Le proporzioni sono una delle prime cose da considerare prima di scattare una foto. Ecco cosa devi sapere al riguardo.
Le proporzioni sono uno degli elementi più importanti della fotografia. Tutte le fotografie che hai mai visto hanno un rapporto di aspetto particolare che è definito dalla relazione tra la sua larghezza e altezza.
Le proporzioni possono variare a seconda di dove si desidera utilizzare la fotografia. Ad esempio, un banner pubblicitario seguirebbe proporzioni diverse da quelle che vedi sulle app dei social media.
Allo stesso modo, è importante predefinire le proporzioni della tua fotografia a seconda della storia che vuoi raccontare o della piattaforma che vuoi utilizzare. Se sei nuovo nel mondo della fotografia, dovresti conoscere le proporzioni nella fotografia e come usarle.
Che cosa sono le proporzioni nella fotografia?
Le proporzioni sono il rapporto proporzionale tra la larghezza e l'altezza della tua fotografia. Pertanto, è espresso come un rapporto come 3:2, 1:1, 2:1, 4:3 e così via. La risoluzione dell'immagine determina anche le proporzioni. Tuttavia, più immagini con risoluzioni diverse possono avere le stesse proporzioni. Ecco come conoscere il
differenza tra risoluzione e proporzioni.Vale la pena notare che le proporzioni per fotografie e video sono generalmente diverse a seconda dei requisiti del progetto. Se vuoi saperne di più, consulta il nostro dettagliato guida sulle proporzioni nei video.
In precedenza nella fotografia su pellicola, il fotogramma della pellicola veniva utilizzato per determinare le proporzioni di un'immagine. Ad esempio, un fotogramma di una pellicola da 35 mm ha reso popolare il rapporto di aspetto 3:2, che è ancora il rapporto di aspetto più comune per le fotografie. Tuttavia, con l'ascesa delle fotografie digitali, ora puoi scegliere qualsiasi formato che desideri per le tue fotografie. La gamma di proporzioni che puoi scegliere dipende dal sensore della tua fotocamera.
Le proporzioni dell'immagine determinano anche la forma della cornice, influiscono sul campo visivo e sulla modalità di visualizzazione dell'immagine. Ad esempio, un formato ampio come 16:9 catturerà un campo visivo più ampio rispetto a 3:2, rendendolo migliore per la fotografia di paesaggio. Ma usa un formato 1:1 o 5:4 per le fotografie di ritratto poiché ti permetterà di mettere a fuoco più da vicino il soggetto.
Perché le proporzioni sono importanti nella fotografia?
L'aspect ratio è essenziale soprattutto per ragioni estetiche. Ogni formato ti aiuta a raccontare una storia diversa. Ad esempio, un ampio rapporto di 16:9 ti aiuterà a catturare un paesaggio. Nel frattempo, puoi anche usarlo per fare clic su una foto verticale con uno spazio negativo per trasmettere la solitudine.
Inoltre, anche le proporzioni aiutano amplificare la composizione della tua immagine. Vengono utilizzate varie composizioni per raccontare una storia diversa ed è importante scegliere un formato appropriato per l'attività.
Le proporzioni appropriate dipendono anche da dove si desidera utilizzare l'immagine. Ad esempio, le app di social media ti consentono di caricare la tua immagine del profilo solo in determinate proporzioni. Poiché gli utenti possono vedere la tua immagine del profilo da un computer o dai loro smartphone, un rapporto di aspetto standard impedisce l'allungamento, il ritaglio o la distorsione dell'immagine durante la visualizzazione da vari dispositivi.
Allo stesso modo, la scelta di un formato corretto è essenziale se vuoi stampare la tua fotografia. Le dimensioni di stampa standard includono 6 x 4", 7 x 5" e dimensioni più simili. Supponiamo che le tue proporzioni siano compatibili con le dimensioni di stampa. In tal caso, manterrà la tua composizione, altrimenti potresti perdere alcune parti importanti della tua immagine, come mani o capelli in un ritratto o dettagli visivi in un paesaggio.
Ecco alcuni formati compatibili con i formati di stampa più diffusi:
- 6 x 4” = rapporto 3:2
- 7 x 5” = rapporto 1,4:1
- 10 x 8” = rapporto 5:4
- Rapporto 11 x 8,5” = 1,29:1
In breve, le proporzioni sono importanti in fotografia perché determinano l'aspetto della tua foto. Dovresti considerare dove desideri utilizzare la foto, ad esempio una cornice per foto, uno sfondo del desktop o un post sui social media, e scegliere di conseguenza le proporzioni corrette. Ti consente di prendere decisioni informate su come presentare al meglio le tue immagini e di creare immagini che trasmettano efficacemente il tuo messaggio e raggiungano l'impatto visivo desiderato.
