Puoi usare il potere dell'intelligenza artificiale e delle mappe mentali per costruire nuove idee e creare qualcosa di unico. Ecco come.
Il brainstorming è una parte essenziale dell'ideazione di qualsiasi attività o progetto, ma non è sempre facile iniziare. È qui che la visualizzazione e gli strumenti creativi come le mappe mentali possono tornare utili.
Non solo questo, ma ora abbiamo anche ChatGPT, uno strumento basato sull'intelligenza artificiale, che può aiutare a ideare di più in modo rapido ed efficace quando si tratta di semplificare concetti complessi o fornire risposte e schemi Più veloce.
Qui, ti spiegheremo come utilizzare questi strumenti per migliorare le tue sessioni di brainstorming.
Che cos'è ChatGPT? Come lo usi per scambiare idee?
ChatGPT è un potente strumento sviluppato da Open AI e si basa sulla tecnologia di elaborazione del linguaggio naturale per aiutare a rispondere a domande su una vasta gamma di argomenti. Puoi usare ChatGPT per fare brainstorming sulle tue idee con l'aiuto della sua vasta base di conoscenze.
Questo strumento di intelligenza artificiale può fornire informazioni su una vasta gamma di argomenti. Puoi anche porre domande più approfondite e fornire suggerimenti in base alle tue risposte. Man mano che continui a utilizzare lo strumento, imparerà le tue preferenze e adatterà le sue risposte di conseguenza, facendoti risparmiare tempo e fatica.
La sua capacità di analizzare i dati e pensare fuori dagli schemi lo rende uno strumento utile per il brainstorming di idee e per realizzarle con successo. Quindi, diamo un'occhiata a come puoi utilizzare una mappa mentale e ChatGPT per scambiare idee.
1. Scrivi i tuoi obiettivi
Una mappa mentale è un ottimo modo per avviare il processo di brainstorming. Ti dà una rappresentazione visiva del tuo processo di pensiero e ti aiuta a organizzarti. Per iniziare, scrivi il tuo obiettivo e i tuoi obiettivi utilizzando un'app per prendere appunti o un modello di obiettivo SMART di Foglio intelligente o simili.
In alternativa, puoi utilizza Fogli Google per tenere traccia e organizzare i tuoi obiettivi. Scrivili nel modo più dettagliato possibile: questo ti aiuterà a gestire i tuoi pensieri e a tenere tutto sotto controllo quando è il momento di costruire la tua mappa mentale. Quindi dividilo in categorie o rami o parole chiave come richiesto.
Annota il tuo argomento principale, ad esempio "produttività". Successivamente, decidi le parole chiave o le categorie che rappresentano i concetti chiave di ogni ramo.
Ad esempio, se stai facendo un brainstorming sulla produttività come idea, prendi in considerazione l'utilizzo di parole chiave come "suggerimenti per la produttività per i team remoti" o "strumenti di produttività", ecc., in modo che ogni ramo abbia un focus chiaro e non diventi troppo ampio o generico, e annotalo sul foglio.
Come notato in precedenza, le mappe mentali possono aumentare esponenzialmente la produttività rappresentando visivamente le informazioni. Ma possono essere scoraggianti da creare da soli. Un modo per farlo sarebbe utilizzare modelli di mappe mentali. Puoi organizzare visivamente i tuoi pensieri e le tue idee e affrontare i progetti in modo più strategico.
Uno degli strumenti che puoi usare è Il generatore di mappe mentali di Taskade. Per iniziare, registra semplicemente un account e vai su Home > Crea con l'IA > Mappa mentale per...
Allo stesso modo, Canva offre anche diversi modelli per la creazione di mappe mentali utilizzando diversi colori, caratteri e forme. Questi modelli semplificano la creazione di connessioni e la visualizzazione delle relazioni tra idee diverse. Non solo, puoi aggiungere note tue e seguire una struttura ben definita.
