Stai pensando di usare ReactJS? Ecco perché dovresti adottarlo per lo sviluppo web.

Un popolare pacchetto JavaScript chiamato ReactJS è stato ampiamente utilizzato per creare interfacce utente dinamiche e interattive per app online e mobili. Gli strumenti e le funzionalità intuitivi per gli sviluppatori che offre semplificano la creazione di componenti riutilizzabili, la gestione degli eventi e il mantenimento dello stato.

Gli sviluppatori possono specificare il risultato desiderato di un determinato elemento dell'interfaccia utente utilizzando lo stile di programmazione dichiarativo di ReactJS piuttosto che i processi necessari per arrivarci. Di conseguenza, la scrittura di codice scalabile e gestibile è resa più semplice.

Esamineremo diversi motivi per cui ReactJS è ancora l'opzione migliore per lo sviluppo web front-end.

1. Modello per la programmazione dichiarativa

ReactJS utilizza un paradigma di programmazione dichiarativo che consente ai programmatori di specificare il risultato desiderato di uno specifico elemento dell'interfaccia utente piuttosto che i processi necessari per arrivarci. Questo paradigma si basa sull'idea di componenti, che fungono da blocchi di elementi dell'interfaccia utente riutilizzabili.

instagram viewer

Gli sviluppatori descrivono lo stato previsto dell'interfaccia utente nel paradigma di programmazione dichiarativa e ReactJS aggiorna l'interfaccia utente man mano che lo stato cambia. Gli sviluppatori possono creare e gestire facilmente applicazioni scalabili senza controllo manuale sullo stato dell'interfaccia utente.

Immagina uno scenario in cui vogliamo sviluppare una semplice applicazione contatore utilizzando ReactJS. Possiamo scrivere il seguente codice nel modello di programmazione imperativo:

Contiamo = 1;
Funzioneincremento(){
Contare++;
render();
}
Funzionerendere(){
documento.getElementByIdentity('contatore').innerTexts = conteggio;
}
render();

Usando il funzione render(), aggiorniamo manualmente l'interfaccia utente mantenendo lo stato della variabile contatore in questo codice.

Nel paradigma di programmazione dichiarativa, specifichiamo lo stato dell'interfaccia utente desiderato e deleghiamo le modifiche a ReactJS.

Questo codice utilizza il usaStato() hook per costruire un componente contatore che mantenga il proprio stato. IL incremento() Il metodo che abbiamo definito cambia lo stato quando l'utente fa clic sul pulsante di incremento. ReactJS aggiorna automaticamente l'interfaccia utente (UI) per riflettere i cambiamenti di stato.

2. Integrazione con altri framework e librerie

Redux, GraphQL e React Router sono strumenti e framework con cui ReactJS si integra bene. Ciò consente ai programmatori di combinare la forza di varie tecnologie per produrre applicazioni più sofisticate. Il seguente pezzo di codice mostra come usare React Redux con ReactJS:

importare {creaStore} da'riduzione';
importare { Fornitore } da'reazione redux';

cost store = createStore (riduttore);

Reagire DOM.render(
<Fornitorenegozio={negozio}>
<App />
Fornitore>,
documento.getElementById('radice')
);

3. Flusso di dati unidirezionale

I dati viaggiano esclusivamente in una direzione, dai componenti padre ai loro componenti figlio, secondo il modello di flusso di dati unidirezionale di ReactJS. Ciò rende più semplice mantenere lo stato dell'applicazione ed evitare trappole come spaghetti code e situazioni di gara. L'utilizzo di un componente padre per controllare lo stato dei suoi componenti figlio è illustrato dalla seguente parte di codice:

funzioneGenitore() {
cost [count, setCount] = useState(0);
funzionehandleIncrement() {
setCount (conta + 1);
}
ritorno (
<div>
<Bambinocontare={contare}suIncremento={handleIncrement} />
div>
);
}
funzioneBambino(oggetti di scena) {
ritorno (
<div>
<h1>Conteggio: {props.count}h1>
<pulsanteal clic={props.onIncrement}>Incrementopulsante>
div>
);
}

