Se il tuo computer Windows 10 fatica a capire quale dispositivo USB hai appena collegato, ecco tutti i modi per risolverlo.

I dispositivi USB svolgono un ruolo cruciale nelle nostre attività informatiche quotidiane; sono un mezzo conveniente per trasferire dati ed estendere le funzionalità del PC. Ecco perché è frustrante quando incontriamo problemi di riconoscimento del dispositivo USB.

In considerazione di ciò, evidenzieremo le cause comuni dei problemi di riconoscimento del dispositivo USB nei PC Windows 10. Inoltre, ti forniremo istruzioni dettagliate per aiutarti a diagnosticare e risolverli.

Come risolvere i driver USB obsoleti o incompatibili

I driver USB collegano il tuo PC Windows 10 con i dispositivi USB collegati: senza di essi, la maggior parte dei dispositivi non funzionerebbe correttamente. Per questo motivo, driver obsoleti o incompatibili possono far sì che i tuoi dispositivi non vengano riconosciuti. La buona notizia è che risolvere questo problema è facile come aggiornare i driver USB.

instagram viewer

Innanzitutto, devi identificare il dispositivo USB specifico che il tuo PC ha difficoltà a riconoscere. Annota il produttore e il numero di modello per assicurarti di scaricare il driver corretto.

Quindi, visita il sito Web ufficiale del produttore del dispositivo o il Centro download Microsoft per i driver USB. Passare alla pagina di download del driver per il modello di dispositivo USB specifico e scaricare il driver più recente compatibile con il dispositivo.

Dopo il download, aprire Gestione dispositivi e individuare il dispositivo USB problematico sotto il file Dispositivi del controllo Universal Serial Bus sezione. Fai clic destro su di esso e seleziona Disinstalla dispositivo. Se richiesto, scegli l'opzione per eliminare il software del driver.

Riavvia il computer per rendere effettive le modifiche e vai alla cartella in cui hai scaricato il driver aggiornato. Apri il file e segui le istruzioni sullo schermo per completare l'installazione.

Una volta completata l'installazione del driver, testare il dispositivo USB collegandolo a una porta USB e verificando che sia riconosciuto e funzioni correttamente. Windows dovrebbe rilevare automaticamente il dispositivo e applicarvi il driver aggiornato.

È importante notare che Windows Update potrebbe installare automaticamente driver generici per dispositivi USB. Sebbene forniscano funzionalità di base, l'utilizzo dei driver specifici del dispositivo più recenti dal sito Web del produttore è la cosa migliore per prestazioni e compatibilità ottimali.

I problemi di riconoscimento del dispositivo USB spesso derivano da problemi legati all'alimentazione. E si manifestano in modi diversi, come dispositivi non rilevati, connettività intermittente o dispositivi malfunzionanti. Pertanto, la risoluzione dei problemi relativi all'alimentazione può garantire un riconoscimento affidabile del dispositivo USB.

Per risolvere i problemi relativi all'alimentazione, innanzitutto prova l'alimentazione del tuo computer. Cavi difettosi o un'uscita di alimentazione di una parte secondaria possono contribuire a problemi di riconoscimento USB. Questo è il motivo per cui dovresti assicurarti che il tuo computer sia collegato a una fonte di alimentazione affidabile e provare a collegare il dispositivo USB a diverse porte USB.

Un altro metodo è quello di impedire al PC di entrare in modalità di risparmio energetico. Questa modalità cerca di risparmiare energia sospendendo o spegnendo le porte USB quando non sono in uso. Come prevedibile, ciò può interferire con il corretto rilevamento del dispositivo.

Per disabilitare le impostazioni di risparmio energetico per i dispositivi USB, accedere a Gestione dispositivi ed espandere il file dispositivi del controllo Universal Serial Bus categoria. Quindi, fare clic con il pulsante destro del mouse su a Hub radice USBe selezionare Proprietà.

