utile nuova preimpostazione utente. Per fare ciò, seleziona semplicemente la bolla a tre punti nell'angolo in alto a destra dello schermo e fai clic su Crea preimpostazione, e salvalo nella tua cartella utente.
Ottenere lo scatto perfetto del cielo notturno
Catturare la bellezza del cielo notturno è un'impresa difficile ma meritevole. La parte più difficile è semplicemente iniziare, eppure qui stai modificando come una star. C'è sempre spazio per migliorare, ma con la pratica il tuo istinto di editing diventerà così intuitivo che creerai le tue preimpostazioni in pochissimo tempo.