4. Migliore esperienza utente con il rendering lato server (SSR)

ReactJS supporta il rendering lato server, che si traduce in caricamenti più rapidi del sito Web e SEO migliorato. Il rendering lato server di ReactJS è dimostrato utilizzando il seguente pezzo di codice:

cost espresso = richiedere('esprimere');
cost Reagisci = richiedere('reagire');
cost ReactDOMServer = richiedere('react-dom/server');
cost Applicazione = richiedere('./App');

cost app = espresso();
app.get('/', (req, res) => {
cost html = ReactDOMServer.renderToString(<App />);
ris.Inviare(html);
});
app.ascolta(3000, () => {
consolare.tronco d'albero('Il server è in esecuzione sulla porta 3000');
});

Creiamo un percorso Express per rootURL (/) in questo esempio. Nel momento in cui viene menzionato questo corso, otteniamo le informazioni di base da un'interfaccia di programmazione e le passiamo come supporto alla nostra parte dell'applicazione di risposta. Quindi, a quel punto, utilizziamo il renderToString capacità di risposta dom/server per consegnare la parte in HTML.

5. Binding di dati unidirezionali

L'interfaccia utente viene aggiornata automaticamente quando lo stato di un componente cambia in ReactJS. Di conseguenza, non è necessario un complicato data binding bidirezionale ed è più semplice mantenere lo stato dell'applicazione. Il seguente pezzo di codice mostra il data binding unidirezionale con ReactJS:

funzioneContatore() {
cost [count, setCount] = useState(0);
funzionehandleIncrement() {
setCount (conta + 1);
}
ritorno (
<div>
<h1>Conteggio: {conteggio}h1>
<pulsanteal clic={handleIncrement}>Incrementopulsante>
div>
);
}

6. Sintassi in JSX

Utilizzando JSX, gli sviluppatori possono costruire componenti riutilizzabili che separano i problemi di interfaccia utente e logica. Consente ai programmatori di scrivere codice chiaro e leggibile, risparmiando tempo e fatica durante la creazione di complessi componenti dell'interfaccia utente.

ReactJS è la scelta migliore per lo sviluppo web front-end grazie alla sintassi JSX. I programmatori possono gestire e creare interfacce utente utilizzando una sintassi simile a HTML grazie all'estensione JavaScript JSX.

Inoltre, JSX consente ai programmatori di includere rapidamente contenuti dinamici in codice simile a HTML utilizzando espressioni JavaScript.

cost titolo = "Paolo";
cost elemento = <h01>Benvenuto, {title}!h01>;

Gli sviluppatori possono rendere i loro componenti dell'interfaccia utente riutilizzabili grazie al supporto di JSX per i componenti personalizzati. In questo caso, il nome della variabile creata verrà inserito dinamicamente nel codice simil-HTML utilizzando la sintassi JSX.

Grazie a questa funzionalità di ReactJS, puoi creare elementi dell'interfaccia utente dinamici che possono essere utilizzati in tutto il programma per renderlo semplice. Con l'uso di questa funzionalità, è semplice creare complessi componenti dell'interfaccia utente con codice chiaro e comprensibile.

7. Sviluppo mobile multipiattaforma nativo di React

Con React Native, il codice JavaScript può essere compilato dagli sviluppatori in codice nativo per le piattaforme iOS e Android. Usando il componente FlatList e alcuni stili personalizzati definiti con StyleSheetAPI, puoi creare un'app per dispositivi mobili che visualizza un elenco di elementi recuperati da un'API. IL react-nativo l'interfaccia della riga di comando può essere utilizzata per compilare l'applicazione per entrambe le piattaforme.

Puoi creare applicazioni mobili multipiattaforma su Android o iOS utilizzando questa funzionalità di ReactJS insieme a React Native. Ciò ti consentirà come sviluppatore di utilizzare le conoscenze esistenti di ReactJS nella creazione di app mobili.

