Se riscontri problemi nel tentativo di spostare file tra il tuo telefono Android e il tuo Mac con Android File Transfer, queste soluzioni dovrebbero aiutarti.
Il trasferimento di file tra macOS e dispositivi Android può essere problematico a causa della mancanza di supporto nativo. Tuttavia, il team Android di Google ha preso l'iniziativa per garantire un trasferimento regolare dei file tra un Mac e un Android tramite il suo strumento Android File Transfer dedicato.
Android File Transfer è abbastanza facile da usare, ma a volte può smettere di funzionare. Potresti incorrere in errori come "Impossibile connettersi al dispositivo. Prova a riconnettere o riavviare il dispositivo." Ecco alcune correzioni che dovresti provare a risolvere i problemi di trasferimento file Android su Mac.
1. Aggiorna le preferenze USB del tuo telefono
Il primo passo da compiere dopo aver collegato il cavo USB sia al telefono Android che al Mac è aggiornare le preferenze USB. Può sembrare una cosa Android e Windows, ma si applica anche su Mac perché Android non utilizza la modalità di trasferimento file per impostazione predefinita quando si collega un cavo di trasferimento dati.
Invece, dovrai farlo da solo. Saprai se le preferenze USB sono la causa se visualizzi un errore con il titolo "Impossibile accedere alla memoria del dispositivo".
Dopo aver collegato il cavo, apri il dispositivo Android e scorri verso il basso dall'alto per visualizzare l'area notifiche. Cercare Ricarica questo dispositivo tramite USB nell'elenco delle notifiche e toccalo due volte per aprirlo Preferenze USB nel Impostazioni app. Una volta aperta la pagina, selezionare Trasferimento file / Android Auto (alcuni telefoni Android potrebbero utilizzare il termine MTP) Sotto Usa USB per.
I passaggi per modificare le preferenze USB possono variare, ma le regole di base sono le stesse.
Una volta selezionata questa opzione, il tuo telefono Android renderà accessibile la sua memoria interna tramite il cavo USB. Quindi, sarai in grado di sfogliare file e cartelle dal tuo dispositivo Android sul tuo Mac. Ricordati di mantenere il tuo telefono Android sbloccato durante tutto il processo di trasferimento per evitare ulteriori problemi.
2. Esci dalle app che accedono ai dispositivi USB sul tuo Mac
Supponiamo che tu abbia aggiornato le tue preferenze USB ma stai ancora riscontrando problemi. È probabile che un'altra app stia già leggendo i tuoi dispositivi USB collegati. In questo caso, Android File Transfer non sarà in grado di vedere i tuoi file perché non ha accesso a quei dispositivi collegati.
Puoi aggirare questo problema chiudendo tutte le app sul tuo Mac che accedono ai tuoi dispositivi USB. Gli esempi includono app di backup su cloud come Google Drive, Dropbox, OneDrive e persino alcune app macOS integrate come Preview (per macOS Ventura e le ultime). Se la chiusura non funziona, puoi farlo forzare l'uscita da un'app su Mac.
Lo svantaggio principale di questo metodo è che può essere difficile stabilire quali app aperte possono leggere l'USB sul tuo Mac. I colpevoli comuni sono le app di backup su cloud, ma se la chiusura di tali app non risolve il problema, tentativi ed errori sono l'ultima risorsa. Chiudi le app aperte sul tuo Mac una per una e prova a utilizzare Android File Transfer ogni volta per vedere se questo risolve il problema.
3. Prova una porta o un cavo USB diverso
Un'altra soluzione per i problemi di trasferimento file Android è provare un altro cavo USB o passare a una porta diversa sul tuo Mac. Innanzitutto, inizia risolvendo i problemi del cavo. Come forse già saprai, non tutti i cavi USB possono trasferire file. Alcuni sono pensati esclusivamente per la ricarica.
Puoi testare il cavo collegandolo a un altro dispositivo. Puoi anche provare a utilizzare un cavo diverso per vedere se funziona. Ti consigliamo vivamente di utilizzare prima il cavo ufficiale fornito con il tuo dispositivo Android. Le aziende di smartphone includono cavi USB di qualità in grado di eseguire il trasferimento e la ricarica dei file.
Oltre al cavo, un'altra possibile fonte di problemi è la porta del tuo Mac o telefono Android. Se una delle due porte è difettosa, non avrà luogo alcun trasferimento di file. Poiché i Mac sono dotati di più di una porta, prova a usarne un'altra. Non avrai questa opzione sulla maggior parte dei dispositivi Android, quindi collega il telefono a un altro computer per verificare se la porta USB funziona correttamente.
4. Disinstalla e reinstalla Android File Transfer
Quando utilizzi Android File Transfer su sposta file tra Android e Mac, potresti riscontrare problemi come problemi di cache o risorse in conflitto. Sono difficili da individuare, ma possono essere la colpa se l'app funzionava in precedenza e ora si è interrotta senza una ragione ovvia.
Se hai provato di tutto fino ad ora e riscontri ancora problemi, prova a disinstallare l'app e quindi a reinstallarla. Noi raccomandiamo utilizzando AppCleaner per eliminare completamente il software dal tuo sistema invece di trascinarlo semplicemente nel Cestino. Questo potrebbe darti un nuovo inizio senza problemi di trasferimento.
5. Riavvia il tuo telefono Android e Mac
Certo, sembra un cliché, ma c'è una ragione perché il riavvio risolve la maggior parte dei problemi dello smartphone. E non sono solo i telefoni; questo vale per altri dispositivi e persino programmi software. In poche parole, lo fa cancellando la memoria del sistema e aggiornando le risorse.
Se la fonte del tuo problema sono i conflitti tra i file temporanei accumulati e i dati della cache, che impediscono a Android File Transfer di funzionare come previsto, questo ti darà un nuovo inizio. Riavvia prima il tuo telefono Android, quindi riprova. Se il problema persiste, riavvia il Mac e riprova a trasferire i file.
6. Aggiorna il tuo software
Secondo il team dietro Android File Transfer, supporta macOS 10.7 e versioni successive. Se stai utilizzando versioni precedenti senza supporto ufficiale, questo potrebbe essere il motivo per cui lo strumento non funziona. Quindi, prima, inizia aggiornare il software del tuo Mac per assicurarti di eseguire l'ultima versione.
Inoltre, scarica Trasferimento file Android dal sito ufficiale e installalo per assicurarti di avere la versione più recente dello strumento. L'ultimo pezzo del puzzle è aggiorna il tuo telefono Android.
In generale, ti consigliamo di mantenere il tuo software aggiornato come una cosa ovvia. Gli aggiornamenti software possono migliorare la sicurezza, correggere i bug esistenti che potresti riscontrare e migliorare l'esperienza complessiva includendo nuove funzionalità.
Prova altri metodi per trasferire file tra Mac e Android
Se nulla ha funzionato, potrebbe essere il momento di provare un altro metodo per trasferire i tuoi file. Android File Transfer non viene gestito attivamente, quindi prova altri strumenti se i problemi persistono.
Consigliamo OpenMTP, che è open source e gratuito. Un'altra alternativa è utilizzare servizi di archiviazione cloud multipiattaforma come Google Drive e Dropbox se disponi di una connettività Internet stabile e illimitata.