3. Usa messaggi di testo dettagliati in ChatGPT
Se utilizzi ChatGPT per scambiare idee, dovrai inserire richieste di testo dettagliate per fornire contesto e struttura ai tuoi pensieri.
Ad esempio, puoi inserire una query generale o specifica, ad esempio "Passaggi per gestire il flusso di lavoro per team remoti o liberi professionisti impegnati in più progetti?" come descritto nell'esempio seguente. ChatGPT genererà uno schema basato sulla tua richiesta ed evidenzierà i punti chiave.
Un tale approccio può portare a un'esplorazione più ponderata e creativa delle idee piuttosto che a un approccio frammentario che può risultare in un miscuglio di concetti disconnessi.
4. Chiedi a ChatGPT suggerimenti di stile libero e risposte improvvisate
Se sei bloccato su cosa fare un brainstorming, puoi chiedere a ChatGPT di improvvisare e sviluppare nuove idee e argomenti di conversazione senza istruzioni dettagliate. Questo approccio potrebbe solo aiutarti a ottenere alcune intuizioni inaspettate e soluzioni creative.
Prova prompt specifici come "Cosa dovrei fare dopo il processo X?" o "Puoi darmi un suggerimento su X?" ChatGPT risponderà con idee uniche e creative.
Puoi anche chiedere: "E se passassimo alla produzione del prodotto X anziché del prodotto Y?". Inoltre, chiedi a ChatGPT suggerimenti di stile libero per aiutarti a costruire una conversazione più coinvolgente e puoi avere prospettive uniche e diverse su un argomento.
5. Rivedi, perfeziona ed espandi le tue idee
ChatGPT può aiutarti a fare brainstorming con il tuo team, perfezionare le tue idee ed espanderle utilizzando approfondimenti generati dall'intelligenza artificiale.
- Innanzitutto, seleziona un sottoargomento o un'idea specifici dall'elenco delle risposte iniziali generate.
- Inserisci una richiesta o una domanda pertinente in ChatGPT in base all'argomento secondario per ottenere ulteriori risposte, elenchi o idee.
- Usa questi testi o suggerimenti generati dall'intelligenza artificiale per continuare ad espandere e confutare i concetti associati.
Continua a ripetere il processo fino a quando non avrai un'idea completa.
6. Usa le app di mappe mentali per le tue sessioni di brainstorming
Puoi combinare i prompt di ChatGPT con un'app di mappatura mentale di alta qualità come Miro per creare un flusso di lavoro o una struttura completa e ben strutturata.
Miro è uno dei migliori strumenti di mappatura mentale per la sua facilità d'uso e offre un repertorio completo di elementi interattivi e skeuomorphic. Non ha molta curva di apprendimento: puoi farlo facilmente impara ad usare Miro, che ti offre una piattaforma potente ma flessibile per il brainstorming, l'organizzazione delle idee e la collaborazione con i membri del tuo team.
Nel nostro esempio, abbiamo utilizzato i prompt generati sull'argomento intitolato "Gestisci il flusso di lavoro per i team remoti impegnati in più progetti", come evidenziato sopra, per disegnare la nostra mappa mentale finale.
Lo strumento ti consente anche di integrarti con altre app, come Google Drive e Trello, garantendoti un controllo più ampio sui tuoi progetti.
Scaricamento: Mirò per Finestre e Mac | iOS | Androide (Gratuito)
Migliora i flussi di lavoro di brainstorming con ChatGPT
Con ChatGPT, puoi accedere a preziose informazioni e idee stimolanti che possono aiutarti a completare rapidamente le tue attività di brainstorming. Dopotutto, ChatGPT può fornirti risposte, suggerimenti e schemi migliori grazie alle sue capacità avanzate di comprendere query complesse.
Se stai cercando modi per sfruttare al meglio le tue sessioni di brainstorming e semplificare il tuo flusso di lavoro, non esitare a incorporare ChatGPT nelle tue sessioni di brainstorming.