La quantità di criptovalute che cambiano di mano in 24 ore può indicare tendenze e altro. Ecco perché dovresti tenerlo d'occhio.

Il trading di criptovalute richiede un approccio critico a varie metriche e una metrica chiave è il volume di trading di criptovalute. Questo si riferisce alla quantità totale di criptovaluta scambiata sul mercato in un periodo specifico.

Il volume è un parametro utilizzato per determinare la liquidità di una criptovaluta e la salute generale del mercato. Pertanto, comprendere il volume degli scambi di criptovalute è essenziale sia per i trader che per gli hodler.

Quindi, discutiamo le basi del volume degli scambi e perché è una metrica critica nel mondo delle criptovalute.

Spiegazione del volume degli scambi di criptovalute

Il volume degli scambi di criptovalute è una delle metriche più cruciali per analisi crittografica fondamentale. Aiuta a determinare il flusso di una risorsa digitale sul mercato e a valutare un progetto crittografico, rendendo più facile prevedere il prezzo futuro della moneta. Queste informazioni possono aiutarti a prendere decisioni di investimento migliori.

instagram viewer

Per definizione, il volume degli scambi in criptovalute si riferisce all'importo totale di un asset digitale scambiato in un determinato periodo. Questa metrica indica l'attività di negoziazione di una moneta nell'intero mercato o in una borsa. In genere, gli scambi misurano il volume degli scambi nelle ultime 24 ore.

Il volume degli scambi tiene traccia di come una criptovaluta passa di mano, consentendoti di monitorare se gli investitori stanno acquistando o vendendo la criptovaluta e aiutandoti a determinare le tendenze del mercato.

Tuttavia, è importante notare che il volume degli scambi tiene conto solo delle transazioni pubbliche e non include le transazioni OTC (over-the-counter). Di conseguenza, la metrica potrebbe non fornire un quadro completo delle attività di negoziazione nel mercato.

Perché il volume degli scambi è importante nelle criptovalute?

La metrica del volume di trading non è unica per il mercato delle criptovalute; è stata una parte fondamentale del sistema finanziario tradizionale per oltre un secolo. Gli investitori azionari lo usano per determinare l'acquisto e la vendita di azioni azionarie. Allo stesso modo, nello spazio crittografico, il volume registra l'attività di trading di una moneta, segnalando la performance della moneta sul mercato.

Il volume degli scambi di criptovalute è una delle metriche più utili per informarti sui movimenti dei prezzi, sulle tendenze del mercato e sulla liquidità. Ciò rende immensa l'importanza del volume degli scambi nel processo decisionale di acquisto o vendita di un asset crittografico. Ecco alcuni modi in cui può aiutarti con la tua analisi fondamentale e tecnica.

1. Misura la liquidità di una criptovaluta

Il fattore principale che il volume degli scambi fornisce informazioni è la liquidità complessiva di un asset digitale nel mercato. La liquidità è un indicatore della facilità con cui una criptovaluta può essere scambiata al suo prezzo corrente.

In generale, un volume costantemente più elevato indica una liquidità stabile, che porta a minori oscillazioni dei prezzi. Le criptovalute con volumi di trading più elevati vengono generalmente scambiate più rapidamente e frequentemente. Tuttavia, è essenziale notare che un volume più alto non è sempre un segnale positivo; può anche essere un indicatore di vendite dettate dal panico.

2. Determina le tendenze del mercato

Il ruolo del volume degli scambi nel mercato delle criptovalute è immenso, poiché aiuta a determinare le tendenze del mercato. Quando c'è una fluttuazione del prezzo di un asset insieme a un volume più alto, potrebbe essere un segno di una forte tendenza. Al contrario, quando una fluttuazione del prezzo innesca un basso volume di scambi, di solito è un segno di una tendenza debole.

Il volume può anche indicare l'interesse degli acquirenti per l'asset, che di solito è elevato quando il volume degli scambi è elevato e viceversa. Comprendere le tendenze del mercato può essere un ottimo indicatore per identificare il momento ideale per investire o rinunciare a un'operazione.

