Se vuoi aggiungere interesse visivo a una foto, cattura un riflesso. Questi suggerimenti ti aiuteranno a ottenere buoni risultati.
Tutti abbiamo visto bellissimi riflessi catturati sul vetro o sull'acqua e ne siamo rimasti affascinati. La loro stessa presenza ci ricorda quanto breve possa essere il gioco di luci nel nostro ambiente, proprio come un arcobaleno che dura solo pochi minuti prima di svanire e poi svanire del tutto.
Per chiunque abbia una macchina fotografica e desideri fotografare i riflessi, il compito può essere arduo se non l'hai mai fatto prima. In questo articolo parleremo di cos'è la fotografia di riflessione e di come ottenere i migliori risultati.
Che cos'è la fotografia di riflessione?
La fotografia di riflessione è una tecnica creativa che cattura le immagini riflesse di oggetti su superfici riflettenti. Fin dall'inizio della fotografia, i riflessi sono stati utilizzati per aggiungere un livello di interesse, complessità e bellezza a un'immagine. Anche il più banale degli oggetti, come le viti nella foto sopra, può sembrare bello se c'è un riflesso.
A volte, potrebbe non essere possibile catturare un riflesso a causa della mancanza di superfici riflettenti oa causa delle condizioni meteorologiche. Ecco perché te lo mostriamo come creare riflessi d'acqua in Photoshop da zero. Ma esploriamo le possibilità di catturare i riflessi presenti.
Esempi di fotografia di riflessione
Ci sono tre superfici principali che catturano i riflessi, acqua, vetro e metallo.
Riflessi d'acqua
I riflessi dell'acqua sono probabilmente il tipo più comune di riflessi nelle nostre vite personali. Abbiamo visto tutti i riflessi nei corpi idrici e nelle pozzanghere di pioggia. La maggior parte delle volte, i riflessi dell'acqua vengono fotografati a livello del suolo su acque relativamente calme per ottenere i migliori risultati.
Riflessi di vetro
Anche i riflessi del vetro sono abbastanza comuni nella nostra vita moderna. Si trovano ovunque, nelle nostre stanze, sui nostri tavoli, sulle automobili e nei luoghi di lavoro. La principale differenza tra i riflessi del vetro e quelli dell'acqua è che i riflessi del vetro possono essere fotografati da molti punti di osservazione diversi.
Anche i riflessi metallici sono molto comuni, ma differiscono dai riflessi del vetro in un aspetto importante. Mentre i riflessi del vetro non sono completamente riflettenti e tendono ad assorbire parte della luce, i riflessi metallici tendono ad essere altamente riflettenti e luminosi.
È necessario prestare maggiore attenzione quando si fotografano i riflessi metallici in modo che i dettagli delle alte luci non vadano persi o per evitare che ampie aree dell'immagine vengano sovraesposte.
Come ottenere i migliori risultati quando si riprendono i riflessi
Ci sono molti fattori che possono essere presi in considerazione quando si fotografano i riflessi, dalle impostazioni della fotocamera e dall'attrezzatura alle condizioni meteorologiche, agli angoli e alle prospettive. Esploreremo ciascuno di questi fattori per ogni superficie riflettente in modo che tu possa ottenere i migliori risultati nella tua fotografia riflessa.
Suggerimenti per i riflessi sull'acqua
Scegli un obiettivo grandangolare per enfatizzare l'intero riflesso o un teleobiettivo per mettere a fuoco i dettagli. Utilizzare un filtro polarizzatore per ridurre l'abbagliamento e migliorare la saturazione e il contrasto nel riflesso. Ottimizza le impostazioni della fotocamera con un'apertura ridotta (a partire da f/8 e riducendola se necessario) per una maggiore profondità di campo e un ISO basso per la riduzione del rumore.
È una buona idea familiarizzare con il triangolo di esposizione per ottenere i migliori risultati.
Inoltre, cerca acque calme per ottenere il massimo dettaglio dai tuoi riflessi. Sperimenta con angoli di ripresa alti e bassi, tenendo presente questo l'ora d'oro di solito ti darà alcune delle migliori condizioni di illuminazione.
Suggerimenti per i riflessi di vetro
È meglio evitare la luce diretta e dura e optare per un'illuminazione morbida e diffusa quando si fotografano i riflessi del vetro. Cerca aree ombreggiate o usa diffusori/riflettori per manipolare la sorgente luminosa. Prova le impostazioni di apertura tra f/8 e f/11 a bilanciare la profondità di campo e nitidezza.
Come con tutti i riflessi, sperimenta angoli e composizioni, soprattutto perché i riflessi sono parzialmente assorbiti dal vetro e l'inclinazione della fotocamera a volte può migliorare notevolmente i risultati. Presta attenzione allo sfondo e al suo riflesso mentre inquadri la scena con la fotocamera. Incorpora sfondi interessanti o colori/forme complementari per profondità e contesto.
Per i riflessi metallici, scegli un'illuminazione diffusa o scatta in giornate nuvolose per ridurre al minimo l'abbagliamento e le luci dure. Sperimenta con gli angoli di ripresa per mostrare motivi e trame. Un filtro polarizzatore è sempre utile da tenere a portata di mano per controllare le alte luci e l'esposizione.
Prova le impostazioni di apertura da f/5.6 a f/8. Mantieni l'ISO basso, idealmente con l'impostazione ISO nativa più bassa per la tua fotocamera. Se è un'opzione per qualsiasi situazione di fotografia di riflesso, usa un treppiede in modo da poter utilizzare tempi di posa più lenti e mantenere le immagini nitide e prive di disturbi.
Scatena la tua creatività con la fotografia di riflessione
Abbiamo discusso i diversi tipi di riflessioni fotografiche e offerto alcuni suggerimenti su come fotografare ciascuno di essi. Ora, trovati un riflesso sull'acqua, sul vetro o sul metallo e guarda cosa riesci a inventare. Scoprirai che la fotografia di riflesso è un genere fotografico meraviglioso e unico a sé stante.