Non è necessario essere un programmatore per sapere come navigare sul Web in modo sicuro e intelligente.

Il mondo si sta evolvendo rapidamente e tutto è andato online o sta per farlo. Senza la capacità di navigare in questo mondo frenetico e interconnesso, puoi rimanere indietro o subire un attacco informatico, soprattutto perché i criminali informatici sono piuttosto persistenti.

Essere cybersavvy è essenziale. Cosa significa essere cybersavvy e come puoi acquisire questa abilità indispensabile?

Cosa significa Cybersavvy?

Essere cybersavvy significa semplicemente avere le conoscenze e le competenze per stare al sicuro online.

Sei esperto di informatica se puoi utilizzare i dispositivi digitali e navigare in piattaforme digitali in modo efficace rimanendo consapevole delle potenziali minacce digitali e dei problemi di sicurezza.

Comprendere il cyberspazio è diventato sempre più cruciale perché, mentre si è online, si è soggetti a molte minacce e preoccupazioni per la sicurezza digitale. La maggior parte di queste preoccupazioni proviene dai criminali informatici.

instagram viewer

I cattivi attori aumentano continuamente il loro gioco. E con la miniera di informazioni disponibili sui social media, ora è più facile impossessarsi di account, indovinare password e ingannare vittime ignare.

6 abitudini e abilità di un individuo esperto di cyber

Una persona esperta di informatica possiede alcune abilità e abitudini che la aiutano a navigare nello spazio digitale senza cadere preda di malintenzionati.

1. Sicurezza online

È diventato sempre più essenziale essere consapevoli delle nostre attività online. Una persona esperta di informatica sarà consapevole di fare clic su collegamenti sospetti, scaricare file da fonti non riconosciute e condividere informazioni delicate. È così che una persona che comprende la volatilità dello spazio digitale opererebbe per mantenersi al sicuro.

2. Comportamento etico

Una persona che comprende lo spazio digitale sa pensare prima di postare; sono consapevoli dei potenziali impatti delle loro parole e azioni. Le persone cybersavvy promuovono uno spazio digitale sicuro per tutti, scoraggiando le molestie, il cyberbullismo e la discriminazione. Trattano anche gli altri con rispetto, comprendono le loro differenze e sostengono una buona cittadinanza digitale.

3. Pensiero critico e alfabetizzazione digitale

Una persona che comprende lo spazio digitale possiede la capacità di valutare e analizzare criticamente ogni informazione online che incontra. Non accettano semplicemente tutto; mettono in discussione le fonti, verificano i loro fatti e sanno che ci sono numerose fonti di disinformazione e notizie false online.

Si astengono dal diffondere informazioni non verificate, contribuendo a una comunità online di cittadini digitali responsabili e informati.

4. Consapevolezza della privacy

Una persona esperta di Internet prende molto sul serio la propria privacy online. Si prendono il tempo per rivedere o esaminare le impostazioni sulla privacy sulle piattaforme dei social media e altri servizi online, assicurandosi che ciò che condividono con il pubblico sia sicuro.

5. Regolari aggiornamenti software e protezione antivirus

L'aggiornamento regolare del software e l'installazione di aggiornamenti di sicurezza è un'abitudine di una persona attenta al cyber. Hanno un software antivirus affidabile installato e lo mantengono aggiornato per proteggere i propri dispositivi da malware e altri attacchi informatici.

6. Gestione sicura delle password

L'uso di password univoche e complesse per i tuoi account online contribuisce notevolmente a scoraggiare le minacce online al tuo account. Aggiornare e proteggere regolarmente le password utilizzando una combinazione di simboli, lettere e numeri è qualcosa che una persona esperta di informatica prenderebbe sul serio.

Inoltre, le persone esperte di informatica che non riescono a tenere traccia di tutte le loro password utilizzano il gestore di password più sicuro per i loro dispositivi.

Come sviluppare e mettere in pratica abilità e abitudini informatiche online

Probabilmente hai sentito dire che "prevenire è meglio che curare". Mentre indossi una maschera per il viso e igienizzare le mani può aiutare a proteggersi da un focolaio di malattie, non sono le uniche precauzioni prendere.

