Sei frustrato dalle prestazioni del tuo PC Windows 11? Non acquistare ancora un nuovo computer: prova prima queste correzioni.

Se il tuo computer Windows 11 è in ritardo e funziona lentamente, probabilmente lo stai sforzando oltre le sue capacità. Diversi fattori contribuiscono a ciò, inclusi processi in background non necessari, aggiornamenti automatici, servizi di terze parti non essenziali, notifiche configurate in modo errato e impostazioni sulla privacy.

Allo stesso modo, anche la mancata eliminazione dei file spazzatura o la configurazione errata delle preferenze del piano di alimentazione possono rallentare il dispositivo. Quindi, ecco alcuni suggerimenti per migliorare le prestazioni del tuo PC e rendere la tua esperienza con Windows 11 più veloce e reattiva.

1. Abilita senso memoria

I file spazzatura nel nostro sistema spesso si accumulano perché ci dimentichiamo di pulirli. Questi file non solo occupano spazio su disco, ma hanno anche un impatto negativo sulle prestazioni del sistema. Storage Sense, una funzionalità di Windows 11, riconosce l'importanza di rimuovere questo onere aggiuntivo. Una volta abilitato, cancella automaticamente tutta la spazzatura su un dispositivo, migliorandone le prestazioni.

instagram viewer

Se sospetti che lo spazio di archiviazione insufficiente possa compromettere le prestazioni del tuo dispositivo, attiva Sensore memoria per migliorare le prestazioni del dispositivo. Se non hai familiarità con questo processo, consulta la nostra guida su utilizzando Sensore memoria su Windows 11.

2. Imposta il piano di alimentazione su Migliori prestazioni

Gli utenti Windows possono scegliere tra due piani di alimentazione: ad alte prestazioni e bilanciato. Sebbene il piano energetico bilanciato possa aiutare a ridurre il consumo energetico (in particolare sui laptop), limita le prestazioni del dispositivo. Poiché il piano di alimentazione bilanciato viene spesso selezionato per impostazione predefinita, è probabile che tu stia utilizzando lo stesso se non hai modificato il piano di alimentazione in precedenza.

La modifica del piano di alimentazione del tuo dispositivo su prestazioni elevate può migliorare significativamente le sue prestazioni. Quindi, dovresti cambiare il piano di alimentazione da equilibrato a performante. Tieni presente che il passaggio a questo piano aumenterà le prestazioni del tuo dispositivo, ma aumenterà anche il suo consumo energetico. Quindi, aspettati che la batteria del tuo laptop si scarichi più velocemente del solito.

3. Disattiva alcuni servizi di terze parti

Le app di terze parti di solito avviano i loro servizi quando le installi. Questi servizi aiutano a mantenere l'app aggiornata e a funzionare senza problemi. Anche se sono utili, possono sopraffare le risorse del sistema, soprattutto se si accumulano nel tempo. Disabilitarli può migliorare le prestazioni del tuo sistema.

Per disattivare questi servizi, procedi nel seguente modo:

  1. Tipo "Configurazione di sistema" in Ricerca di Windows e apri il file Configurazione di sistema finestra.
  2. Vai al Servizi scheda e selezionare la casella accanto Nascondi tutti i servizi Microsoft.
  3. Seleziona le caselle accanto ai servizi che non usi molto dai servizi rimanenti.
  4. Clic Disabilitare tutto > Fare domanda a > OK.

4. Disabilita le notifiche

Windows invia regolarmente notifiche per informare gli utenti di nuovi aggiornamenti delle app, problemi irrisolti con le app installate, sincronizzazione impropria, ecc. Sebbene tali notifiche a volte siano utili, consumano un sacco di risorse di sistema. Pertanto, disabilitare queste notifiche per app e servizi specifici può rendere il tuo dispositivo più efficiente.

Per disattivare queste notifiche, procedi nel seguente modo:

  1. Apri il Impostazioni app e vai a Sistema > Notifiche.
  2. Disattiva l'interruttore accanto a Notifiche per interrompere la ricezione di tutte le notifiche.
  3. Disabilita l'interruttore accanto ad app specifiche nel Notifiche da app e altri mittenti sezione.

