Se riscontri questo errore durante l'utilizzo di Microsoft Deployment Toolkit o System Center Configuration Manager, non sei il solo. Ecco le correzioni.

L'errore "Impossibile eseguire la sequenza di attività" viene visualizzato quando si verifica un problema con la distribuzione della sequenza di attività tramite Microsoft Deployment Toolkit (MDT) o System Center Configuration Manager (SCCM). Questo problema è correlato in particolare all'impossibilità di individuare un file o una cartella specifica fondamentale per la corretta esecuzione della sequenza di attività.

Di seguito, diamo uno sguardo ai diversi metodi di risoluzione dei problemi che puoi provare a risolvere questo problema una volta per tutte.

1. Controlla la tua connettività di rete

Quando viene avviata una sequenza di attività, è necessario l'accesso ai file di contenuto e ai pacchetti che si trovano nei punti di distribuzione o nelle condivisioni di rete. Se si verifica un problema con la connettività di rete, il computer client può avere difficoltà ad accedere alle risorse richieste, causando il problema in questione.

instagram viewer

Per questo motivo, ti consigliamo di iniziare assicurandoti di disporre di una connessione Internet stabile. Verifica che la tua connessione sia attiva e funzionante. Se disponi di più connessioni disponibili, puoi provare a passare a un'altra per vedere se questo aiuta.

Per istruzioni dettagliate su come risolvere i problemi di connessione a Internet, ti consigliamo di fare riferimento alla nostra guida completa su risolvere vari problemi di connessione a Internet su Windows. Segui attentamente i passaggi descritti nella guida e controlla se questo fa qualche differenza.

2. Verificare i riferimenti della sequenza di attività

In alcuni casi, l'errore può verificarsi a causa di riferimenti mancanti o errati nella sequenza di attività stessa. Pertanto, se la connettività di rete non è il problema, si consiglia di procedere con la verifica dei riferimenti alla sequenza di attività.

Ecco come puoi procedere:

  1. Avvia la console di Microsoft Deployment Toolkit (MDT) o di System Center Configuration Manager (SCCM).
  2. Accedi alla sequenza mirata e rivedi ogni passaggio per verificare eventuali riferimenti a file, cartelle o pacchetti specifici.
  3. Controlla se i riferimenti sono corretti e indicano le posizioni giuste.
  4. Se un riferimento è errato o mancante, puoi aggiornarlo o correggerlo.
  5. Al termine, salva le modifiche e controlla se il problema è stato risolto.

3. Formatta il disco rigido

Diversi utenti hanno anche notato che il problema era correlato allo stile di partizione dei dischi rigidi. In particolare, è stato segnalato che i dischi rigidi che utilizzano le partizioni MBR (Master Boot Record) invece della tabella delle partizioni GUID (GPT) hanno riscontrato problemi durante il processo di distribuzione.

Per verificare se questo è il caso nel tuo scenario, determina lo stile di partizione corrente utilizzato dal tuo disco rigido. Se è impostato su MBR, si consiglia di formattarlo manualmente per allineare lo stile della partizione ai requisiti di distribuzione.

Segui questi passaggi per procedere:

  1. Eseguire un avvio PXE. Puoi farlo accedendo alle impostazioni UEFI o BIOS del tuo computer. Tuttavia, poiché i passaggi esatti variano a seconda del dispositivo, è consigliabile consultare la documentazione fornita dal produttore.
  2. Al termine, premere F8 per selezionare la sequenza di attività. Questo avvierà automaticamente il prompt dei comandi.
  3. Dopo l'avvio del prompt dei comandi, digita i comandi sottostanti uno per uno e premi accedere dopo ciascuno per eseguirli:
    DiskpartSelect disk 0CleanConvert gptCreate partition efi size=300Assign letter=v (sostituireconQualunque lettera che vuoi)Formatopresto fs=FAT32Crea partizione signora misurare=128Crearepartizione primaria Assegna lettera=c (Se C Ènon disponibile, controllo se hai una USB chiave montato)Formatopresto fs=NTFSEsci
  4. Riavvia il computer per salvare le modifiche.
  5. Al riavvio, eseguire nuovamente la sequenza di attività e verificare se il problema si ripresenta.

4. Confermare la disponibilità dei file richiesti

Si consiglia inoltre di assicurarsi che tutti i file necessari per la distribuzione siano presenti e accessibili. Ciò risolverà eventuali problemi relativi al contenuto che potrebbero contribuire al problema e agli errori di distribuzione.

È possibile iniziare identificando e accedendo alle posizioni in cui sono archiviati i file di contenuto e i pacchetti per la distribuzione della sequenza di attività. Qui cercare tutti i file e i pacchetti di contenuto specifici che sono fondamentali per la distribuzione della sequenza di attività. Assicurarsi che tutti i file richiesti siano disponibili.

Se manca un file, adottare le misure appropriate per ripristinarlo. Ciò può comportare l'aggiornamento del punto di distribuzione o la distribuzione dei file di contenuto.

Dopo aver confermato la disponibilità di tutti i file essenziali, prova a eseguire l'azione che inizialmente ha attivato l'errore e controlla se si ripresenta.

5. Converti la modalità di avvio UEFI in modalità di avvio BIOS legacy

Infine, puoi provare a convertire la modalità di avvio UEFI in modalità di avvio Legacy BIOS, che risolverà qualsiasi problema problemi di compatibilità tra la modalità di avvio e l'ambiente di distribuzione che potrebbero portare al problema a portata di mano.

Ecco come puoi farlo:

  1. Riavvia il computer e durante l'avvio, accedi alle impostazioni del BIOS o UEFI premendo il relativo tasto. Questa chiave per accedere a BIOS/UEFI può variare a seconda del dispositivo, ma nella maggior parte dei dispositivi è F2, F10, Canc o Esc.
  2. Dopo aver avviato le impostazioni, vai su Stivale sezione.
  3. Cerca le impostazioni relative alla modalità di avvio o alla priorità di avvio. Questa opzione è tipicamente chiamata Modalità di avvio O Opzione elenco di avvio.
  4. Controlla la modalità di avvio corrente e, se è impostata su UEFI, convertila in BIOS. È importante notare che il cambio di modalità di avvio potrebbe richiedere ulteriori modifiche alla configurazione, quindi procedi con le istruzioni sullo schermo per procedere.
  5. Al termine, salva le modifiche ed esci dalla finestra delle impostazioni.
  6. Conferma la tua azione nel prompt successivo e attendi il riavvio del computer.
  7. Al riavvio, controlla se il problema è stato risolto.

Errore della sequenza di attività risolto

Si spera che uno dei metodi sopra elencati ti aiuti a correggere definitivamente l'errore della sequenza di attività 0x8007000f. Se l'errore persiste o riappare, puoi prendere in considerazione il ripristino del BIOS allo stato predefinito. Ciò risolverà eventuali problemi causati dal danneggiamento del BIOS.

In alternativa, puoi anche contattare il team di supporto Microsoft ufficiale e segnalare loro il problema. Saranno in grado di aiutarti a identificare la causa esatta del problema e suggerire una soluzione pertinente.