Proteggere la tua identità e i tuoi dati privati diventerà più facile solo con i protocolli di identità decentralizzati.
Violazioni dei dati, frodi, colli di bottiglia nella verifica e credenziali false sono alcune delle sfide che affrontiamo affrontare gli attuali sistemi di identificazione e la centralizzazione dell'archiviazione dei dati è importante colpa.
I protocolli di identità decentralizzati possono risolvere queste sfide. Alimentati dalla tecnologia blockchain più sicura, questi protocolli consentono alle organizzazioni di fornire agli utenti credenziali a prova di frode e agli individui il controllo completo sulla propria identità digitale.
Ecco i migliori protocolli di identità decentralizzati disponibili per l'uso in questo momento.
Civic è un sistema di identità basato su blockchain creato per creare fiducia fornendo soluzioni sicure di verifica dell'identità per aziende, sviluppatori e utenti in Web3. Offre varie opzioni di verifica dell'identità, tra cui CAPTCHA, liveness, unicità, età, documenti di identità rilasciati dal governo e verifica della conformità OFAC.
Il suo prodotto principale è il Civic Pass, a Pegno dell'Anima Vincolata contenente i dati di un utente on-chain, ed è utilizzato per concedere alle persone l'accesso ai servizi supportati dal protocollo civico. Le aziende che necessitano di sistemi di identificazione e verifica per stabilire la fiducia degli utenti traggono i maggiori vantaggi dal Civic Pass.
Civic offre tre tipi di pass; il Turnkey Pass, che offre agli utenti i servizi di verifica di Civic; l'Hybrid Pass, che offre agli utenti il potere di controllare quali dati possono condividere per dimostrare la conformità; e, infine, il Custom Pass, che consente alle aziende di avere il controllo e l'accesso esclusivi ai dati dei propri utenti.
Ontology, lanciato nel 2017, fornisce soluzioni di identità e dati decentralizzate per promuovere la privacy e la sicurezza nell'ecosistema Web3. È una blockchain veloce, flessibile ea basso costo progettata per consentire a persone e aziende di utilizzare e creare soluzioni in base alle loro esigenze di conformità normativa.
ONT ID, il componente principale di Ontology, è il framework di identità decentralizzato del protocollo che offre agli utenti il controllo sui propri dati personali ben crittografati. Nel frattempo, il portafoglio ONTO integrato nativamente con l'ID ONT fornisce un ambiente sicuro e controllato dall'utente per la gestione dell'identità digitale, dei dati e delle risorse.
Ontology offre anche un protocollo di prestito DeFi cross-chain chiamato Wing Finance, che ha un sistema di punteggio della reputazione integrato chiamato OScore. Questo sistema consente agli utenti di impegnarsi in transazioni DeFi e ottenere prestiti sotto garantiti in base alla loro reputazione on-chain.
BrightID è una piattaforma open source basata su blockchain con la missione di riformare il sistema di verifica dell'identità in uno che possa costituire la base di una società libera e democratica. Funziona come una rete di identità sociale che crea grafici sociali per gli utenti, consentendo alle applicazioni di dimostrare che le persone non utilizzano più account.
La piattaforma non è invasiva, ovvero gli utenti non devono fornire informazioni personali per dimostrare la loro umanità. È inoltre progettato per essere accessibile a tutti, con principi radicati di trasparenza e libertà d'uso in modo che molti possano beneficiare dei suoi servizi.
Il prodotto principale di BrightID è un'app mobile che consente agli utenti di interagire con la rete e tutte le applicazioni supportate. Gli utenti possono ricevere e inviare verifiche alle applicazioni e recuperare le proprie chiavi di firma in caso di smarrimento. Inoltre, gli utenti possono connettersi e formare gruppi primari o seed, fondamentali nei combattimenti Sibilla attacca nell'ecosistema della rete.
Idena è un sistema di identità decentralizzato a prova di persona che opera secondo il principio una persona-un voto per promuovere la partecipazione individuale e prevenire la centralizzazione del potere e dell'influenza nella governance e nel mining della blockchain piscine. Sottolinea la diversità della rete nella costruzione di ecosistemi blockchain migliori e inclusivi.