8. Test dell'interfaccia utente semplificato

Utilizzando Simplified UI Testing in ReactJS (React Component Libraries), gli sviluppatori possono testare le interfacce utente e garantire che funzionino come previsto. Rispetto ai tradizionali test basati su DOM, il DOM virtuale di ReactJS consente loro di sviluppare test dell'interfaccia utente più dichiarativi ed efficienti. Ne abbiamo mostrati alcuni Librerie di componenti React che aiutano con l'accessibilità, Per esempio.

Possono creare test automatizzati che imitano le interazioni dell'utente e convalidano la risposta dell'interfaccia utente, semplificando l'identificazione di difetti e guasti prima che raggiungano la produzione. Di conseguenza, l'applicazione web è più stabile e affidabile.

importare Reagire da'reagire';

importare { rendere, schermo } da'@libreria-di-test/reagire';
importare Salutare da'./Salutare';
test('rende un saluto', () => {
 renderf(<Salutaredinome="Ciao" />);
cost greetElement = scren.getByText(/ciao, mondo/io);
aspettarsi(greetElement).toBeInTheDoc();
});

9. Integrazione con altri framework e librerie

L'interazione di ReactJS con altri framework e plugin è principalmente responsabile della sua prevalenza come soluzione di riferimento per lo sviluppo web front-end. Mescolando ReactJS con altri framework, come Angular o Vue, gli sviluppatori possono utilizzare le caratteristiche uniche di ciascun framework mentre utilizzano i punti di forza di ReactJS.

Gli sviluppatori, ad esempio, possono utilizzare la sofisticata architettura di dependency injection di Angular insieme ai componenti riutilizzabili di React e al DOM virtuale (vedi pro e contro dei componenti stilizzati di React per maggiori informazioni). Gli sviluppatori possono trarre vantaggio dalle dinamiche reattive di Vue nello stesso modo in cui possono trarre vantaggio dall'architettura basata su componenti di React integrando React e Vue.

Inoltre, ReactJS ha una vasta libreria di componenti predefiniti, incluso il noto toolkit dell'interfaccia utente materiale, che rende più facile per gli sviluppatori creare esperienze utente reattive e accattivanti. ReactJS è anche compatibile con le più diffuse tecnologie di gestione dello stato come Redux e MobX, rendendo semplici da gestire gli stati delle applicazioni complicate.

10. Usando i ganci

Gli hook, introdotti in ReactJS 16.8, forniscono un modo più semplice di gestire lo stato e le attività del ciclo di vita nei componenti funzionali. Di conseguenza, è più semplice creare e gestire i componenti ei componenti di classe non sono più necessari. Il codice seguente mostra come utilizzare gli hook in un componente React:

importare Reagisci, { useState } da'reagire'
funzioneContatore() {
cost [conta, impostaConteggio]}

ReactJS fornisce potenti funzionalità e strumenti che consentono agli sviluppatori di creare esperienze utente dinamiche e interattive. Dato il suo uso diffuso e il continuo sviluppo, ReactJS dovrebbe rimanere il framework di sviluppo web front-end preferito per il prossimo futuro.

ReactJS: la scelta affidabile e potente per lo sviluppo Web front-end

ReactJS è un potente sistema di miglioramento web front-end ampiamente utilizzato con una disposizione potente di luci e strumenti che permettono ai tecnici di rendere il cliente dinamico e intelligente incontri. ReactJS è diventata un'opzione affidabile per i progetti di sviluppo web grazie al continuo sviluppo e miglioramento.

I progettisti hanno il diritto con entusiasmo di imparare e diventare capaci in ReactJS, in quanto offre un'ampia libreria di dispositivi che possono essere utilizzati per realizzare applicazioni web produttive e avvincenti. L'ampia community e la documentazione di ReactJS lo rendono un framework ideale per l'apprendimento, in particolare per gli sviluppatori web front-end che vogliono stare al passo con i tempi.