Le migliori proporzioni per diversi tipi di fotografia
Esistono diverse proporzioni comuni utilizzate nella fotografia, ognuna delle quali può creare un diverso effetto visivo.
1:1 (quadrato)
Questo formato è caratterizzato da larghezza e altezza uguali, risultando in un'immagine quadrata. Le immagini quadrate possono essere adatte per soggetti simmetrici o che si prestano a una composizione equilibrata, come oggetti fissi o ritratti. Le piattaforme di social media come Instagram promuovono anche il caricamento della tua immagine in proporzioni quadrate.
4:3 (di serie)
Questo formato è simile alle dimensioni di un tradizionale fotogramma di una pellicola da 35 mm ed è spesso utilizzato nelle fotocamere digitali compatte e negli smartphone. Può essere un buon rapporto d'aspetto per tutti gli usi, che consente di includere una discreta quantità di scena nell'inquadratura mantenendo una composizione equilibrata.
3:2 (standard)
Questo formato è simile alle dimensioni di un tradizionale fotogramma di una pellicola da 35 mm ed è spesso utilizzato nelle fotocamere SLR digitali. È leggermente più largo del formato 4:3 e può essere adatto per paesaggi o architettura, in quanto consente di includere una parte maggiore della scena nell'inquadratura.
16:9 (schermo panoramico)
Questo formato è comune nei video ed è talvolta utilizzato anche nella fotografia. È caratterizzato da una cornice molto ampia e può essere adatto per catturare paesaggi panoramici o altri scatti grandangolari. Imparare qualche altro suggerimenti per la fotografia di paesaggio ti aiuterebbe a fare clic su immagini migliori.
5:4 (di serie)
Questo rapporto di aspetto è leggermente più alto del rapporto di aspetto 4:3 e può essere adatto per ritratti o scatti ravvicinati, in quanto consente di concentrarsi maggiormente sul soggetto e creare un'atmosfera più intima o dettagliata Immagine.
In definitiva, le migliori proporzioni per una fotografia dipenderanno dal soggetto, dalla composizione e dall'effetto visivo desiderato.
Come scegliere le proporzioni perfette per la tua foto
Esistono diversi modi in cui puoi conoscere le proporzioni nella fotografia in modo da poter scegliere ogni volta quella migliore per le tue fotografie.
- Fai ricerche online: Ci sono molte risorse disponibili online che possono aiutarti a comprendere il concetto di proporzioni in fotografia. Una volta acquisita la conoscenza di base di cosa sono le proporzioni e perché sono importanti, puoi leggere di più sui modi creativi e sulle regole empiriche per scegliere le proporzioni appropriate.
- Segui un corso o un seminario: prendi in considerazione l'idea di seguire un corso o un seminario sulla fotografia che tratti l'argomento delle proporzioni. Questo può essere un buon modo per conoscere le proporzioni in un ambiente strutturato e ottenere feedback da un istruttore. Puoi optare per una lezione online o offline a seconda della disponibilità e dei tuoi limiti di tempo.
- Sperimenta con la tua fotocamera: puoi anche conoscere le proporzioni sperimentando con la tua fotocamera. Prova a scattare foto con proporzioni diverse e guarda come appaiono sullo schermo della tua fotocamera o quando le visualizzi sul tuo computer. Questo può aiutarti a farti un'idea di come le proporzioni influenzino la composizione e l'aspetto delle tue foto. La pratica è sempre il modo migliore per comprendere qualsiasi concetto.
- Guarda il lavoro di altri fotografi: Per avere un'idea di come le proporzioni vengono utilizzate in diversi tipi di fotografia, puoi guardare il lavoro di altri fotografi. Esamina le proporzioni che usano e come le usano per creare diversi effetti visivi. Studiare altri fotografi ti aiuterà a imparare velocemente e ispirare la tua creatività contemporaneamente.
Utilizza le proporzioni nella fotografia come un professionista
In conclusione, le proporzioni sono un fattore importante da considerare in fotografia, in quanto influenzano il campo visivo e la visualizzazione di un'immagine. Comprendendo le proporzioni e scegliendo quella giusta per una determinata situazione, puoi creare immagini più accattivanti e visivamente accattivanti. Ricorda sempre di scegliere le proporzioni prima di fare clic sull'immagine, a seconda del caso d'uso della tua fotografia.