Prendi il controllo della tua privacy impedendo alle app Android di tracciarti o almeno limitando i dati sulla posizione a cui possono accedere.

Non c'è dubbio che il tuo dispositivo conosca molti dettagli su di te, inclusa la tua posizione. Android ha notevolmente aumentato la privacy negli ultimi anni, con cambiamenti chiave nella possibilità di limitare se le app possono vedere i tuoi dati sensibili. Con le versioni recenti di Android, le app devono chiedere l'autorizzazione prima di accedere a determinati tipi di dati personali come la tua posizione.

Le autorizzazioni aggiunte significano che hai il potere di dettare quali app possono e non possono rintracciarti. Diamo un'occhiata agli strumenti che puoi utilizzare per controllare come le app possono tracciare la tua posizione sul tuo smartphone Android.

Come impostare i permessi di localizzazione su Android

Se un'app richiede la tua posizione su Android, puoi scegliere tra diverse opzioni.

Innanzitutto, puoi negare completamente l'accesso alla posizione dell'app selezionando

instagram viewer
Non permettere. La seconda opzione è Concedi tutto il tempo, il che significa che l'app può accedere e utilizzare i tuoi dati sulla posizione ogni volta che lo ritiene opportuno, anche in background, di giorno o di notte.

Terzo, puoi limitare un'app solo per accedere alla tua posizione mentre l'hai aperta usando il Consenti solo durante l'utilizzo dell'app opzione.

Infine, supponi di voler evitare di confermare in modo permanente le impostazioni di autorizzazione della posizione per un'app: the Chiedi ogni volta l'opzione è disponibile. Questa opzione garantisce che ogni volta che apri un'app e richiede l'accesso alla posizione, deve richiedere nuovamente l'autorizzazione.

Tuttavia, pur avendo quattro diverse opzioni che puoi selezionare, non le vedrai tutte nella pagina di gestione delle autorizzazioni di localizzazione di ogni app.

Come scegliere tra posizione precisa e approssimativa

Quando concedi l'autorizzazione alla posizione di un'app, puoi anche scegliere se farle vedere il tuo Posizione precisa O Posizione approssimativa. Posizione approssimativa significa che un'app può dire che il tuo dispositivo si trova in un'area di circa 3 chilometri quadrati o poco più di 1,15 miglia quadrate. D'altra parte, con una posizione precisa, un'app può dire esattamente dove ti trovi.

A causa dei diversi modelli di dispositivi Android e versioni del software, le istruzioni in questo articolo potrebbero non essere completamente applicabili al tuo dispositivo. Se qualcosa sembra non funzionare, controlla online i passaggi specifici che si applicano al tuo dispositivo.

Se desideri impostare se un'app deve conoscere o meno la tua posizione precisa, procedi nel seguente modo:

  1. Apri l'app Impostazioni sul tuo dispositivo e vai a Posizione.
  2. Nella pagina successiva, tocca Autorizzazioni sulla posizione dell'app per visualizzare tutte le app che possono richiedere e utilizzare la tua posizione.
  3. Seleziona un'app dall'elenco per visualizzarla Permesso di localizzazione.
  4. Se l'accesso alla posizione è disabilitato (impostare su Non permettere), selezionare una delle altre tre alternative per modificarla; in caso contrario, vai al passaggio successivo.
  5. Quindi, attiva Usa la posizione precisa per abilitare o disabilitare l'impostazione in base alle proprie esigenze.
    3 immagini

Alcune app potrebbero consentirti di scegliere tra le due opzioni tramite il popup di selezione delle autorizzazioni di Android quando le apri per la prima volta, quindi non dovrai scavare nell'app Impostazioni.

Certamente, quando si impostano le autorizzazioni sulla posizione, la posizione approssimativa potrebbe sembrare più allettante, ma non dovresti usarla per tutte le app. Dovresti disattivare la posizione precisa solo per le app che non ne hanno bisogno, come le app meteo o quelle che hanno solo bisogno di sapere in quale regione ti trovi.

