Gli influencer umani possono ancora prosperare tra le loro controparti virtuali AI. Impiega queste strategie per rimanere rilevante sui social media.
La proliferazione di influencer virtuali sta cambiando il modo in cui i marchi si avvicinano al marketing digitale. Potrebbero rendere virali i personaggi generati dall'intelligenza artificiale riducendo contemporaneamente la loro spesa pubblicitaria: acquistare strumenti di intelligenza artificiale costa meno che assumere influencer sociali.
Potresti considerare di abbassare le tue tariffe per riconquistare i clienti, ma è solo una soluzione di cerotto. Sviluppa invece piani più a lungo termine. Ecco strategie semplici ma efficaci per attrarre accordi e sponsorizzazioni di marchi come influencer umano nonostante l'espansione del mercato degli influencer virtuali.
1. Concentrati sul tuo mercato di riferimento
La tua rilevanza come personalità di Internet dipende dal tuo impatto sulle tendenze del mercato e sul comportamento dei consumatori. Da qui il termine "influencer". I marchi continueranno a dare la priorità ai tuoi servizi rispetto alle campagne generate dall'intelligenza artificiale e agli influencer virtuali se disponi di tassi di conversione sani.
Vai oltre i conteggi dei follower; studia i dati del settore ed elenca oggettivamente i dati demografici degli abbonati di influencer virtuali. Alcuni mercati al giorno d'oggi preferiscono i contenuti AI, quindi potresti dover rivedere le tue strategie di contenuto se stai lentamente perdendo abbonati, fan o coinvolgimento.
Se le statistiche di mercato sono troppo generalizzate, restringi la tua ricerca allo specifico buyer personas. Assicurati di comprendere il tuo mercato di riferimento.
2. Costruisci un pubblico su varie piattaforme
Gli influencer umani hanno un vantaggio rispetto ai personaggi generati dall'intelligenza artificiale nell'esecuzione di tattiche di marketing multipiattaforma. Gli influencer virtuali eseguono funzioni limitate realizzate per siti specifici. Ad esempio, I VTuber guadagnano migliaia di visualizzazioni su YouTube e Twitch, ma solo pochi si classificano su app basate su immagini come Snapchat e Instagram.
In alternativa, gli influencer umani sono abbastanza versatili da massimizzare i vari social network. Puoi condividere attività casuali su Snapchat, pubblicare scatti estetici su Instagram e caricare vlog su YouTube.
3. Diventa un'autorità del settore
Il trendjacking non ti aiuterà a battere gli influencer virtuali. Sì, capitalizzare su argomenti popolari aumenta la visibilità, ma affermarsi come un'autorità del settore porta a una crescita stabile a lungo termine. Guadagnati la fiducia e il rispetto del tuo pubblico, altrimenti le persone si dimenticheranno rapidamente di te se i tuoi contenuti ruotano attorno a controversie recenti e argomenti virali.
Supponiamo che tu recensisca i prodotti Apple su YouTube. Pappagallare i comunicati stampa di Apple non fornisce alcun valore ai lettori: troveranno le stesse informazioni su centinaia di altri siti. Alcune piattaforme di intelligenza artificiale raschiano e riassumono persino le notizie in tempo reale. L'approccio migliore consiste nel fornire approfondimenti unici e di prima mano. Piuttosto che elencare nuove funzionalità, accompagna i tuoi lettori attraverso schermate e dimostrazioni reali.
4. Collabora con altri esperti del settore
Gli avatar generati dall'intelligenza artificiale generalmente pubblicano contenuti da solista. La collaborazione è quasi impossibile perché non possono interagire come fanno gli umani e questa mancanza di coinvolgimento li fa sembrare non autentici e robotici, cosa che agli spettatori può non piacere.
Gli influencer umani possono massimizzare questo vantaggio collaborando regolarmente con personalità rilevanti. Affermati come un'autorità del settore tra colleghi e fan. Anche il tuo pubblico apprezzerebbe vederti con le loro personalità preferite: pensalo come un servizio di fan.
5. Sfrutta le tue esperienze personali
In qualità di influencer, puoi sfruttare le tue esperienze quotidiane documentandole e condividendole con un pubblico interessato. I personaggi virtuali non replicheranno mai le tue storie di vita reale e le lotte riconoscibili nonostante i progressi nell'IA. Sono semplicemente avatar pre-programmati con retroscena inventati.
I tuoi spettatori adorerebbero vedere il tuo vero lato. Parla dei tuoi trionfi più importanti, condividi come hai superato le tue peggiori sfide e assicurati di ringraziare i tuoi fedeli sostenitori.