Una delle caratteristiche chiave di Idena è l'obbligo per le persone di dimostrare la propria unicità per diventare un validatore. Questa prova di personalità assicura che le ricompense siano massimizzate per i singoli minatori e impedisce la centralizzazione del capitale in staking pool. Idena mira ad aumentare la diversità della rete e resistere alla plutocrazia promuovendo il mining individuale.
In particolare, Idena è nota per i test FLIP, enigmi simili a CAPTCHA che coinvolgono abilità cognitive umane che persino i robot informatici dotati di intelligenza artificiale trovano difficile da risolvere. Questi test dimostrano l'unicità dell'utente senza divulgare informazioni personali e ogni individuo interessato a eseguire un nodo Idena risolve questi test prima che vengano convalidati.
Selfkey è un DAO (Organizzazione Autonoma Decentralizzata) che consente alle persone e alle organizzazioni di assumere il controllo delle proprie identità digitali. È guidato da una comunità di individui focalizzati e offre diverse soluzioni, inclusi portafogli di identità, un mercato e risorse per gli sviluppatori.
Uno dei suoi componenti chiave è il SelfKey ID, che consente alle persone di archiviare e proteggere la propria identità digitale, i documenti KYC e risorse digitali come gli NFT. Inoltre, consente loro di accedere a piattaforme Web3, scambi DeFi e banche tramite una verifica con un clic sistema.
Il portafoglio SelfKey Identity protegge i dati degli utenti archiviandoli sui loro dispositivi locali. È gratuito, open source e accessibile su tutte le principali piattaforme (Windows, Linux e Mac). Inoltre, il portafoglio dà accesso ai servizi legali e patrimoniali (LWS) e al mercato delle incorporazioni per l'apertura di attività all'estero.
Serto è un fornitore di soluzioni di identità decentralizzate e dati connessi che mira a dare alle aziende il controllo sulle proprie identità digitali. Offre una varietà di soluzioni facili da implementare ea prova di futuro basate sugli standard aperti del W3C. Dà inoltre la priorità all'interoperabilità con più protocolli per consentire alle organizzazioni di scegliere le opzioni in base alle loro esigenze specifiche.
Il suo prodotto principale, Serto Agent, consente agli utenti di creare e gestire identità decentralizzate e credenziali verificabili senza scrivere codice. Questa strategia di sviluppo semplifica il lavoro con i sistemi di identificazione per sviluppatori e leader aziendali.
Altri prodotti offerti da Serto includono Serto Search, un motore digitale per scoprire gli emittenti rappresentati da identificatori decentralizzati e i loro catene di fiducia e Serto Schemes, un database condiviso per schemi di credenziali verificabili per migliorare la creazione, la visualizzazione e la verifica di credenziali.
Gitcoin è stata fondata nel 2017 per potenziare le comunità dedicate allo sviluppo di progetti open source che contribuiscono a un cambiamento positivo. La sua piattaforma offre protocolli modulari e senza autorizzazione che consentono agli utenti di creare, gestire e far crescere programmi di sovvenzione per progetti in domini come DeFi e Climate.
Gitcoin Passport, lo strumento di identità della rete, crea esperienze digitali affidabili basate su un solido sistema di reputazione online. Con esso, gli utenti possono archiviare i loro record BrightID, Proof of Attendance e Ethereum Name Server, mostrare i loro risultati e connessioni e accedere a progetti Web3 di alta qualità.
Per le comunità, Gitcoin Passport offre una soluzione affidabile per proteggere gli utenti e le risorse condivise dagli attacchi Sybil. Integrando la protezione di livello Gitcoin con poche righe di codice, le comunità possono sfruttare l'esperienza acquisita dalla salvaguardia del programma Gitcoin Grants.
I protocolli di identità decentralizzati sono importanti
Le piattaforme di identità decentralizzate offrono significativi vantaggi in termini di controllo utente, sicurezza e privacy. Gli utenti ottengono un maggiore controllo sulle proprie informazioni personali, decidendo chi ha accesso e revocandolo facilmente se necessario. Inoltre, consentono agli utenti di condividere solo i dati personali di cui hanno bisogno per ridurre l'esposizione. Inoltre, distribuendo i dati personali, questi protocolli riducono il rischio di violazioni dei dati su larga scala. Per questi motivi, i protocolli di cui sopra e simili sono preziosi nel panorama digitale odierno.