3. Un indicatore per le inversioni di tendenza delle criptovalute

Anche la metrica del volume di trading aiuta valutare le inversioni di tendenza nel mercato delle criptovalute. Se c'è una diminuzione del volume degli scambi con un movimento di prezzo in una direzione, potrebbe indicare un'inversione di tendenza. In genere, la bassa pressione di vendita e il volume possono segnalare un calo dei prezzi dell'asset. Pertanto, le metriche del volume di trading possono aiutarti a monitorare le inversioni di tendenza nel mercato.

4. Convalida la forza del mercato delle criptovalute

Un modo per convalidare la forza del mercato delle criptovalute è guardare il volume degli scambi. Questa metrica mostra il livello di interesse tra acquirenti e venditori e la pressione di acquisto o vendita per una particolare criptovaluta.

Se c'è un cambiamento nel volume degli scambi insieme a una corrispondente variazione di prezzo, può aiutarti a determinare se la tendenza è forte o debole. Un movimento al rialzo con un volume elevato spesso indica una forte tendenza. Pertanto, il monitoraggio del volume degli scambi può aiutarti a valutare la forza complessiva del mercato delle criptovalute.

5. Consente di misurare l'accumulo nel mercato

Le tendenze di accumulo nel mercato delle criptovalute sono indicatori cruciali per l'analisi in quanto rivelano quando gli investitori con un patrimonio netto elevato stanno acquistando l'asset. In genere, il flusso di fondi da portafogli di grandi dimensioni ispira un'azione positiva dei prezzi. Pertanto, le informazioni sull'accumulo possono aiutare i trader a determinare il momento giusto per acquistare asset.

Qual è l'effetto del volume degli scambi sui prezzi delle criptovalute?

La correlazione tra il volume degli scambi e i movimenti dei prezzi nel mercato delle criptovalute è significativa. Il livello di interesse degli acquirenti per un particolare token, che si riflette nel suo volume di scambi, crea un equilibrio tra domanda e offerta.

Il prezzo del token in genere aumenta quando il volume aumenta e più liquidità entra nel mercato. Al contrario, quando il volume diminuisce e la liquidità è bassa, il token potrebbe subire un calo di valore.

Inoltre, il volume degli scambi può indicare tendenze di mercato sia a breve che a lungo termine. Anche le fluttuazioni della domanda e dell'offerta possono modellare tendenze rialziste o ribassiste nel mercato delle criptovalute.

Qual è un buon volume di trading in Crypto?

Valutare il volume degli scambi di una criptovaluta può essere difficile in quanto non esiste una regola fissa per ciò che costituisce un volume "buono". È perché la decisione di scambiare un particolare progetto crittografico implica la considerazione di diversi fattori unici per quel progetto. Inoltre, le criptovalute spesso sperimentano tendenze a breve termine guidate dall'entusiasmo all'interno della comunità, rendendo rischioso basare le decisioni di trading esclusivamente sulle tendenze del volume.

È anche importante notare che l'aumento del volume degli scambi non sempre indica un movimento al rialzo dei prezzi. Un volume elevato a volte può derivare dall'esaurimento del mercato o indicare una corsa al ribasso. Può anche segnalare una pressione di vendita, non solo una pressione di acquisto.

Per questo motivo, è consigliabile considerarne diversi altri indicatori di analisi tecnica crittografica oltre al volume quando si valuta il potenziale di un token crittografico.

Volume di trading: una metrica importante per le tendenze del mercato

Il volume degli scambi è una metrica fondamentale per valutare la forza e il potenziale di una criptovaluta. Può aiutarti a determinare la liquidità, le tendenze del mercato, le inversioni e la forza complessiva del mercato. Con queste intuizioni critiche, puoi prendere decisioni informate come trader.

Tuttavia, è importante tenere presente che il trading di criptovalute è altamente rischioso e fare affidamento esclusivamente su una metrica potrebbe comportare perdite finanziarie significative. Per ridurre al minimo i rischi e massimizzare i guadagni, è fondamentale considerare numerosi altri indicatori sia per l'analisi fondamentale che tecnica di un token.