Altrimenti, abilitalo per app che devono conoscere la tua posizione. Tali app includono quelle che dipendono dai dati sulla posizione per funzionare correttamente, come le app di navigazione, condivisione di corse e consegna di cibo.

E se dovessi riscontrare problemi con la precisione della tua posizione in altre app in futuro a causa del cambiamento, l'abilitazione della posizione precisa può aiutarti migliorare la precisione della posizione GPS.

Come vedere quali app hanno i permessi di localizzazione

Concedere le autorizzazioni alle app su Android è facile e a volte potresti farlo senza pensarci troppo in modo da poter accedere rapidamente all'app. Android ti consente di vedere quali app possono accedere alla tua posizione in un unico posto all'interno dell'app Impostazioni. Ecco come:

  1. Aprire Impostazioni > Posizione.
  2. Selezionare Autorizzazioni sulla posizione dell'app.
    3 immagini

Android ti porterà a una pagina in cui puoi vedere tutte le app che possono accedere alla tua posizione. La pagina classifica anche le app in base all'opzione di autorizzazione selezionata. L'ultima sezione include l'elenco delle app che non hanno accesso alla tua posizione.

Come verificare quali app hanno recentemente richiesto la tua posizione

Oltre a vedere le app con l'autorizzazione alla posizione, Android ti consente anche di sapere quando un'app accede alla tua posizione e ad altro importanti permessi dello smartphone. Puoi vederlo da utilizzando la funzione Privacy Dashboard di Android:

  1. Aprire Impostazioni > Sicurezza e privacy.
  2. Rubinetto Riservatezza e seleziona Cruscotto privacy dal menu a tendina.
  3. Nella pagina successiva, scegli Posizione andare al Utilizzo della posizione pagina.
    3 immagini

Nella pagina successiva, vedrai una sequenza temporale di 24 ore delle app che hanno avuto accesso di recente ai tuoi dati sulla posizione e quando esattamente l'hanno fatto. Per impostazione predefinita, Android non mostrerà l'utilizzo della posizione per app e servizi di sistema. Puoi includerli nella sequenza temporale toccando il tre punti menu in alto a destra e selezionando Mostra sistema.

Se non riesci a trovare la funzione Privacy Dashboard sul tuo dispositivo Android, puoi esplorare un'alternativa App per la gestione delle autorizzazioni Android, che cercano di offrire un'esperienza simile.

Come consentire l'accesso alla posizione solo quando si utilizza un'app

Alcune app devono utilizzare i dati sulla posizione per funzionare. Per questo tipo di app, l'unico modo per mantenere il controllo è assicurarsi che possano accedere ai tuoi dati sulla posizione solo quando utilizzi l'app, non sempre.

  1. Apri l'app Impostazioni e vai a Posizione > Autorizzazioni di posizione dell'app.
  2. Seleziona l'app di interesse.
  3. Infine, seleziona Consenti solo durante l'utilizzo dell'app.
    3 immagini

Come impedire a un'app di utilizzare la posizione del telefono

Per impedire a un'app di accedere e utilizzare la tua posizione bastano pochi passaggi. Per impedire a un'app di accedere ai dati sulla posizione in background, procedi nel seguente modo:

  1. Apri Impostazioni e vai a Posizione > Autorizzazioni di posizione dell'app.
  2. Seleziona l'app a cui vuoi impedire l'accesso alla tua posizione.
  3. Nella pagina successiva, tocca Non permettere.
    3 immagini

Se apri di nuovo l'app e desideri utilizzare una funzione che richiede l'accesso alla posizione, verrà automaticamente richiesta l'autorizzazione.

Master gestione delle autorizzazioni di posizione su Android

Le autorizzazioni di localizzazione su Android non devono essere complicate. Con queste istruzioni, puoi visualizzare le app con autorizzazione alla posizione, controllare quelle che hanno avuto accesso di recente alla tua posizione data, limitare le app a utilizzare solo i dati sulla posizione mentre le stai utilizzando e persino impedire alle app di accedere al tuo posizione.

Seguendo la guida sopra, hai tutto l'arsenale di cui hai bisogno per gestire le autorizzazioni di localizzazione Android come un professionista e riprendere il controllo della tua privacy.