I lettori come te aiutano a sostenere MUO. Quando effettui un acquisto utilizzando i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Per saperne di più.

L'arte è un'attività divertente, ma è anche importante per una serie di progetti, dagli sfondi pubblicitari alle copertine dei libri, e non è sempre facile o economica da acquisire. I generatori di arte artificiale offrono una soluzione, ma ha un costo per gli artisti umani.

Scopri qual è l'impatto e come puoi generare e utilizzare l'arte dell'IA nel modo più etico possibile. Non ci sono quasi regole ufficiali in vigore, quindi devi stabilire i tuoi limiti, sia che tu stia solo giocando con la tecnologia o sperando di usarla professionalmente.

Perché la generazione artistica AI non è etica

I motori di intelligenza artificiale utilizzano l'apprendimento automatico per assorbire e dare un senso alle immagini e ai dati rilevanti da tutto Internet. Alcune di queste foto, dipinti o arte digitale online possono essere utilizzate gratuitamente, mentre altre sono protette da copyright, cosa che i generatori e i loro sviluppatori tendono a ignorare.

instagram viewer

A rigor di termini, questo è illegale, ma i generatori di arte AI se la stanno cavando. Queste piattaforme non chiedono nemmeno il permesso, pagano o danno credito agli artisti di cui imitano le opere.

Oltre a rubare opere d'arte, la creazione di immagini con motori di intelligenza artificiale sta sottraendo affari agli artisti umani, certamente l'opzione più costosa. Questo è uno dei tanti modi in cui l'arte generata dall'intelligenza artificiale sta cambiando il futuro dell'arte.

In un modo o nell'altro, il paesaggio ei suoi occupanti dovranno adattarsi, se non altro per evitare maggiori interruzioni lungo la linea sia per i clienti che per i progettisti.

Come creare e utilizzare l'arte dell'intelligenza artificiale in modo etico

Il dibattito sui generatori di arte AI pone diverse domande, come è anche vera arte se l'ha creata un'intelligenza artificiale? Cosa definisce l'originalità? Di chi è la colpa per la violazione del copyright da parte dell'IA? L'algoritmo, il suo sviluppatore o l'utente che ha inserito il prompt?

La complessità del problema è il motivo per cui ci vuole così tanto tempo per stabilire limiti e leggi per l'utilizzo del motore di intelligenza artificiale. Fino ad allora, prendi nota dei seguenti suggerimenti per ridurre al minimo il tuo impatto sugli artisti quando generi arte AI.

1. Non cercare di trarre profitto dall'arte generata dall'intelligenza artificiale

Creare un'immagine sbalorditiva con l'intelligenza artificiale e pubblicarla su Instagram per mostrare semplicemente alle persone è relativamente innocuo. L'opera d'arte potrebbe essere basata su qualcosa protetto da copyright, ma non stai davvero traendo profitto dall'immagine oltre a ottenere alcuni Mi piace.

Ciò che non è etico è dichiararsi l'artista, utilizzare l'immagine sui prodotti o monetizzarla in qualsiasi modo. Trarresti profitto dal lavoro di altre persone senza il loro consenso.

2. Dichiara l'arte come generata dall'intelligenza artificiale quando la condividi online

Sul tema della proprietà dell'arte AI, è meglio riconoscere te stesso come il fornitore rapido e non l'artista. Agisci di conseguenza quando pubblichi le tue immagini online.

Ad esempio, aggiungi una riga o un hashtag per contrassegnare un'immagine come generata dall'intelligenza artificiale. Puoi persino dichiarare di non essere l'artista e menzionare chi ha influenzato l'arte. Alla fine della giornata, è meglio essere onesti.

3. Dai credito agli artisti se sai chi sono

Alcuni generatori di arte AI hanno comodi pulsanti con stili per le tue immagini, spesso etichettati con i nomi di artisti specifici. Altre piattaforme hanno etichette vaghe, ma che espandono i tuoi suggerimenti, a volte menzionando un artista influente.

Quando si usa NightCafé, ad esempio, digita il prompt e premi Aggiungi modificatori. Puoi scegliere un artista dal Modificatori scheda o scegli uno dei preset come buon viaggio, che include Greg Rutkowski e Jordan Grimmer tra le altre fonti.

