Sono passati mesi avanti e indietro. Cosa sta succedendo?
Che tu sia un investitore esperto o che abbia appena iniziato, ci sono molte strade per investire e diversificare i tuoi soldi. Uno dei portali per farlo è tramite un fondo negoziato in borsa (ETF). Gli ETF si sono evoluti per coprire un'ampia gamma di asset class e settori, soddisfacendo le diverse esigenze degli investitori e le preferenze, inclusi ETF su materie prime, azioni, obbligazioni e industria o settore, come la criptovaluta ETF.
Gli ETF Bitcoin, un sottoinsieme di questo mercato in espansione, si concentrano in particolare sulla fornitura di esposizione alla criptovaluta più famosa al mondo.
Prima di iniziare, è imperativo esaminare a fondo le diverse opzioni di investimento per acquisire una comprensione più profonda.
Cos'è un ETF?
Immagina che tu e un gruppo di amici metti insieme i tuoi soldi per acquistare una collezione di beni diversi, come azioni o obbligazioni. Questo è ciò che fanno gli ETF su scala più ampia. Gli ETF sono come panieri di investimento che detengono vari asset, rendendo facile investire in un portafoglio diversificato senza dover acquistare ogni singolo asset.
Gli ETF apportano enormi vantaggi: offrono diversificazione, riducendo il rischio di mettere tutte le uova nello stesso paniere. Inoltre, gli ETF sono scambiati in borsa come singoli titoli, rendendoli super accessibili. Quindi, puoi acquistarli o venderli durante la giornata di negoziazione, a differenza dei fondi comuni di investimento, che hanno un prezzo solo una volta al giorno.
Ora parliamo dell'ultimo ronzio: gli ETF spot sui Bitcoin. Probabilmente hai sentito parlare di Bitcoin, la valuta digitale che fa scalpore. Bene, immagina se potessi ottenere Bitcoin attraverso un ETF. Questo è ciò che fa un ETF spot Bitcoin: ti dà un modo per investire indirettamente in Bitcoin senza affrontare le complessità tecniche di detenerlo direttamente.
Comprensione degli ETF Bitcoin Spot
Prima di addentrarci nelle complessità, analizziamo cosa comportano gli ETF spot Bitcoin. In sostanza, un ETF spot Bitcoin è un tipo di fondo di investimento che mira a tracciare direttamente il prezzo di Bitcoin. A differenza degli ETF basati sui futures, che traggono valore da contratti che speculano sui prezzi futuri di Bitcoin, gli ETF spot cercano di detenere Bitcoin reale. Ciò consentirebbe agli investitori di acquistare e vendere azioni dell'ETF in borsa, esponendoli ai movimenti di prezzo di Bitcoin senza dover effettivamente acquistare e conservare i Bitcoin stessi.
Al contrario, l'esposizione diretta a Bitcoin è il motivo per cui i regolatori hanno criticato gli ETF spot Bitcoin, il che non è il caso dei contratti future (spiegato più avanti).
I meriti degli ETF Bitcoin Spot
Il fascino degli ETF spot su Bitcoin risiede nei loro potenziali vantaggi per gli investitori al dettaglio e istituzionali. Per gli investitori al dettaglio, questi ETF offrono un modo semplificato e regolamentato per ottenere un'esposizione a Bitcoin senza la necessità di navigare nelle complessità degli scambi di criptovalute. Ciò democratizza l'accesso al mercato delle criptovalute, consentendo a un segmento più ampio della popolazione di partecipare alla sua potenziale crescita.
Inoltre, per gli investitori istituzionali, gli ETF spot Bitcoin potrebbero fornire un veicolo di investimento più sicuro e familiare. Le istituzioni spesso danno la priorità ai mercati regolamentati e consolidati e un ETF approvato probabilmente soddisferebbe questi criteri. Ciò potrebbe aprire la strada a un maggiore coinvolgimento istituzionale nella criptovaluta, portando potenzialmente a una maggiore adozione e legittimità.
Le principali società hanno presentato domanda ETF spot. VanEck, uno dei primi richiedenti di ETF Bitcoin, ha presentato domanda per un ETF nel 2020 ma è stato respinto. Tuttavia, VanEck ha presentato nuovamente domanda il 22 giugno 2023 per lanciare il VanEck Bitcoin Trust sull'exchange Cboe BZX. Ark Invest, WisdomTree e Valkyrie Investments erano altri candidati in attesa di approvazione. Anche il più grande asset manager del mondo, BlackRock, ha presentato un domanda alla SEC nel giugno 2023 e attende i risultati.
Questi ETF sono promettenti come ponte tra il mondo finanziario tradizionale e le criptovalute. Tuttavia, le preoccupazioni della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti in merito a manipolazione del mercato, custodia, la maturità del mercato, le lacune normative e la scoperta dei prezzi riflettono un approccio prudente alla salvaguardia investitori.
Perché la SEC non approva gli ETF Bitcoin Spot?
