I lettori come te aiutano a sostenere MUO. Quando effettui un acquisto utilizzando i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Per saperne di più.

Occasionalmente, Windows genera l'errore 0xc000001d agli utenti quando tentano di avviare un'applicazione. A volte appare quando gli utenti eseguono una particolare applicazione, ma in altri casi appare in modo casuale. Quando l'errore colpisce lo schermo, potresti anche riscontrare un BSoD. Perché si verifica questo errore e cosa puoi fare al riguardo?

In questo articolo, spiegheremo perché riscontri l'errore 0xc000001d all'avvio di diverse applicazioni e come risolvere il problema.

Come puoi correggere l'errore 0xc000001d su Windows?

Nella maggior parte dei casi, un file Windows o un'app danneggiato causa l'errore 0xc000001d. Altre possibili cause includono la non compatibilità dell'app con il sistema, la presenza di driver grafici obsoleti o il conflitto con altre app in esecuzione sul dispositivo. Inoltre, il tuo antivirus può anche agire in modo folle e impedire l'esecuzione dell'app, supponendo che sia una minaccia.

instagram viewer

Per correggere l'errore 0xc000001d, avviare l'applicazione con privilegi amministrativi, riparare l'app o il sistema operativo corrotti file, installare i file mancanti, aggiornare i driver grafici e autorizzare l'eseguibile dell'app da Windows Defender o Firewall. Quando tutto il resto fallisce, potrebbe essere necessario reinstallare l'applicazione.

Ora diamo un'occhiata a come risolvere questo errore utilizzando le correzioni di cui sopra.

Ma prima, alcuni controlli preliminari...

Prenditi un momento per controllare la seguente lista di controllo prima di applicare qualsiasi correzione importante:

  • Assicurati che il gioco o l'app sia stato installato correttamente. Se ricordi di aver riscontrato un problema durante l'installazione, alcuni file potrebbero mancare, causando l'errore. Pertanto, è necessario reinstallare l'app per risolvere immediatamente il problema.
  • Prova a riavviare il tuo computer Windows per escludere la possibilità di restrizioni temporanee dal tuo sistema operativo.
  • Chiudi tutte le attività che richiedono molte risorse in esecuzione sul tuo computer per assicurarti che l'app che intendi eseguire disponga di risorse sufficienti per funzionare.
  • Assicurati che non siano in esecuzione altri programmi di avvio o processi che potrebbero interferire con l'app con cui stai riscontrando l'errore.
  • Se il messaggio di errore menziona la corruzione di .Net framework, scarica lo strumento di riparazione di .Net framework dal Sito Web Microsoft e usalo per risolvere il problema.

Se i controlli di cui sopra non aiutano, applica le correzioni rimanenti.

1. Esegui l'app come amministratore

Gli errori dell'applicazione spesso si verificano semplicemente perché il client dell'app non può accedere ai file di sistema necessari per l'esecuzione. Chiedersi perché? Il sistema operativo Windows non lo consente.

Per assicurarti che non sia così, esegui l'app come amministratore, che consente all'app di accedere direttamente a tutti i file di sistema. Ecco i passaggi che devi seguire:

  1. Usa Windows Search per trovare il file eseguibile dell'app.
  2. Fare clic con il tasto destro sul file e selezionare Esegui come amministratore.

2. Ripara file di sistema o app danneggiati

La corruzione dell'app o dei file di sistema è il motivo più comune per riscontrare l'errore 0xc000001d. In effetti, la finestra di errore indica i file che potrebbero essere mancanti o danneggiati quando si verifica questo errore. Quindi, riparare quei file dovrebbe essere la tua priorità.

DISM, SFC e ChkDsk sono tutte scansioni utili per riparare file di sistema corrotti. La nostra guida su correggere i file di sistema corrotti con gli strumenti integrati di Windows le copre tutte. Pertanto, prima di andare avanti, consulta questa guida, esegui queste scansioni ed esegui nuovamente l'app.

Allo stesso modo, ripara i file dell'app per assicurarti che non siano corrotti. Gli utenti possono riparare i file delle app corrotti dall'interno del client in alcuni programmi di avvio delle app. Se l'app con cui hai problemi lo offre, approfitta di questa flessibilità.