La cosa giusta da fare, soprattutto se intendi monetizzare le tue immagini AI, è dare credito agli artisti. Meglio ancora, chiedi il loro permesso o offri una commissione. Se i legislatori non agiranno, potresti prendere l'iniziativa e ridurre i danni dei generatori di intelligenza artificiale.

4. Se devi usare AI Art sui prodotti, fai molta attenzione

Anche se non è una buona idea avere un'immagine generata dall'intelligenza artificiale che promuove il tuo marchio, non c'è nulla che ti fermi davvero al momento della scrittura. Detto questo, ci sono dei passi da fare per evitare gravi contraccolpi.

In primo luogo, personalizza quell'opera d'arte modificandola oltre il riconoscimento invece che solo correzione di dettagli minori dell'arte di Midjourney con Photoshop. Potresti usarne solo una parte o averla come sfondo vago per la tua arte originale. Inoltre, dichiara il tuo utilizzo di immagini AI e dai credito dove è dovuto nel miglior modo possibile.

5. Crea arte originale con l'immagine AI come ispirazione

Un modo per utilizzare i motori artistici AI senza sentirsi in colpa è averli solo per la generazione di idee. Inserisci una richiesta che descriva chiaramente la tua visione, raccogli le immagini AI che ti ispirano di più e crea la tua arte tenendo a mente quelle.

Le immagini AI sono in realtà ottime per una serie di cose che non compromettono la tua morale. Sono uno dei migliori strumenti per creare vision board con immagini stimolanti. Puoi creare divertenti biglietti d'auguri e altri regali per la tua famiglia e i tuoi amici.

In altre parole, l'uso personale dell'arte AI è eticamente migliore che trarre profitto da qualcosa che incorpora immagini AI basate su arte rubata.

6. Sostenitore di un sistema artistico di intelligenza artificiale equo

La linea sottile tra l'uso buono e cattivo dell'immagine AI è sfortunata perché il potenziale dell'intelligenza artificiale che produce opere d'arte e altri materiali è immenso.

Considerando come gli scrittori possono usare l'arte generata dall'intelligenza artificiale, per non parlare di aziende, operatori di marketing e persino cineasti, scartare completamente la tecnologia sarebbe un errore.

Quello che puoi fare per migliorare la situazione è aggiungere la tua voce alle richieste di leggi che proteggano la proprietà degli artisti e agli sviluppatori di generatori di intelligenza artificiale per cambiare il modo in cui i loro motori acquisiscono i dati. Ad esempio, le immagini con metadati di copyright dovrebbero essere vietate, a meno che gli artisti non diano il permesso e vengano pagati di conseguenza.

Nel frattempo, evita l'uso non etico dei motori artistici AI o smetti di accedervi completamente, interrompendo parte del traffico online delle piattaforme.

7. Non utilizzare generatori artistici AI

Questa è la soluzione definitiva che molti artisti chiedono per combattere le azioni non etiche dei motori di intelligenza artificiale e dei loro creatori, che si aggiungono al rischi immediati dell'intelligenza artificiale.

Quando un sito Web perde traffico e potenziali entrate, i suoi proprietari prestano attenzione e cercano di compensare la perdita. Quindi, se un numero sufficiente di persone smette di utilizzare i generatori di arte artificiale, i cervelli dietro di loro potrebbero essere costretti a riconsiderare la propria strategia aziendale.

Non vi è alcuna garanzia che i cambiamenti andranno a vantaggio degli artisti, ma essere chiari sul motivo per cui gli utenti sono scontenti può aiutare a guidare il settore verso un sistema migliore che non calpesti le dita dei piedi di nessuno.

L'etica dovrebbe venire prima di tutto quando si genera e si utilizza l'arte dell'intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale è una tecnologia rivoluzionaria destinata a restare. Le sue realizzazioni sono utili e belle, ma possono anche essere pericolose.

La generazione di arte AI danneggia maggiormente gli artisti umani, quindi sfrutta al massimo i suggerimenti sopra e trova altri modi per rendere le immagini AI meno immorali da usare.

Allo stesso tempo, approfondisci il lato oscuro dei generatori di intelligenza artificiale, come l'enorme quantità di dati che consumano e gli stereotipi che gli algoritmi apprendono dagli umani. Sentiti libero di divertirti con loro, ma sii sempre consapevole dei loro pro e contro.