5. Disabilita alcune autorizzazioni di Windows

Alcune autorizzazioni di Windows non aggiungono molto valore al miglioramento dell'esperienza utente. Disabilitarli non influirà in modo significativo sul modo in cui interagisci con il tuo dispositivo, ma può migliorare le prestazioni del tuo dispositivo. Pertanto, dovresti disabilitarli. Ecco come:

  1. Vai a Windows Impostazioni app.
  2. Seleziona il Privacy e sicurezza scheda.
  3. Passa attraverso tutte le impostazioni sotto Autorizzazioni Windows e disabilita quelli che ritieni non influiscano sulle funzionalità di Windows di cui potresti aver bisogno.

6. Non lasciare che gli aggiornamenti di Windows ostacolino le prestazioni del tuo dispositivo

Consentire l'installazione degli aggiornamenti di Windows non appena diventano disponibili aiuta il tuo sistema a funzionare in modo più efficiente. Tuttavia, se questi aggiornamenti vengono scaricati in background o se non li installi in tempo, possono influire negativamente sulle prestazioni del sistema. Considerando ciò, dovresti gestire in modo intelligente gli aggiornamenti di Windows.

Un modo per farlo è sospendere gli aggiornamenti di Windows durante l'orario di lavoro attivo e lasciarli scaricare e installare automaticamente al termine della giornata. In questo modo risparmierai larghezza di banda dagli aggiornamenti automatici e l'installazione automatica non interromperà il tuo flusso di lavoro, aumentando così la tua efficienza operativa.

Per sospendere gli aggiornamenti, procedi nel seguente modo:

  1. Apri l'app Impostazioni.
  2. Naviga verso il aggiornamento Windows scheda.
  3. Espandi il menu a discesa accanto a Metti in pausa gli aggiornamenti e selezionare l'intervallo di tempo desiderato.

Oltre a questo, gli aggiornamenti di Windows a volte sono difettosi e possono rallentare le prestazioni del tuo computer. Se i sintomi sono iniziati dopo questo, potresti correggere il rallentamento di Windows dopo un aggiornamento in diversi modi.

7. Controlla quali app appesantiscono CPU, memoria e spazio di archiviazione

Se hai apportato le modifiche di cui sopra e non sono riuscite a migliorare le prestazioni del tuo dispositivo, alcuni processi non necessari potrebbero sovraccaricarlo. Quindi, è necessario identificare quali processi stanno causando il maggior stress e quali componenti stanno mettendo a dura prova. Puoi verificarlo rapidamente in Task Manager.

Apri Task Manager ed esamina il consumo di risorse di tutti i componenti, come RAM, CPU, GPU, disco e rete. Se uno di questi componenti ha una percentuale di utilizzo delle risorse vicina al 100%, ciò suggerisce che il componente è sotto stress. Quindi, devi sollevare il tuo dispositivo da questo onere.

Per fare ciò, fai clic sull'intestazione della colonna di quel componente in Task Manager per ordinare i processi che consumano la maggior parte delle risorse in ordine decrescente. Quindi, filtra i processi che causano una grande quantità di stress a quel componente e terminali. Per chiudere un'attività, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'attività e fare clic su Ultimo compito.

Alcuni altri modi per migliorare le prestazioni

Oltre ai suggerimenti di cui sopra, la rimozione di programmi indesiderati, la deframmentazione delle unità di archiviazione, il debloating del sistema operativo Windows e la disattivazione degli effetti visivi sono altri modi per velocizzare il dispositivo. Nostro guida su come velocizzare Windows 11 include istruzioni più dettagliate su come apportare queste modifiche.

Quindi, provali per migliorare le prestazioni del tuo sistema.

Velocizza il tuo PC Windows 11 lento e lento

Niente è peggio che lavorare su un dispositivo estremamente lento che è costantemente in ritardo. Si spera che le modifiche di cui sopra miglioreranno le prestazioni del tuo dispositivo Windows 11 e i continui balbettii e ritardi diventeranno cose del passato.

Se non vedi alcun miglioramento delle prestazioni dopo aver apportato le modifiche di cui sopra, potresti avere componenti di fascia bassa installati sul tuo dispositivo. Pertanto, dovrai aggiornare il tuo dispositivo per migliorarne le prestazioni.