Naviga verso il Gestione energetica scheda e deseleziona la casella che dice, Consentire al computer di spegnere questo dispositivo per risparmiare energia. Ripetere questo processo per tutti gli hub root USB elencati.

Puoi anche regolare le impostazioni di gestione dell'alimentazione del tuo PC poiché impostazioni di gestione dell'alimentazione errate possono causare problemi di riconoscimento USB.

Per regolare queste impostazioni, accedere a Opzioni di alimentazione di aprendo il Pannello di controllo e selezionando Modifica le impostazioni del piano accanto al tuo piano di alimentazione attivo.

Clicca su Modifica le impostazioni di alimentazione avanzate, espandere il Impostazioni USB categoria e impostare entrambi Impostazioni di sospensione selettiva USB A Disabilitato. Clic Fare domanda a poi OK per salvare le modifiche.

Se riscontri problemi di alimentazione durante la connessione di più dispositivi al tuo laptop, puoi utilizzare uno dei migliori hub USB-C per laptop per aiutare a distribuire il potere di conseguenza. Un hub USB alimentato ha il proprio alimentatore, riducendo il carico sulle singole porte USB.

Come risolvere i malfunzionamenti della porta USB

I malfunzionamenti della porta USB possono verificarsi per vari motivi, come danni fisici, connessioni allentate o errori interni. Impediscono la corretta comunicazione tra il dispositivo e il PC, determinando dispositivi non riconosciuti o comportamenti irregolari. Fortunatamente, ci sono alcuni metodi efficaci per risolvere questo problema.

Innanzitutto, ispeziona fisicamente la porta e i dispositivi collegati. Cerca eventuali segni visibili di danni, come perni piegati o detriti all'interno della porta. Inoltre, assicurarsi che il cavo USB sia inserito saldamente nella porta e che la connessione non sia allentata.

Se non riesci a vedere alcun danno visibile, prova a collegare il dispositivo a un'altra porta USB del tuo computer. Il problema potrebbe essere limitato a una singola porta, quindi utilizzarne un'altra può aiutare a identificare se si tratta di un problema specifico della porta o di un problema con il dispositivo stesso.

Il riavvio del computer può aiutare a ripristinare la porta USB e risolvere problemi temporanei. Quindi, sentiti libero di chiudere tutte le applicazioni ed eseguire uno spegnimento completo del tuo computer. Dopo alcuni secondi, riaccendilo e controlla se il dispositivo USB viene riconosciuto. Questo semplice passaggio spesso risolve piccoli problemi e ripristina la funzionalità della porta USB.

Se nessuno dei passaggi precedenti risolve il malfunzionamento della porta USB, potrebbe indicare un problema hardware che richiede assistenza professionale. In questo caso, contattare il produttore o un tecnico qualificato per ulteriori diagnosi e riparazioni.

Come risolvere i dispositivi USB in conflitto o danneggiati

I problemi di riconoscimento USB possono sorgere anche in caso di conflitti o problemi di compatibilità tra i dispositivi USB collegati al PC Windows 10.

Puoi risolvere i conflitti tra i dispositivi utilizzando Gestione dispositivi. Inoltre, un semplice riavvio può spesso risolvere i conflitti e aggiornare il sistema.

Un altro metodo consiste nel visitare il sito Web del produttore del computer o della scheda madre per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti BIOS/UEFI. L'aggiornamento del firmware di sistema a volte può risolvere i problemi di compatibilità e migliorare il riconoscimento del dispositivo USB.

Ottimizzazione delle impostazioni USB per una connettività perfetta

La connettività USB è vitale per varie funzioni del tuo PC Windows 10, incluso l'utilizzo di dispositivi periferici, il trasferimento di dati e persino la ricarica di altri dispositivi. Ecco perché la corretta configurazione delle impostazioni USB migliorerà la tua esperienza di elaborazione complessiva e garantirà una connessione senza interruzioni con i tuoi dispositivi USB.