In caso contrario, dovrai sostituire i file dell'app danneggiati con una nuova copia dal sito Web dello sviluppatore o ricorrere a strumenti di riparazione di terze parti. Tuttavia, cosa succede se i file non sono corrotti ma semplicemente mancanti?

3. Reinstallare eventuali file di Windows o app mancanti

Quando una finestra di errore segnala che i file di Windows o dell'app sono mancanti, devi scaricarli manualmente da Microsoft o dal sito Web dello sviluppatore dell'app. Dopo il download, posizionali nel sistema o nella posizione dell'app pertinente e la finestra di errore scomparirà.

Se Windows afferma che manca un file DLL, consulta la nostra guida su come correggere gli errori di file DLL mancanti su Windows per ulteriori consigli.

4. Verificare la presenza di problemi di compatibilità

Se l'app stessa è incompatibile con il sistema, riceverai l'errore in discussione. O il tuo PC ha specifiche basse, manca di una scheda grafica dedicata, equipaggia hardware obsoleto o qualcosa di simile. Quindi, la domanda è: come si controllano i problemi di compatibilità?

Controlla i requisiti di sistema minimi e consigliati dell'app per verificare se il tuo sistema è idoneo a eseguire tale app. Aggiorna il tuo hardware se non lo fa. Tuttavia, se il sistema soddisfa i requisiti ma ti dà ancora lo stesso errore, è il momento di provare ad aggiornare i driver grafici.

5. Aggiorna i driver grafici

Avere driver grafici obsoleti può anche portare a errori dell'applicazione come 0xc000001d, specialmente nelle app ad alta intensità grafica come software di progettazione grafica e giochi ad alta risoluzione. Pertanto, è imperativo eliminare questa possibilità.

Non sai come aggiornare il driver? Guarda il nostro approfondimento guida all'aggiornamento dei driver grafici. Oltre all'aggiornamento dei driver tramite Gestione dispositivi di Windows, questo articolo include le istruzioni per l'aggiornamento dei driver grafici in software di terze parti. Se stai usando una GPU dedicata, questo ti sarà di grande aiuto.

Quindi, segui le istruzioni pertinenti e aggiorna i driver grafici. Se questo non aiuta, vai al passaggio successivo.

6. Aggiungi i file dell'app alla whitelist del firewall o dell'antivirus

Se Windows Defender impedisce all'app di accedere a specifici file del sistema operativo o blocca l'esecuzione del suo eseguibile, è probabile che si verifichi l'errore 0xc000001d. Lo stesso può essere fatto anche da software antivirus di terze parti.

Pertanto, dovresti prima autorizzare i file delle app da Windows Defender. Assicurati di inserire nella whitelist il file .EXE dell'app e gli altri file menzionati nel messaggio di errore. Non sai come farlo? Consulta la nostra guida su come autorizzare le app in Windows Defender.

Allo stesso modo, se utilizzi un antivirus, disabilitalo o inserisci nella whitelist i file delle app tramite esso. Quando l'inserimento di file nella whitelist non funziona, prova la soluzione successiva.

7. Eseguire un Ripristino configurazione di sistema

Se non riesci a riparare o sostituire i file di sistema corrotti o mancanti e se nessuna delle correzioni ha funzionato, puoi ripristinare il sistema a un punto di ripristino precedente. Nostro guida alla creazione di un punto di ripristino mostra come ripristinare il sistema a uno stato precedente.

Un ripristino del sistema ripristina tutte le modifiche dall'ultima volta che è stato creato un punto di ripristino, risolvendo così la maggior parte dei problemi. Tuttavia, dovresti utilizzare questa opzione solo come ultima risorsa.

Sbarazzarsi di fastidiosi errori dell'applicazione

Quando l'errore dell'applicazione impedisce l'esecuzione dell'app, può essere estremamente frustrante. Con le correzioni menzionate nell'articolo, dovresti essere in grado di correggere la causa principale del fastidioso errore 0xc000001d. Se nient'altro funziona, prova a disinstallare e reinstallare l'app.