Secondo un Valutazione dell'INTERPOL, c'è stato un picco nella criminalità informatica dopo la pandemia di COVID-19 a causa dell'aumento della dipendenza online. Con l'aumento degli attacchi informatici e degli incidenti in tutto il mondo, lo sviluppo di solide competenze e abitudini informatiche può aiutarti a mantenerti al sicuro online.

Ecco come puoi sviluppare queste abilità e abitudini per garantire la tua sicurezza online:

Per sviluppare e mettere in pratica abilità e abitudini informatiche sui social media, devi:

  • Tieniti informato sulle tendenze e sui problemi di sicurezza online seguendo esperti, fonti affidabili e buoni canali YouTube di sicurezza informatica.
  • Pensa prima di postare. Considera l'adeguatezza e i valori insiti nel tuo post. Fai attenzione quando condividi informazioni personali.
  • Verifica ogni informazione prima di condividerla per evitare di diffondere dati fasulli o falsi.
  • Prendi familiarità con Le impostazioni sulla privacy di Google così come le impostazioni sulla privacy sulle piattaforme di social media che utilizzi.
  • Non accettare ogni richiesta di amicizia o messaggio. Potrebbero essere tentativi di ottenere informazioni sensibili da te.

Mentre si lavora da remoto

Ecco come puoi diventare un lavoratore remoto esperto di informatica:

  • Usa password forti e univoche per ogni account. Puoi includere un mix di lettere, simboli e numeri nelle tue password.
  • L'abilitazione dell'autenticazione a due fattori (2FA) è un modo per mantenere la sicurezza dei dati effettivamente.
  • Mantieni i tuoi dispositivi aggiornati e protetti con software antivirus e crittografia.
  • Fai attenzione ai tentativi di phishinge verificare le identità del mittente.
  • Utilizza solo reti Wi-Fi sicure e prendi in considerazione l'utilizzo di VPN per una maggiore protezione.
  • Fai attenzione a condividere le informazioni personali online e controlla regolarmente le impostazioni sulla privacy.
  • Considera regolarmente eseguire il backup di file e dati importanti utilizzando unità di rete, cloud storage o unità esterne.
  • Presta attenzione alle misure di sicurezza informatica seguendo fonti affidabili, partecipando a webinar e seguendo corsi online.

Durante le lezioni o l'apprendimento online

Prendere lezioni online è ormai molto comune. E probabilmente ti verrà richiesto di condividere alcune informazioni sensibili. Quindi ecco alcune cose di cui una persona esperta di informatica dovrebbe essere consapevole e pratica:

  • Rifletti attentamente prima di condividere online le tue informazioni personali, come nome completo, numeri di carta d'identità e data di nascita. Informazioni di identificazione personale (PII) dovrebbero essere condivisi solo con piattaforme o fonti affidabili e attendibili.
  • Fai attenzione ai link sospetti mentre segui un corso online. Questo perché la maggior parte dei siti Web consente la pubblicità e alcuni potrebbero essere dannosi.
  • Aggiorna regolarmente il tuo software antivirus e le applicazioni di apprendimento per proteggere i tuoi dispositivi da hacker, malware e altre vulnerabilità di sicurezza.
  • Assicurati di disconnetterti da qualsiasi sito web se rimarrai lontano dalla piattaforma per un po'.
  • Evita la connessione a reti Wi-Fi che non riconosci. Queste reti potrebbero essere tentativi mascherati di accedere a informazioni sensibili sui tuoi dispositivi.

Il panorama digitale può essere più sicuro con individui più esperti di informatica

Comprendere il cyberspazio è un processo di apprendimento continuo. Per mantenere un vantaggio, è necessario rimanere informati sulle minacce emergenti, sulle best practice online e sulle nuove tecnologie.

Se sei una persona esperta di cyber o vuoi diventarlo, ricordati di cercare costantemente informazioni vecchie e nuove. Ciò contribuirà a mantenere Internet più sicuro per te e per le persone intorno a te.