6. Cerca di entrare in empatia con il tuo pubblico
Gli influencer virtuali guidati dall'intelligenza artificiale utilizzano tecnologie di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e modelli linguistici per impegnarsi in una conversazione. Sebbene impressionanti, eseguono solo schemi. Di conseguenza, parlando con AI sembra non autentico perché non può entrare in empatia con gli utenti o mostrare sentimenti.
Gli influencer umani possono distinguersi collegandosi con gli spettatori a livello emotivo. Dimostra una comprensione più profonda del tuo pubblico entrando in risonanza con le loro lotte e condividendo come le hai superate.
Imposta disclaimer dicendo che i tuoi consigli e le tue esperienze personali non sostituiscono le consulenze professionali.
7. Analizza perché i marchi preferiscono gli influencer virtuali
Un numero crescente di aziende sta scaricando le proprie esigenze di marketing sull'intelligenza artificiale. Lo riferisce Forbes che il 61% delle aziende utilizza l'intelligenza artificiale per l'ottimizzazione della posta elettronica, mentre il 55% genera annunci mirati all'utente. Seguendo queste tendenze, alcuni potrebbero iniziare a sostituire anche i loro influencer.
Sebbene l'intelligenza artificiale sia notevolmente migliorata nel corso degli anni, presenta ancora delle carenze: comprenderle ti aiuterà a conservare i progetti. Offri ciò che gli influencer virtuali non possono garantire, come partnership durature e capacità di collaborazione.
8. Coinvolgi frequentemente il tuo pubblico
Sappiamo quanto si comportano male alcune persone online. Usano profili anonimi per lasciare commenti offensivi su varie piattaforme. Anche se capisci che questi insulti sono privi di fondamento, potrebbero comunque farti stare male. Potresti anche smettere di leggere le sezioni dei commenti per evitare gli hater.
Sebbene i tuoi sentimenti siano validi, ignorare il tuo pubblico ostacolerà la tua crescita e la tua portata come influencer; le persone preferiscono personalità che interagiscono con loro. Devi rispondere alle domande, considerare il tipo di contenuto che desiderano e lavorare su critiche costruttive.
Se non puoi ignorare i tuoi nemici, bloccali o cancella i loro commenti. Assicurati solo di interagire con il tuo pubblico.
9. Partecipa ai movimenti sociali
Unirsi ai movimenti sociali umanizza gli influenzatori dei social media. Gli spettatori in genere ti vedono fare le stesse cose online: partecipare a nuove attività sottolinea la tua individualità. Mostra che sei più del tuo personaggio sullo schermo.
Tuttavia, questo non vuol dire che dovresti solo scattare foto di programmi di alimentazione e unità di pulizia. Mettere su una facciata per attirare l'attenzione danneggerà solo la tua immagine. Sostieni i movimenti sociali in linea con i tuoi principi e dai la priorità all'impatto nel mondo reale piuttosto che all'annuncio dei tuoi contributi.
Puoi anche utilizzare questi eventi sociali per espandi la tua rete e connettiti con persone che la pensano allo stesso modo.
Abbraccia l'intelligenza artificiale invece di temerla. Le piattaforme basate sull'intelligenza artificiale sono qui per rimanere indipendentemente dalla tua opinione: faresti bene a incorporarle nella tua carriera. Inizia con strumenti semplici e accessibili. Ad esempio, potresti chiedere a ChatGPT di scrivere un breve script, generare immagini su Midjourney, quindi cucili insieme usando generatori di testo in video.
Non puoi rivendicare la proprietà del tuo output perché le leggi sul copyright non si applicano all'arte AI.
E anche se non hai intenzione di utilizzare gli strumenti di intelligenza artificiale, esplorarli ti aiuta a capire come funzionano gli influencer virtuali. Ricorda: non puoi superare qualcosa che comprendi a malapena. Studia le funzioni e l'ambito dell'intelligenza artificiale prima di rivedere le tue strategie di contenuto.
Crea nuove strategie per battere gli influenzatori virtuali AI
Le piattaforme AI e gli influencer virtuali continueranno a influenzare l'industria dei contenuti man mano che diventeranno più accessibili. E i marchi non smetteranno improvvisamente di esplorare l'IA; devi migliorare la tua strategia di marketing complessiva come influencer o rischiare di perdere clienti a causa dell'IA.
Inoltre, studia da vicino gli influencer virtuali più popolari per capire come puoi batterli. Prova a cercare problemi nelle loro campagne di marketing. Continuerai ad attirare nuovi clienti se ti concentri sul fornire risultati che gli influencer virtuali e gli strumenti di intelligenza artificiale non ottengono.