Se il tuo telefono Android non riceve chiamate, potrebbe essere dovuto a una scarsa copertura di rete. Tuttavia, se riesci a effettuare chiamate ma non a riceverle, è probabile che sia dovuto alla modalità aereo e Non disturbare abilitata, a impostazioni di rete errate o al fatto che il software del tuo dispositivo non è aggiornato.
Questa guida esamina le possibili cause e soluzioni per aiutarti a risolvere il problema con il telefono Android che non riceve le chiamate,
1. Disattiva la modalità aereo
In modalità aereo, il sistema operativo Android disabilita la connettività della rete cellulare e disattiva i dati. Se abilitato, vedrai l'icona di un aeroplano nella barra di stato e la barra dell'intensità della rete non sarà più visibile. Controlla se hai abilitato accidentalmente o intenzionalmente la modalità aereo e te ne sei dimenticato. Disabilita l'impostazione per ripristinare la connettività di rete sul tuo telefono Android.
Tieni presente che i passaggi possono variare a seconda del produttore dello smartphone. I passaggi seguenti si applicano a un dispositivo compatibile con Samsung One UI.
Per disattivare la modalità aereo:
- Scorri verso il basso per visualizzare il Impostazioni rapide menù. In alternativa, vai a Impostazioni e tocca Connessioni.
- Attiva o disattiva l'interruttore Modalità aereo.
- Una volta disattivato, il telefono mostrerà la barra della potenza della rete nella barra di stato.
2. Disattiva la modalità Non disturbare
Non disturbare (DND) blocca tutti i suoni e le vibrazioni delle notifiche e delle chiamate. Se abilitato, silenzia le chiamate, il che significa che anche se la chiamata va a buon fine, non vedrai o ascolterai le notifiche standard ma una notifica di chiamata in arrivo nella barra di stato. Per risolvere il problema, controlla e disabilita DND sul tuo telefono per ricevere le chiamate come al solito.
Per disabilitare Non disturbare su Android:
- Apri il cassetto delle app e tocca Impostazioni.
- Quindi, tocca Notifiche. È possibile trovare l'opzione DND sotto Suoni e vibrazioni su alcuni dispositivi.
- Scorri verso il basso e tocca Non disturbare.
- Attiva o disattiva l'interruttore Non disturbare.
- Ora prova a chiamare il tuo numero e dovresti ricevere la chiamata senza che sia disattivato.
Puoi personalizzare le impostazioni Non disturbare per aggiungere eccezioni per chiamate, sveglie e app. Per aggiungere un chiamante all'elenco delle eccezioni, tocca su Chiamate, messaggi e conversazioni Sotto Eccezioni. Quindi, tocca Chiamate e selezionare da Da tutto, Contatti, E Solo contatti preferiti opzioni.
In alternativa, abilitare il Ripetere i chiamanti opzione. Se abilitato, DND consentirà le chiamate dei chiamanti se chiamano più di una volta entro 15 minuti. Ciò è utile se si desidera ricevere chiamate di emergenza senza disattivare DND.
3. Accendi e spegni la SIM
Puoi disabilitare temporaneamente la tua SIM per correggere problemi con la tua rete e la scheda SIM senza espellere la SIM. La maggior parte dei dispositivi Android dispone di una funzione di gestione della scheda SIM che consente di spegnere la SIM, configurare l'eSIM, impostare una SIM principale e altro ancora.
Per attivare e disattivare la scheda SIM in Android:
- Apri il cassetto delle app e tocca Impostazioni.
- Quindi, tocca Connessioni O Network e internet.
- Tocca Gestore della carta SIM. Avrai tutte le tue carte SIM elencate nella sezione della carta SIM.
- Attiva o disattiva l'interruttore per la scheda SIM interessata e impostalo su Spento. Quando viene visualizzato il messaggio, tocca OK per confermare.
Una volta disabilitato, attiva nuovamente l'interruttore per abilitare la scheda SIM. Ciò dovrebbe ripristinare la barra della potenza del segnale di rete e correggere eventuali anomalie temporanee che potrebbero aver impedito al telefono di ricevere chiamate.
4. Disattiva le chiamate Wi-Fi
Sui dispositivi compatibili, Le chiamate Wi-Fi ti consentono di effettuare chiamate tramite Wi-Fi. Sebbene sia una funzione utile, potrebbe entrare in conflitto con la capacità del telefono di ricevere chiamate. Come soluzione rapida, disabilita la funzione per vedere se questo aiuta a risolvere il problema.
Per disabilitare le chiamate Wi-Fi su Android:
- Aprire Impostazioni e tocca Connessioni O Network e internet.
