Questi cattivi comportamenti possono farti avviare dal servizio di appuntamenti di Tinder.

Tinder è diventato una parte significativa della moderna cultura degli appuntamenti. La sua vasta base di utenti offre una vasta gamma di potenziali abbinamenti e l'opportunità di incontrare persone in tutto il mondo. Tuttavia, come qualsiasi piattaforma online, Tinder ha regole e linee guida a cui gli utenti devono attenersi.

Ecco alcune delle cose che possono farti bannare su Tinder:

1. Condivisione di account

Condividere il tuo account Tinder con qualcun altro potrebbe sembrare innocuo, ma viola Termini di servizio di Tinder. Tinder si aspetta che gli utenti creino e gestiscano i propri account.

L'associazione degli account porta a confusione, problemi di comunicazione e problemi di privacy. Può anche farti sembrare disonesto o inaffidabile ai tuoi compagni. Se Tinder rileva che il tuo account è condiviso, può vietarlo.

2. Furto d'identità

Creare un profilo falso o impersonare qualcun altro è un'altra violazione che può portare a un ban. Presentarsi in modo ingannevole utilizzando le immagini di qualcun altro o fornendo informazioni false è disapprovato in quanto inganna gli altri utenti, minando l'integrità della piattaforma.

instagram viewer

Ci sono suggerimenti che puoi utilizzare per ottenere più corrispondenze su Tinder, ma mentire o travisare te stesso non è uno di questi. Tinder ha meccanismi per rilevare e prevenire la rappresentazione e, se vieni scoperto, puoi affrontare un divieto.

3. Spamming o richiesta di denaro agli utenti

Tinder è un'app di incontri, non una piattaforma per la pubblicità o la richiesta di denaro. Impegnarsi in attività di spamming, come l'invio ripetuto di messaggi promozionali non richiesti o il tentativo di estorcere denaro ad altri utenti, è rigorosamente contro le linee guida di Tinder.

Il tuo account potrebbe essere bannato se invii spam o richiedi denaro agli utenti. Dopotutto, sollecitare denaro è una tattica comune le peggiori truffe di Tinder.

4. Condivisione di contenuti offensivi o espliciti

Sebbene Tinder sia una piattaforma per adulti, ciò non significa che puoi condividere contenuti espliciti o offensivi. La condivisione pubblica di contenuti offensivi o sessualmente espliciti viola le linee guida di Tinder. Ciò include la condivisione di nudi nelle foto del tuo profilo o l'invio di messaggi sessualmente espliciti a potenziali corrispondenze.

Tinder consente ai membri adulti di impegnarsi in attività consensuali, ma la condivisione pubblica di materiale offensivo può comportare l'esclusione dell'account. Questo non è come i professionisti usano Tinder.

5. Molestie, intimidazioni e diffamazione

Una comunicazione rispettosa è fondamentale su Tinder. Molestare, intimidire o diffamare altri utenti viola i loro diritti e potrebbe portare a un ban. Il cyberbullismo, lo stalking o la pubblicazione di contenuti dannosi viola le linee guida di Tinder e crea un ambiente pericoloso e tossico per tutti gli utenti.

Se un utente ti segnala per uno di questi, Tinder può vietare il tuo account per proteggere il benessere della sua comunità.

Tinder non tollera il razzismo o qualsiasi altra forma di incitamento all'odio. Promuovere il razzismo, il fanatismo, la violenza o l'odio è una violazione che può portare a un divieto. Tinder è per tutti, indipendentemente dal sesso, dalla razza o dall'orientamento sessuale.

Qualsiasi forma di incitamento all'odio o comportamento discriminatorio mette il tuo account a rischio di ban.

7. Creazione di un nuovo account dopo un ban

Il tentativo di creare un nuovo account dopo essere stato bannato non è una soluzione consigliata. La creazione di un nuovo account dopo essere stato bannato è considerata una violazione a meno che tu non abbia il permesso esplicito di Tinder.

Tinder dispone di meccanismi per rilevare e impedire agli utenti di creare più account. Se scopri che hai creato un account dopo un ban, anche il tuo nuovo profilo sarà bannato.

8. Violazione del limite di età

Tinder è per utenti dai 18 anni in su. La creazione di un account se non hai almeno 18 anni viola le linee guida dell'app e può portare a un ban. Anche la condivisione di foto di minori non accompagnati o non vestiti è vietata e può portare a un divieto. Ciò include le tue foto quando avevi meno di 18 anni.

Scorri verso destra su Rispetto

Passare il dito su rispetto e gentilezza è sempre una strategia vincente per Tinder. Abbracciare le linee guida della piattaforma e trattare gli altri con dignità aumenta le tue possibilità di vivere un'esperienza positiva su Tinder.

Tieni a bada i comportamenti degni di divieto di cui sopra e non dovrai preoccuparti di essere bandito dall'app.