Nonostante gli evidenti vantaggi, l'esitazione della SEC ad approvare gli ETF spot Bitcoin è radicata in diverse preoccupazioni che meritano un'attenta considerazione.
- Manipolazione del mercato: La criptovaluta è nota per le sue fluttuazioni selvagge e la vulnerabilità alla manipolazione del mercato. La SEC teme che un ETF spot Bitcoin possa essere soggetto a manipolazione, con conseguenti pratiche di mercato sleali e possibili perdite finanziarie per gli investitori.
- Custodia e sicurezza: La protezione delle risorse digitali è una sfida importante. Quando si detengono Bitcoin in un ETF, la custodia e le misure di sicurezza devono essere sufficientemente forti da impedire il furto o l'accesso non autorizzato. La SEC richiede la garanzia che le soluzioni di custodia utilizzate dagli ETF spot Bitcoin siano sufficientemente sicure da salvaguardare gli interessi degli investitori.
- Maturità del mercato: Il mercato delle criptovalute è ancora nelle sue fasi iniziali e sta cambiando rapidamente. La SEC potrebbe nutrire dubbi su come questo mercato emergente potrebbe influire sulla protezione degli investitori. Potrebbero sospendere l'azione fino a quando il mercato non sarà maturo e si sarà dimostrato più stabile.
- Mancanza di regolamentazione: La mancanza di quadri normativi completi per le criptovalute crea una sfida per gli investitori. La responsabilità principale della SEC è salvaguardare gli interessi degli investitori e mantenere l'equità dei mercati. Questa assenza di regolamentazione rende difficile il raggiungimento di questi obiettivi.
- Scoperta del prezzo: Una delle funzioni principali di un ETF è la determinazione del prezzo, che comporta la determinazione del valore equo di mercato di un asset. Data la potenziale mancanza di trasparenza e volatilità nel mercato delle criptovalute, stabilire un meccanismo di prezzo accurato e affidabile per un ETF spot Bitcoin diventa una sfida formidabile.
Come puoi vedere, la SEC ha numerosi motivi per essere cauta nell'approvare un ETF spot Bitcoin.
Speculazione intorno alle applicazioni ETF Bitcoin Spot
Abbiamo riscontrato un problema sfaccettato nella nostra ricerca per comprendere gli ETF spot Bitcoin e la riluttanza della SEC ad approvarli. Questi ETF sono promettenti come ponte tra il mondo finanziario tradizionale e le criptovalute emergenti. Tuttavia, la SEC continua a ritardare o rifiutare le domande. D'altra parte, sono stati approvati più contratti future su Bitcoin regolati dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC). Tali contratti devono essere scambiati su borse regolamentate dagli organismi di vigilanza regolamentari.
La comunità delle criptovalute rimane ottimista riguardo alle applicazioni spot degli ETF. In un Comunicato stampa in scala di grigi il 27 luglio 2023, il chief legal officer Craig Salm ha affermato:
"Rimaniamo incoraggiati dall'aumento dello slancio attorno ai depositi di ETF bitcoin spot. Questo non solo sottolinea la continua maturazione del mercato spot dei bitcoin, ma anche rafforza la nostra convinzione di lunga data che gli investitori americani dovrebbero avere accesso agli ETF sui bitcoin gli Stati Uniti."
Tuttavia, la realtà è che i richiedenti hanno subito ritardi da parte dell'autorità di regolamentazione, con Ark Invest l'ultima vittima. Qui, le azioni sono contro l'applicazione ARK 21Shares Bitcoin ETF per Rapporto di Bloomberg del 12 agosto 2023. Nonostante il ritardo, Cathie Wood, CEO di Ark Investment, ritiene che l'approvazione di più domande arriverà prima o poi parlando in diretta su Bloomberg TV.
Non tutti si aspettano lo stesso risultato. Ad esempio, l'ex capo della Securities and Exchange Commission (SEC) John Reed Stark ha affermato che è improbabile che l'organismo di regolamentazione dia un segnale verde sulle domande spot ETF in sospeso. Stark ha pubblicato su X il 13 agosto 2023, adducendo diversi motivi.
Alcuni richiedenti, che hanno presentato domanda tra il secondo e il terzo trimestre del 2023, potrebbero dover attendere fino al 2024 per vedere eventuali sviluppi. In base alle linee guida della SEC, l'organismo di regolamentazione è autorizzato a ritardare le domande di ETF fino a 240 giorni, aprendole a commenti pubblici o altro, dal primo deposito nel registro federale.
Quando la SEC approverà l'ETF Bitcoin Spot?
Le autorità di regolamentazione come la SEC svolgono un ruolo chiave nel bilanciare innovazione e protezione degli investitori. È necessaria la collaborazione per approvare gli ETF Bitcoin e possiamo ottenere un risultato positivo creando un quadro a vantaggio di tutti. Tuttavia, nessuno sa veramente quando la SEC approverà l'ETF spot Bitcoin. Senza la conoscenza del suo funzionamento interno, sia gli utenti di criptovalute che gli aspiranti investitori devono solo aspettare.