- Quindi, tocca Chiamate Wi-Fi.
- Se abilitato, attiva l'interruttore per disabilitare le chiamate Wi-Fi.
- Una volta disattivato, verifica se puoi ricevere nuovamente le chiamate.
5. Reinserire la scheda SIM
Se sei passato a un nuovo dispositivo, controlla di aver inserito correttamente la scheda SIM. Sebbene il vassoio della SIM sia progettato per impedire l'inserimento errato di una scheda SIM, non è un evento raro sui dispositivi Android meno recenti con un pannello posteriore rimovibile.
Se inserito in modo errato, il tuo telefono Android non rileverà la scheda SIM e mostrerà un errore. Per risolvere questo problema, rimuovi il vassoio della SIM e assicurati che la scheda sia allineata con la direzione stampata sul telefono o sul vassoio della SIM per inserire correttamente la SIM.
6. Disabilita la schermata di chiamata sull'app del telefono
I dispositivi Google Pixel sono dotati di una funzione Filtro chiamate nell'app Telefono. Ti consente di filtrare le chiamate in arrivo da numeri sconosciuti. Sebbene sia una funzione utile, potrebbe causare l'interruzione della ricezione delle chiamate da parte del telefono. Se disponi di un dispositivo Pixel, disattiva Filtro chiamate per risolvere il problema.
Tieni presente che questa è una funzionalità del dispositivo Google Pixel. Sui dispositivi non Pixel, non avrai la funzione Filtro chiamate, quindi vai al passaggio successivo.
Per disabilitare Filtro chiamate:
- Apri il Telefono app e tocca il menu a tre punti nell'angolo in alto a destra.
- Tocca Impostazioni.
- Quindi, tocca Spam E Schermata di chiamata.
- Tocca Schermata di chiamata e impostalo su Spento.
7. Riavvia il tuo telefono Android
Un rapido riavvio può risolvere molti problemi sul tuo telefono Android. Questa è una soluzione utile per problemi temporanei che impediscono al telefono di ricevere chiamate.
Per spegnere il telefono Android:
- Tenere premuto il Energia pulsante per visualizzare le opzioni di alimentazione.
- Tocca Ricomincia e poi ancora uno Ricomincia.
- Attendi il riavvio del telefono e controlla se il problema è stato risolto.
8. Eseguire un ripristino della rete
Un ripristino della rete ripristina una serie di funzionalità relative alla rete alle impostazioni predefinite. Oltre a dati mobili, Wi-Fi e Bluetooth, ripristina anche le impostazioni della connessione di rete, come la modalità di selezione della rete.
Segui questi passaggi per eseguire un ripristino della rete sul tuo telefono Android:
- Tocca Impostazioni per visualizzare le impostazioni del telefono.
- Scorri verso il basso e tocca Gestione generale. Su altri dispositivi, potresti trovare la funzione sotto Opzioni avanzate.
- Quindi, tocca Ripristina.
- Tocca Ripristina le impostazioni di rete.
- Rubinetto Ripristina le impostazioni e inserisci il PIN attuale per approvare l'azione.
9. Installa gli aggiornamenti del firmware in sospeso
Infine, il tuo telefono Android potrebbe smettere di ricevere chiamate a causa di bug nel firmware del telefono. Il produttore del telefono potrebbe includere una correzione nel prossimo aggiornamento del firmware se si tratta di un problema diffuso. Controlla gli aggiornamenti del firmware in sospeso del tuo telefono e installali per vedere se questo ti aiuta a risolvere il problema.
Per aggiornare il tuo telefono Android:
- Tocca il Impostazioni.
- Scorri verso il basso e tocca Aggiornamento software. Su alcuni dispositivi, potresti trovare questa opzione sotto Sicurezza O Aggiornamenti di sistema.
- Tocca Controlla gli aggiornamenti e tocca OK per confermare l'azione.
- Il programma di aggiornamento verificherà la presenza di nuovi aggiornamenti. Se è disponibile un aggiornamento, procedere con il download e l'installazione dell'aggiornamento. Dopo il riavvio, controlla se puoi ricevere chiamate.
Molti modi per risolvere il problema con il telefono Android che non riceve chiamate
Non essere in grado di ricevere o effettuare chiamate vanifica lo scopo principale di un dispositivo cellulare. Spesso, il problema è probabilmente dovuto all'attivazione della modalità aereo o DND, problemi temporanei con il telefono o un aggiornamento del firmware errato. Quindi, dovresti essere in grado di autodiagnosticare e risolvere il problema.
Se non funziona nulla, considera di chiedere al tuo operatore di inviarti una nuova scheda SIM per vedere se questo aiuta a risolvere il problema.